Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: demolizione Gr. 940.008
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 18:35
Messaggi: 131
Località: bologna
E' vero che hanno deciso di demolira?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:37
Messaggi: 14
ciao,

ma dove si trova questa lok?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 23:45
Messaggi: 116
Località: firenze
Si trova a Firenze,precisamente alla Leopolda,in un area destinata a nuove costruzioni edilizie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 12:29 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Attualmente è spostabile dalla collocazione museale???
Un suo trasferimento ad altra sede è possibile, nel senso che il binario che entra alla Leopolda è ancora collegato a Firenze Cascine???

Scusate le domande....

Ciao, paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Provo a rispondere per quello che ho visto.
Il binario che entra nel tra poco ex spazio museale non è più allacciato alla linea che va a Cascine, così come non lo sono ancora i due binari che già si vedono sotto le banchine della nuova stazione (che ci riporta indietro di 150 anni, ma questa è un'altra storia).
In teoria, e secondo quanto detto da gente FS, sarebbe facile rimettere uno scambio, ma chi glielo fa fare per la 940 e il Dm?
Si sono sentite le voci più disparate: c'è chi afferma che la locomotiva sarà monumentata nella nuova area di speculaz... pardon, nel nuovo sviluppo abitativo, c'è chi dice che sarà carrellata e portata a Pistoia.
Insomma, a parte il fatto che i gruppi modellistici dovranno fare le valige entro il 30 ottobre non si sa altro.
Se non che c'è stata da un anno a questa parte una spiacevole e avvilente girandola di dichiarazioni e controdichiarazioni in cui per un attimo abbiamo sperato che la baracca si potesse salvare.
Ma poi i palazzinari hanno prevalso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 18:35
Messaggi: 131
Località: bologna
quindi non tutto è perduto???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Scusate ragazzi se vado un attimino OT: mi potete spiegare cos'è questa storia che i gruppi modellistici dovranno fare le valige entro fine mese?

E dove saranno trasferiti i modellisti del GMFF almeno questo si sa?

Madonna che schifo, prima il Museo di Trieste Campo Marzio, adesso anche la Leopolda è destinata a scomparire. Certo è che a RFI/TI non gliene frega proprio un caxxo della storia delle ferrovie. :evil:

Tutti pensano sempre e solo al dio denaro e intanto un altro pezzo di storia quasi certamente scomparirà! :x :evil:

Saluti desolati.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
ale656 ha scritto:
Scusate ragazzi se vado un attimino OT: mi potete spiegare cos'è questa storia che i gruppi modellistici dovranno fare le valige entro fine mese?

E dove saranno trasferiti i modellisti del GMFF almeno questo si sa?

Madonna che schifo, prima il Museo di Trieste Campo Marzio, adesso anche la Leopolda è destinata a scomparire. Certo è che a RFI/TI non gliene frega proprio un caxxo della storia delle ferrovie. :evil:

Tutti pensano sempre e solo al dio denaro e intanto un altro pezzo di storia quasi certamente scomparirà! :x :evil:

Saluti desolati.
Ale


la stessa cosa che ho pensato io.... a volte c'è da vergognarsi a vivere in questo paese di merda.... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ma la 940.008 non era "appena" stata posizionata (2005?)?

Non aveva sostituito la 940.047 che era stata rimossa per essere restaurata e portata a Casarsa...???

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Infatti, è proprio così. Sulla 008 circolano varie voci, tra cui quella dell'acquisizione da parte di Pistoia, ma non so dire quanto ci sia di vero.
I gruppi dovranno fare le valigie, e per ora non si hanno notizie di una nuova sede.
Se dieci anni fa le ferrovie elargivano spazi e servizi agli appassionati, oggi non si muove foglia se non c'è un ritorno economico.
Siamo stati anche troppo fortunati a usufruire per quindici anni di uno spazio enorme in cui non avevamo limiti di orario né spese per i servizi.
Come tutte le cose belle, prima o poi doveva finire.
Del resto, siamo nel paese in cui siamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Ma la 940 008 non era una delle macchine portate via da Catania nel '95?
si può avere una foto della macchina, per capire in che stato versa?
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Scarto&Ridotto ha scritto:
Ma la 940 008 non era una delle macchine portate via da Catania nel '95?




Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
tobruk ha scritto:
Scarto&Ridotto ha scritto:
Ma la 940 008 non era una delle macchine portate via da Catania nel '95?




che affarone... :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
Oh G-Master nonchè Giuliano,il Ricciolone della Leopolda (sai bene a chi mi riferisco)ebbe la grande idea di far tagliare appositamente il binario d'entrata in stazione.Ora,dopo la c@zzata fatta ,vorrebbe che Dallai e company venissero a ripigliassela............ :D :D :D :D
Secondo te che verranno o no????
Saluti
Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
Scarto&Ridotto ha scritto:
Ma la 940 008 non era una delle macchine portate via da Catania nel '95?
si può avere una foto della macchina, per capire in che stato versa?
ciauzz!


La macchina versava in condizioni pessime alchè venne scartata e riverniciata da parte di volontari del GMFF
eccola com'era dopo il restauro
Saluti
Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl