Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Assegnazioni 851
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Ho riletto con interesse l'articolo sulle 851 a firma di Aldo Riccardi, nel quale c'è un succoso elenco delle varie assegnazioni nei depositi dal 1923 al 1940.
Sarei particolarmente interessato alle assegnazioni post 1940 fino alla fine carriera.
A chi mi posso rivolgere per trovare tale elenco?
Forse il sig.Riccardi mi può aiutare?

grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 10:37 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 23 luglio 2017, 6:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Infatti l'articolo che citavo è stato pubblicato su TT 217 di marzo 2008.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:19
Messaggi: 44
Località: Borgomanero (NO)
Sui numeri di TuttoTreno Tema '50 e '70 trovi l'assegnazione completa (ma non esemplare per esemplare) del '51, del '59 e del 31-12-71. Informazioni parziali degli anni '60 sul numero '60.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Ti ringrazio ma a me serve rotabile per rotabile.
Chissà se il signor Ricardi legge il forum!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Diskro ha scritto:
Infatti l'articolo che citavo è stato pubblicato su TT 217 di marzo 2008.


Molto bello l'articolo...
Peccato per la foto a pag. 30 stampata rovescia...
O forse la 851.124 di Padova era l'unica con guida a sinistra e "carboniera" a destra... ???:lol: :lol: :lol:

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Ah!te ne sei accorto pure tu!
Cedro guarda che non mi sono dimenticato di te...tra una settimana dovrei essere in ferie cosi ho più possibilità di venire in quel di Treviso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
...si si il Signor Riccardi il forum ogni tanto lo legge.
Purtroppo non mi è possibile esaudire questa richiesta poichè ,mio malgrado, non feci in tempo a copiare tutte le schedine delle assegnazioni presenti ai tempi al Servizio Trazione di Firenze perchè,un bel giono, l'imbecille di turno decise di buttare al macero quell'inutile archivio....e quindi addio per sempre a queste informazioni!
La sola consolazione che ho è di avere la storia delle assegnazioni di questo gruppo dall'inizio alla fine ,ma solo per quantità di macchine assegnate ai depositi e purtroppo ( per il motivo di cui sopra) non "quali" anche perchè mi ero concentrato sulle macchine da treno lasciando haimè per ultime le macchine che diventarono da manovra....
Grazie comunque per aver gradito il mio scritto e sperando di poter accontentarvi in altra occasione ( e sarà presto con una ghiottoneria da sogno per gli amanti delle nostre vaporiere).
Salutoni
Aldo Riccardi in "arte" Zio Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Zio Beppe ha scritto:
...si si il Signor Riccardi il forum ogni tanto lo legge.
Purtroppo non mi è possibile esaudire questa richiesta poichè ,mio malgrado, non feci in tempo a copiare tutte le schedine delle assegnazioni presenti ai tempi al Servizio Trazione di Firenze perchè,un bel giono, l'imbecille di turno decise di buttare al macero quell'inutile archivio....e quindi addio per sempre a queste informazioni!
La sola consolazione che ho è di avere la storia delle assegnazioni di questo gruppo dall'inizio alla fine ,ma solo per quantità di macchine assegnate ai depositi e purtroppo ( per il motivo di cui sopra) non "quali" anche perchè mi ero concentrato sulle macchine da treno lasciando haimè per ultime le macchine che diventarono da manovra....
Grazie comunque per aver gradito il mio scritto e sperando di poter accontentarvi in altra occasione ( e sarà presto con una ghiottoneria da sogno per gli amanti delle nostre vaporiere).
Salutoni
Aldo Riccardi in "arte" Zio Beppe


Grazie per aver risposto!
Cacchio è un vero peccato però!
Considerando anche il fatto che le assegnazioni successive al 1940 riguardavano il declino delle 851.
Non voglio aprofittarne troppo ma provo a chiedere comunque.
Che si possa trovare qualcosa direttamente ai depositi di appartenenza?
Ammesso che ci siano degli archivi di deposito...
Grazie ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Diskro ha scritto:
Ah!te ne sei accorto pure tu!
Cedro guarda che non mi sono dimenticato di te...tra una settimana dovrei essere in ferie cosi ho più possibilità di venire in quel di Treviso.

Vai tranquillo Luca,
ci sentiamo la prossima settimana...

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
La vedo dura trovare ancora qualcosa nei depositi......primo perchè hanno gettato al macero i TV6 ancor prima di Firenze,poi perchè son passati talmente tanti anni .............però provare non costa nulla chissà!
Magari si son dimenticati di cestinare qualche scatolone.....
Ma in particolare le 851 di quale deposito ti interessavano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Zio Beppe ha scritto:
La vedo dura trovare ancora qualcosa nei depositi......primo perchè hanno gettato al macero i TV6 ancor prima di Firenze,poi perchè son passati talmente tanti anni .............però provare non costa nulla chissà!
Magari si son dimenticati di cestinare qualche scatolone.....
Ma in particolare le 851 di quale deposito ti interessavano?



Cerco le 851 del Dep.di Padova.
Sono riuscito a trovare alcune foto delle macchine che venivano usate sulla Rovigo Chioggia negli anni 60 e tramite le varie riviste so più o meno il numero delle macchine attive e accantonate all'epoca.
In particolare vorrei trovare le assegnazioni di una macchina in particolare che ora è monumentata a Mestre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
Se è la 851 112 non è mai stata a Padova avendo finito la sua carriera a Mestre mentre in origine era stata assegnata a Cosenza.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Zio Beppe ha scritto:
Se è la 851 112 non è mai stata a Padova avendo finito la sua carriera a Mestre mentre in origine era stata assegnata a Cosenza.
Saluti


Scusa ma... chi o cosa ti ha dato questa informazione?
Potrebbe interessarmi.
Al contrario di quanto dici (che, se fondato, non metto in dubbio),si racconta che la macchina sia stata recuperata in deposito a Padova.
Sull'articolo di Tutto Treno si legge che il deposito di appartenenza nel 1940 era Udine e le assegnazioni sucesssive, che mi interessano,sono sconosciute.
Tral'altro non è menzionato il deposito di Cosenza bensì Terni nel 23,Lecce nel 29,Taranto nel 34 e Udine come detto nel 40.
Se hai altre notizie, sono a tua disposizione per saperne di più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
Ti ho risposto in privato.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl