Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1216 in corsa prova
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 22:29 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Salve a tutti oggi ho visto passare da Pontassieve un convoglio formato da una doppia trazione simmetrica di 1216 OBB e carrozze mi pare UTMR o comunque di prove. E' gia parecchio tempo che vedo queste 2 locomotive che stazionano nei pressi di Firenze ma era la prima volta che le vedevo transitare davvero un bello spettacolo!
Mi piacerebbe sapere di che tipo di prove eseguono, di certificazione? cos'altro? e sopratutto chi le esegue TI? la scomparsa UTMR?
grazie a chi mi saprà dire qualcosa

marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Ciao Marco,
per caso riesci a fare una foto e mandarmela?


Saluti & Grazie.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 13:06 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
salve mauro in effetti cerco sempre di portarmi almeno la compattina dietro per queste evenienze. E' da poco che percorro il tratto FI SMN-Pontassieve e ho visto che c'è anche un discreto traffico merci e altro(diverse volte è transitato l'ETR 340 della Sistemi territoriali) però non ho tempo purtroppo di stare fermo a far foto come vorrei! :(
mi accontento di quello che vedo passare o che incrocio dal treno, ho notato che piu o meno sempre a una certa ora si incrocia un merci cosi ero affacciato x vedere se arrivava qualcosa e mia sorpresa quando dalla curva è sbucato il bellissimo 1216 :D cmq se riesco cercherò di fare qualche foto
Resto in attesa di sapere i motivi di queste corse

ciao marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Le prove le sta effettuando Trenitalia DISQS (Direzione Ingegneria Sicurezza e Qualità di Sistema), la nuova denominazione dell'ex UTMR. Le Taurus 1216/E190 numeri 012 e 032 stanno appunto provando per ottenere la circolabilità in doppia trazione sul territorio italiano, oltre forse ad altre certificazioni. In composizione al treno prova ci sono la Carrozza Diagnostica Segnalamento e tre bagagliai UTMR, due Z e un GC. Nonostante le abbia viste spesso, anch'io non sono ancora riuscito a fare una foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
quando posso te ne passo una io,scattata giu in toscana a luglio 2008 impegnata in prove di frenatura.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
RE 6/6 ha scritto:
quando posso te ne passo una io,scattata giu in toscana a luglio 2008 impegnata in prove di frenatura.

ciao



Ok grazie, anche se ero (e sono più interessato) a quella della doppia simmetrica di 1216.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 19:03 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Ringrazio ETR245 per avermi risposto non conoscevo questa nuova denominazione DISQS. Questa direzione di trenitalia dove ha sede? se lo sai
grazie 1000 marco
ps ETR245 il link al www sotto la firma non porta a nulla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Di meglio non ho:

Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Per marco345: Trenitalia DISQS ha sempre sede a Firenze, non è altro che il "vecchio" UTMR. Riguardo al link... ho chiuso il sito, provvedo ad aggiornare il profilo. Grazie per la segnalazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
non ho parole... pure la Taurus Graffitata... ma una mano non gli si secca mai a questi schifosi soggetti? Figura di merda pure con le OeBB che affidano i loro mezzi per prove, certificazioni....e gliele riconsegnamo così!

:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 19:39 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
grazie ETR245, a me avevano detto solo che l'UTMR non esisteva ma non che era stata rilevata da una nuova divisione, mi piacerebbe saperne un po di piu riguardo ai compiti che svolge e da che tipo di figure professionali viene ricoperta, per non andare OT chi sa può anche scrivermi all'email

grazie 1000 marco

P.S. a FI C.M. c'è da un po parcheggiato un analogo convoglio con mi pare la e403 gia graffitata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
spettacolo... dove? fino a che giorno? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
sz541 ha scritto:
si avvisa che oggi dovrebbero iniziare le corse prova oltre 200km/h in dd
avanti tutti voi..

Interventi spot come questo non aggiungono niente al forum...fatti così


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Credo che le OBB addebiteranno, giustamente, la pulizia della loco a RFI!!!
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Infatti sarebbe il caso che prima di riconsegnargliela dessere una ripulita al "waterone rosso" :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl