Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Livree FS
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 20:34
Messaggi: 366
Località: roma
Salve a tutti gli amici del forum, dopo aver visto parecchie livree ultimamente adottate dalle nostre ferrovie, (MDVC MDVE XMPR1 XMPR2 ecc.), senza che queste mi abbiano mai entusiasmato piu' di tanto, mi chiedo : sarebbe cosi' assurdo ripristinare le vecchie livree ? Ad esempio castano /isabella per le macchine merci, verde magnolia/grigionebbia e bluoriente/grigio per i passegeri e rapidi e cosi' via.... Nelle loro livree di origine , mi danno un senso di "importanza" e imponenza che perdono con quelle livree carnevalesche attuali. Sara mica che sto invecchiando ?
Ho passato da un pezzo i 40...
Essendo appassionato di treni, (e trenini, papa' era ferroviere), quando vedo un locomotore riverniciato nella sua livrea originale, vedi E 428 226 ad esempio, mi sembra che venga loro restituita la dignita'. Quando vedevo passare da bambino i merci con al traino le varie 626, 428 e 645, li individuavo gia' da lontano quando erano poco piu' di un puntino, dal loro colore, quando poi era qualcosa di blu grigio, ..era LEI, la Tartaruga, la piu' veloce di tutte. Trovo ridicolo cercare di rimodernare le Ferrovie cambiando livree, (o peggio ancora le classi, si vociferava Silver la 2° Gold la 1° se non sbaglio, ma non siamo in Italia ???!!!). Purtroppo i tempi in cui esportavamo i nostri Etr 200 nel mondo per far vedere a tutti come si facevano i treni che andavano a 200 Km/h, e parliamo di 50 anni fa' sono lontani, le 444 andavano a 200 gia' negli anni 60, e dopo mezzo secolo ci stupiamo se abbiamo messo in circolazione treni che vanno a 300 Km/h ? Sai le risate che si fanno i francesi....e non solo.

saluti nostalgici
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
caro Antonio, ha toccato un tema molto caro a tutti i forumisti, personalmente dopo l'avvento dll'xmpr stavo perdendo la passione per i treni poi mi sono detto.....ma xke mai!!!! sebbene non accettero' mai le attuali livree,
allora dico, ben vengano le livree ESCI, Cisalpino, ES AV, FER, freccia rossa, e spero tante altre ancora.
cmq l'xmpr ha gli anni contati, il problema e che una volta il TRENO era il TRENO e ci si "inchinava" ad esso, apassionati e non.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
A mio parere la ESCI non è male, restituisce un pò di eleganza a carrozze che ormai sembravano un corridoio di ospedale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Curiosità di oggi a Milano C.le:
ESCI 9415 loco titolare E 444R colorazione xmpr2;
ICPLUS 613 Juvarra loco titolare E444R colorazione Esci.
:roll: :oops: :?:
Cordiali saluti Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
caro Gian hai ragione, pero' non e' facile organizzare i turni delle locomotive a volte , anzi spesso ci scappano questi scambi di livree.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 21:01 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
problema vecchio : anche il treno azzurro raramente aveva la sua 646 con la stessa verniciatura....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Da profano "mica tanto", appassionato di ferrovie "molto", nel ringraziarvi per gli interventi, in presenza di locomotive praticamente identiche mi sembrerebbe "MOLTO SEMPLICE" uniformare la livrea dei convogli :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: .
Trenitalia/Ing.Moretti se ci sei batti un colpo :idea:
Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
gian ha scritto:
Da profano "mica tanto", appassionato di ferrovie "molto", nel ringraziarvi per gli interventi, in presenza di locomotive praticamente identiche mi sembrerebbe "MOLTO SEMPLICE" uniformare la livrea dei convogli :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: .
Trenitalia/Ing.Moretti se ci sei batti un colpo :idea:
Giancarlo.


Semplificare vuol dire complicarsi la vita... a quanto pare.

Viva il caos.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl