Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E626.015 a Venezia SL
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Stamattina a Venezia SL c'era il 626.015.
Bellissimo!
Era al paraurti del bin. 2, dov'era piazzato il materiale del V.S.O.E. per Parigi.
Si potrebbe supporre che avesse trainato il treno dal dep. di Mestre a Venezia, ma ce la fa il 626 con 17 vetture? E a che scopo? Riprese foto/cinematografiche?
Chi ne sa di più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
quello che ti posso dire con certezza è che non ha fatto il treno con le wt VSOE.ormai,sono declassate a tutt'altro(vedi treni storici con un numero esiguo di wt)il vsoe generalmente ha 20 wt,ed è difficile che un 626 possa rimorchiarle...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 settembre 2007, 10:58
Messaggi: 8
Salve avete mica delle foto sulla E626.015??
In che stato è??
Essendo di prima serie se ha gli avancorpi modificati come la E626.045 se ha la porta in legno e così via....

Saluti
Jacopo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 20:29
Messaggi: 53
Con 17 vetture il 626 è al limite dello slittamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
Perchè invece di scrivere certe cose non vi documentate un pochettino? Una vettura CIWL peserà fra 40 e 45 tonnellate, moltiplicato per 17 il risultato è fra le 680 e le 765 tonnellate. Le E.626 in pianura trainavano treni di oltre 1000 tonnellate...Fate voi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
sinceramente la vedo dura con 20 wt con 626 scendere dal brennero.... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
basta guardarsi la fiancata di linea....

site.rfi.it/quadronormativo/NORMATIVA%20ESERCIZIO/orari%5Cverona%5Cfl42.pdf

a scendere tirano fino a 1990 tonnellate

a salire:

Bolzano - Prato Tires: 860 t
Prato Tires - Bressanone: 700 t
Bressanone - Brennero: 520 t

quindi se la locomotiva è scesa giù, è andata in discesa, senza neanche guardarsi la fiancata si può immaginare che non ci siano problemi.. ma comunque la fiancata è lì apposta per essere consultata pubblicamente :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
Comunque è stata usata solo per spostare le vetture da Mestre a S.Lucia, quindi assolutamente in pianura.
Per chi voleva vedere una foto, eccola.


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
RX ha scritto:
Salve avete mica delle foto sulla E626.015?? In che stato è??

In splendido stato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Si, ma la foto ha 18 anni... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
luca ha scritto:
Si, ma la foto ha 18 anni... :roll:


meglio no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Un'immagine più recente:

Immagine
FS-TI E.626.015, Venezia Santa Lucia Nuova Rimessa Locomotive, 30 marzo 2008, © Ivan Furlanis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Forse mi sono spiegato male: la foto è molto bella, ma se l'intenzione era valutare lo stato attuale della loco, forse una foto "maggiorenne" non è significativa :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 20:29
Messaggi: 53
ambro ha scritto:
Perchè invece di scrivere certe cose non vi documentate un pochettino? Una vettura CIWL peserà fra 40 e 45 tonnellate, moltiplicato per 17 il risultato è fra le 680 e le 765 tonnellate. Le E.626 in pianura trainavano treni di oltre 1000 tonnellate...Fate voi.


Guarderò in cantina dove tengo le monografie dell'E626 e 428 dell'ing.Claudio Pedrazzini, comunque ho visto personalmente slittare l'asse anteriore di una 626 alla partenza di un convoglio pax in composizione pesante.
Poi andando a memoria mi sembra che la massa dell'E626 sia minore del E636 che vedo piu adatto a convogli pesanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
luca ha scritto:
Forse mi sono spiegato male: la foto è molto bella, ma se l'intenzione era valutare lo stato attuale della loco, forse una foto "maggiorenne" non è significativa :wink:


ti sei spiegato benissimo, ero io che scherzavo ma ho dimenticato la faccina. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl