Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Normativa
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 12:23 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Qualcuno sa se esiste qualche normativa che vieta l'applicazione del gancio automatico (con trazione/spinta centrale) anche su materiale ordinario (quindi con punti di applicazione della spinta ai lati, in corrispondenza degli organi di repulsione)?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Non è un problema di norma, è che il veicolo deve essere costruito per essere spinto al centro, oltre che trainato.
Le norme da rispettare poi esistono per entrambi i modi di aggancio e repulsione.

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 14:01 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Si, sono al corrente del fatto che il telaio predisposto con i longheroni esterni per la repulsione con i respingenti non si presta all'applicazione della spinta in mezzeria della traversa di testa.
Con gli ovvi problemi di resistenza all'urto, sicurezza, ecc.
Mi chiedevo, appunto, se esiste una normativa che vieti (esplicitamente o meno) la modifica di un rotabile preesistente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Evil_weevil.
Detta così è più chiara, ma se ci pensi ti rispondi da solo, oggi a partecipare alla resistenza strutturale della maggior parte dei veicoli contribuisce tutta la struttura: telaio, carrozzeria e tetto.
Anche gli attacchi per tutti gli accessori di bordo non devono assolutamente provocare sforzi aggiuntivi e parassiti a tutta la struttura portante.

Quindi la trasformazione non è di fatto praticabile.

Ricordo che quando in Europa fu testato il gangio automatico, una condizione imprescindibile per i veicoli esistenti era il mantenimento dei respingenti, con ovviamente perdita di buona parte dei benefici e della semplicità dovuta ad un unico organo riassuntivo di tutte le funzioni di traino e repulsione.

Caso diverso sono i mezzi leggeri: automotricie, elettromotrici ed elettrotreni dotati di solo gancio automatico e piccoli respingenti.
In questo caso i piccoli respingenti servono da paraurti, come quello di un'automobile, quanto poi siano efficaci lo si vede dalle foto presenti anche in rete.

Caso specifico e vincolato a rigide norme di costruzione ed esercizio sono i ganci di emergenza per accoppiare gangi automatici e gangi tradizionali.
In pratica sono specifici per ogni tipo di veicolo, sono di fatto a bordo del veicolo dotato di gancio automatico.
Altro caso specifico sono i soccorsi sulle linee AV.

Se proprio vogliamo fare dei distinguo si potrebbe pensare ai carri merce, dove l'unica struttura resistente è il telaio, ma li ogni carro ovvero ogni telaio nasce per un uso specifico.
Ed in ogni caso i carri merce devono poter essere accopiati agli altri veicoli.

Condizione imprescindibile per la corretta marcia di un treno è che gli sforzi siano trasmessi allo stesso modo lungo tutta la sua lunghezza, altrimenti si deraglia anche in rettilineo.
Ti cito un banale esempio che puoi toccare con mano: fai un treno su un plastico con carri avente peso per asse molto diverso. I forum sono pieni di trafiletti, in particolare per i carri articolati a tre assi per trasporto auto. :lol: :lol: :lol:

Saluti
Marco Fornaciari


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl