Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Contenuto avancorpi
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:45
Messaggi: 86
Località: Livorno
Salve a tutti,

mi interesserebbe conoscere il tipo di apparati che venivano posti negli avancorpi delle loco che avevano tale conformazione (E428, E636, ..) ed il perchè di tale soluzione tecnica; soluzione mi sembra poi abbandonata con le versioni successive.

grazie

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Libri, monografie o semplici articoli sui mensili ?! 8)
Dai, un po' di sbattimento !! :lol:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:24
Messaggi: 136
Località: Milano
comando multiplo ha scritto:
Libri, monografie o semplici articoli sui mensili ?! 8)
Dai, un po' di sbattimento !! :lol:
Riccardo


un aiutino ? :)
batterie, compressori, resistori, cassette attrezzi, caldaie a vapore per riscaldo treno, resistori compensazione ( reti a 16,7Hz)

Aboliti perche linea meno aerodinamica e peggiore visibilità, oltre a cabine più anguste

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ma no, era la scarpiera!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
In ogni caso; Andrea, non si hanno notizie di E636 con l'avancorpo, forse ti volevi riferire ai locomotori E626?
Ciao, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:45
Messaggi: 86
Località: Livorno
chiedo venia per il refuso E626 vs E636, ed accetto di buon grado il consiglio di Comando Multiplo.
La mia domanda e' nata dal fatto che domenica sono salito in una di queste cabine e non mi sembrava cosi' angusta (la porta quella si' era veramente da magrolini).

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 7:50 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
più che altro direi scarsa visibilità. per esempio sulle e 428 con avancorpi la cabina era molto ampia, tanto vero che certi macchinisti solevano "buttarsi giù" dietro ai posti di guida per fare un pisolino quando erano un pò stanchi.... me lo ha raccontato un macchinista fiorentino adesso in pensione.
fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Principalmente era un retaggio delle vecchie macchine trifase. All'interno degli avancorpi delle quali vi era parte delle apparecchiature. Poi, con i progetti più "recenti", si è deciso di spostare il tutto nella parte centrale, per ovvi motivi di sicurezza, visibilità e comodità di lavoro durante le revisioni e/o riparazioni.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl