Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E 402A al Brennero
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Ciao a tutti!
Mercoledì scorso 29/10 ho visto il V.S.O.E. Venezia-Parigi nella composizione consueta di 17 vetture.
Alla trazione c'era una 402A.
Ricordando che quando avevano mandato le 402A sulla linea del Brennero (con 7-8 vetture degli EC) c'erano stati problemi (con rotaie umide), presumo che a Bolzano venga aggiunto il rinforzo.
Che macchina viene aggiunta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
se è stata aggiunta una macchina,probabilmente una 405.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Si, da sola non riuscirebbe mai! Anche le E652 sono saliti sempre in doppio col VSOE.
Poi, la E402A non aveva grandi problemi sulla linea del Brennero entro il limiti di peso. Era piú la E402B, che in teoria doveva tirare uguale dei Tigroni, ma alla fine con binari bagnati non si muoveva piú.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Comunque può capitare che ogni tanto il VSOE salga a Brennero con una E.402A...purtroppo mi devo magiare le mani perchè a fine agosto me lo sono lasciato passare sotto al naso nella bella S di Colle Isarco...in quell'occasione doppia di E.405
Viene da sorridere adesso per i problemi causati in quel cambio orario del dicembre 2003 quando si ritrovarono le E.402 in crisi con gli EC perchè adesso quei treni girano in composizioni a dri poco ridicole per l'importanza ricoperta da quei servizi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:44
Messaggi: 43
Quindi le E 402 A con un treno di composizione adeguata non ha problemi di slittamento sul bagnato in salita come le "B" ?
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

No, con le composizioni dei EC attuali che salgono sul Brennero (non hanno mai piú di 7 carrozze) non avrebbero nessun problema le E402A, neanche sul bagnato, se salogono le E464 con 6 MDVE tranquillamente anche l´inverno e sotto la pioggia...

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 15:43
Messaggi: 82
Località: Bolzano
Ho fatto treni sul brennero con E.464 e anche otto pezzi quindi... oppure con 7 doppio piano! e ho fatto orario!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Attenzione che al Brennero basta un velo di neve per mettere in difficoltà qualsiasi mezzo.
Condivido la cautela che Trenitalia e RFI utilizzano per i servizi su tale linea.
Ricordo che anche le Taurus OeBB sul lato austriaco non sono proprio così infallibili come pensiamo.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Quando c´é neve, le Taurus hanno quasi sempre una seconda macchina in aiuto in spinta.
Secondo me sarebbe facile risolvere il problema: Mettere davanti a tutti i treni che salgono sul Brennero i mitici Tigroni E652, quasi infallibili. Per i treni che scendono possiamo poi anche mettere la E402B. :lol: :lol: :lol:

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Tigre ha scritto:
Ciao

Per i treni che scendono possiamo poi anche mettere la E402B. :lol: :lol: :lol:

saluti


..con una 652 in coda che aiuta a frenare..non si sa mai.. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
magnoliagreen ha scritto:
Attenzione che al Brennero basta un velo di neve per mettere in difficoltà qualsiasi mezzo.
Condivido la cautela che Trenitalia e RFI utilizzano per i servizi su tale linea.
Ricordo che anche le Taurus OeBB sul lato austriaco non sono proprio così infallibili come pensiamo.

Allegria!!


...non sono prorpio daccordo sulla scarsa affidabilità delle Taurus sul lato austriaco, ...posso dirti che l'anno scorso mi sono trovato nella stazioncina di Sankt Jodok ed ho visto una 1116 ferma al segnale di protezione della stazioncina con dietro un EC italiano di almeno 8 vetture , e ripartire senza nessun problema , considerando che stava piovendo e che in quel punto la linea è del 26Xmille... :lol:
Saluti da Eurocity 86.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Abbi pazienza con Magnioliagreen, lui è nazionalista e per lui le Taurus perdono i pezzi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 6:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Bill, a me risulta che già a Verona la 402 lasci il posto ad una doppia di 405. Tu dove lo hai visto? Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Le taurus "sgommano" quasi quanto le E402, solo che gli austriaci sono più furbi.. (non mi ricordo se qui o altrove, qualcuno delle zone raccontava che quando le condizioni climatiche si fanno difficili, aggiungono spinta in coda e buonanotte.. quindi così infallibili non sono)

sei ass is megl che quattr e questo vale anche per gli altri.

8 carrozze comunque sono pocherrime, anche perchè questa se n'è partita sotto la nevicata su per il 35/oo della "busalla"..



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 402A al Brennero
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Bill ha scritto:
Ciao a tutti!
Mercoledì scorso 29/10 ho visto il V.S.O.E. Venezia-Parigi nella composizione consueta di 17 vetture.
Alla trazione c'era una 402A.



Il 29/10 ero a Brennero a lavorere. Il V.S.O.E. è arrivato con una doppia di E.405, che purtroppo non vi sò dire, di quali si trattavano.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl