Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Aiuto per simboli orario di servizio 1961.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=29265
Pagina 1 di 1

Autore:  roberto735 [ venerdì 17 ottobre 2008, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto per simboli orario di servizio 1961.

Nella colonna "Indicazioni di servizio" di un orario di servzio ci sono dei simboli che non compaiono sui PGOS più recenti; nell'immagine che ho allegato, tali simboli sono cerchiati in rosso; qualcuno può aiutarmi a capirne il significato?

ImmagineImmagine

Ciao
Roberto

Autore:  A Federici [ venerdì 17 ottobre 2008, 15:57 ]
Oggetto del messaggio: 

La loco: stazione sede di locomotiva di riserva;
I due carri: stazione sede di carro soccorso e di carro attrezzi;
la sorta di doppia C: stazione dotata di apparati centrali nelle due direzioni;
il rombo: segnale di seconda categoria preceduto da segnale di attenzione;
il triangolo, francamente, non lo ricordo!

Saluti

Antonio Federici


PS: è la fiancata della Civitavecchia-Capranica degli anni '50?
Non è che si potrebbe fotocopiare o scannerizzare per intero?
Magari scambiandola con qualcosa altro....

Autore:  Omnibus [ venerdì 17 ottobre 2008, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per simboli orario di servizio 1961.

Il triangolo significava:
Stazione avente binari in pendenza nella quale i frenatori di servizio ai treni non muniti di freno continuo e dei treni con frenatura parzialmente continua, per la parte con freno a mano o integrata, devono chiudere i freni a mano immediatamente dopo l'arresto del treno e lasciarli chiusi fino a che non verrà dato il segnale di allentamento.

Per i quadratini devo verificare su una pubblicazione che non ho disponile in questo momento.
Omnibus

Autore:  roberto735 [ sabato 18 ottobre 2008, 10:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando e porgo un'altra domanda:
nella cerchiatura che ho fatto nella parte più bassa i triangolini neri, come simbolo, sono svincolati dai quadratini o il tutto appartiene ad un unico simbolo?
I soli triangolini neri indicano l'esistenza del blocco elettrico automatico?

Per Antonio: hai un M.P.

Grazie per l'aiuto
Roberto

Autore:  Omnibus [ sabato 18 ottobre 2008, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per simboli orario di servizio 1961.

Triangolini = tratto di linea sul quale i frenatori debbono chiudere i freni di loro iniziativa.
I triangoli del blocco elettrico automatico sono grandi almeno il doppio.
Omnibus

Autore:  merlotrento [ sabato 18 ottobre 2008, 14:55 ]
Oggetto del messaggio: 

quadratini vuoti in verticale congiunti da trattino= tratto di linea sul quale è assolutamente vietato ai treni con freno a mano qualsiasi recupero rispetto alla percorrenza dell'orario
pietro

Autore:  merlotrento [ sabato 18 ottobre 2008, 14:57 ]
Oggetto del messaggio: 

.....a questo punto, penso, abbiamo ottenuto il"diritto"alla scansione completa della fiancata..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
pietro

Autore:  Libli II [ sabato 18 ottobre 2008, 16:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho una PGOS del 1963 ed alcuni di questi simboli (per esempio i quadratini vuoti collegati da trattino )gia non compaiono piu,aggiungerò una pagina scritta a mano :wink: ...non si finisce mai di imparare.
Giancarlo

Autore:  merlotrento [ domenica 19 ottobre 2008, 10:42 ]
Oggetto del messaggio: 

-.....Non "pasticciarla"....procurati anche l'edizione precedente(così poi la passi allo scanner per tutti noi :wink: ) :lol: :lol: :lol:
con simpatia
pietro

Autore:  Omnibus [ lunedì 20 ottobre 2008, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per simboli orario di servizio 1961.

Solo per precisare meglio quanto esposto da A Federici.
Nella casella in alto, la locomotiva con la R significa: stazione con locomotiva elettrica di riserva e capo deposito.
Se avesse avuto una D, il significato sarebbe stato: stazione con locomotiva elettrica di riserva e deposito avente dotazione di locomotive elettriche.
Senza nessuna lettera: stazione con locomotiva elettrica di riserva dove il servizio di trazione è affidato al capostazione.
Invece nella casella in basso il simbolo con la D indica una stazione con locomotiva a vapore di riserva e deposito avente dotazione di locomotive a vapore.
La R o la mancanza di lettera avrebbero il medesimo significato di quelle superiori con la differenza che si tratterebbe di locomotive a vapore anziché elettriche.
Omnibus

PS: ringrazio Pietro per avermi risparmiato la ricerca sui quadratini. :wink:

Autore:  roberto735 [ martedì 21 ottobre 2008, 13:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Vi ringrazio moltissimo per il vostro aiuto; in pratica sono stati decodificati tutti i simboli che avevo evidenziato.

Ciao
Roberto

Autore:  tobruk [ martedì 21 ottobre 2008, 16:49 ]
Oggetto del messaggio: 

roberto735 ha scritto:
Vi ringrazio moltissimo per il vostro aiuto; in pratica sono stati decodificati tutti i simboli che avevo evidenziato.

Ciao
Roberto


Su questo forum ci sono competenze buone per decodificare dei papiri egizi: figurarsi se con domande sui simboli PGOS li puoi mettere in difficoltà. Ti devi impegnare di più. 8)

Autore:  Omnibus [ venerdì 31 ottobre 2008, 0:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto per simboli orario di servizio 1961.

Ripropongo a roberto735 la richiesta già fatta da merlotrento: .....a questo punto, penso, abbiamo ottenuto il "diritto" alla scansione completa della fiancata.....
Omnibus

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice