eu43007 ha scritto:
Per stabilire la velocità massima di un treno bisogna prendere la velocità minima tra sette limiti di velocità:
1 velocità della linea
2 velocità mezzo di trazione
3 veicoli in composizione
4 ubicazione mezzo di trazione(es.doppia trazione,loc di spinta in coda etc..)
5 limite di velocità nei riguardi della frenatura
6 Prescrizioni
7 Prescrizioni antinfortunistiche
Nel caso proposto perciò il caimano in composizione limita la velocità dell'intero treno a 150km/h.
Alla stessa maniera ipotizziamo che ad un treno ic con carrozze tipo z da 200km/h,viaggiante su una linea con velocità massima di 180km/h venga messa in composizione(per assurdo)una carrozza mdve da 160km/h la velocità massima del treno sarà di 160km/h escludendo le altre eventuali limitazioni imposte dagli altri limiti sopra citati.
Ciao
Assurdità? Dove finisce la logica comincia trenitalia, ricorda. Ne ho visti parecchi di IC composti da 11 carrozze Z abilitate ai 200, con l'ultima carrozza in coda fuori servizio... X da 160!!! Così come ho visto treni composti da sole X trainati da E402A e treni con Z da 200 trainati da Caimani.
