Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: uic-x....long life????
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
ciao a tutti, volevo chiedervi riguardo le mitiche carrozze uic-x, quanto dureranno ancora in servizio, sia quelle per i regionali e sia quelle della pax
ciao a tutti 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
long life? ma come cxxxxo parli??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
facendo un rapido brainstorming, quale esse siano le più longlived non si sape. fosse che fosse la volta bbona. forever, eh?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Beh, se Trenitalia implementerà un upgrading del revamping (avvalendosi delle skills delle human resources degli external contractors e dell'operato just-in-time dei loro workshops), secondo una policy di marketing che segua i trend attuali della customer satisfaction (con una enquiry che sia up-to-date rispetto alle indicazioni dei cool-hunters), possiamo sperare che le X divengano un item di long-life nello stock della nostra attuale flag-company ferroviaria.
Tutto chiaro, no?
Ciao
Andy :P

p.s: ho conosciuto gente che parla così, ma poi, di fronte a un inglese madrelingua, è a livello "the cat is on the table"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
ammetto la mia ignoranza, ma invece di fare i professori del caxxx xke' non rispondete seriamente alla domanda citata?? magari potrebbe interessare anche ad altri utenti....siete tutti laureati in lingue immagino :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Hey, io non stavo prendendo in giro te; volevo solo scherzare sulle manie inglesizzanti di certi manager, prendendo spunto dal messaggio di Stefano Paolini.
Ti chiedo scusa se ti ho offeso in qualche modo, il mio era solo un divertissement (come vedi anch'io ho il vizio di usare parole straniere... chi è senza peccato scagli la prima pietra...)
Quanto alla vita possibile futura delle carrozze X, ammetto la mia ignoranza. Sono un insieme di carrozze prodotte in un arco di tempo molto lungo, per cui credo che le vedremo ancora a lungo in giro, per lo meno le più recenti.

Ciao
Andy :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
quanto dureranno ancora? Stando alle tendenze attuali, penso una decina d'anni, ma servono sostituzioni salvo tracollo del materiale ordinario a seguito di incremento dei servizi AV. E' realistica come previsione? ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
anche io spero si possa sapere qualche notizia in piu', avevo sentito dire che sarebbero durate una decina di anni quelle della pax, mentre le DTR ancora meno a favore di una eventuale nuova fornitura di carrozze per servizi regionali
chissa' :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
una nuova fornitura di carrozze regionali sarebbe il famoso appaltone da 1000 carrozze che non uscirà mai e le vivaltone che non hanno una gran circolabilità e escono dalla Corifer con una velocità camaleontica.. :?

Le X dureranno ancora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 21:47 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Le X dureranno ancora...


purtroppo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Se sulle carrozze X della regionale fosse stato fatto un buon lavoro all'atto della trasformazione a salone con un adeguato rifacimento degli interni e se magari si fosse fatto qualcosa per ridurre la rumorosità oggi non spereremmo che vengano tolte presto di mezzo...quando parlo di rifacimento adeguato non intendo i sedili,che comunque quelle volte che ci ho viaggiato li ho trovati abbastanza buoni,quanto alle"finiture":per esempio il soffitto è fatto di pannelli neri,che mi pare abbastanza discutibile come colore per un soffitto,di un materiale che non conosco ma che sembra essere di bassa qualità e che sembra essere attaccato alla buona con la colla Pritt...ricordo poi che su un altro topic si era parlato dell'impianto ad aria soffiata,con il vento caldo che ti viene sparato dal basso proprio sull'ascella :? ...per quanto riguarda il rumore è da provare quello delle vetture con carrelli Minden e freni a ceppi in fase di frenata,una goduria :lol: ...
Saluti a presto,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
secondo me, il confort generale di quelle per uso regionale non e' cosi male, pero' si vede proprio che fanno da tappa buchi, ovvero sono state costrette a farlo, cercano di dare una "mano" alle medie distanze con cui di solito viaggiano
povere "X" 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:32 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
hanno vestiboli ed accessi piccoli, moduli stretti, pavimento alto, non sono adatte ne ai regionali ne agli interregio. E per le lunghe percorrenze sono improponibili.
UIC X? Grigio ardesia e via con i treni storici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Tra le altre cose, le Giubileo che le hanno fatte in due lotti diversi tra loro (con porte a libretto e porte ad espulsione) che fine hanno fatto?
Anzichè spendere, anzi, sprecare soldi tra restyling, revamping, upgrade vari ecc. (se poi avessero detto risanare era meglio) le varie vetture, avessero uniformato il parco forse era meglio.

Tra le varie differenze mi ricordo... le minigonne, le carenature, quelle senza niente, con le porte intercomunicanti in lega e vetro con angoli stondati, con porte in ferraccio e vetri trasparenti grandi, con vetri opacizzati, con tetto cannellato o senza, con scalette rigide oppure con predellino ribaltante, con carrelli MD, MDfd o Fiat, e chi più se ne ricorda se vuole segni...

Non potevano tra tutte fare un blocco e uniformarle? troppo oneroso?

Comunque, un pò mi mancano ora che le rosso fegato non ci sono più :?

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
PS: ringrazio chi ha avuto la bella ed intelligente idea di ripulire questo tread dai messaggi "balordi" che poco hanno a che fare con un forum serio. Grazie.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl