Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E 464 024 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=3200 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | E 464 069 [ domenica 16 aprile 2006, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | E 464 024 |
qualcuno sa dirmi per favore che fine ha fatto la E 464 024 incidentata a rho lo scorso agosto???? poverina! la rivedremo ?? è già la seconda volta che sbatte le corna...... e sinceramente spero che stia bene e che ritorni al lavoro anche il povero macchinista che la conduceva lo scorso agosto. buon treno. |
Autore: | E 464 069 [ lunedì 17 aprile 2006, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie molte Graziano!! |
Autore: | Tigre [ martedì 18 aprile 2006, 8:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Cosa é successo li di preciso? saluti |
Autore: | alby81 [ martedì 18 aprile 2006, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questa macchina è sviata ad Albate Camerlata causa la rottura dell'asse di una pr, poi è stata inviata a Vado Ligure per le riparazioni. Poco dopo il suo rientro in servizio, nell'agosto scorso è sviata a Rho perchè il macchinista (che ora sta bene ma pare non voglia tornare in macchina) ha avuto un malore affrontando la deviata che immette sulla linea Torino, impegnandola a velocità eccessiva. |
Autore: | mimac [ martedì 18 aprile 2006, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sapevo che non c'era intenzione di ripararla in quanto il telaio si è deformato nell'incidente di Rho. Si pensava di utilizzarla come fonte di parti di ricambio...poi se hanno cambiato idea tanto meglio....ma il lavoro resta cmq lungo (la macchina ha arato più di 600m di massicciata saltatndo sorpa le rotaie della Mi -To) Ciao Andrea |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ martedì 18 aprile 2006, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alby81 ha scritto: Questa macchina è sviata ad Albate Camerlata causa la rottura dell'asse di una pr, poi è stata inviata a Vado Ligure per le riparazioni. Poco dopo il suo rientro in servizio, nell'agosto scorso è sviata a Rho perchè il macchinista (che ora sta bene ma pare non voglia tornare in macchina) ha avuto un malore affrontando la deviata che immette sulla linea Torino, impegnandola a velocità eccessiva.
Ma perchè Trenitalia ha intenzione di rimandarlo in macchina? |
Autore: | alby81 [ martedì 18 aprile 2006, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le commissioni d'esame di RFI per il rilascio della patenti ferroviarie di condotta servono anche a questo... |
Autore: | Loris633_109 [ martedì 18 aprile 2006, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: impegnandola a velocità eccessiva.
Ma non si usa la velocità prefissata? |
Autore: | Tigre [ martedì 18 aprile 2006, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Grazie per le risposte. Se si ha deformato il telaio potrebbero recuperare tutt´altro, mandarlo a vado ligure e costruire una nuova E464 024. Visto che il gruppo é ancora in costruzione non dovrebbe essere un grande problema e forse il costo non é neanche tanto piú alto. saluti |
Autore: | alby81 [ martedì 18 aprile 2006, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non credo proprio che il telaio si sia deformato... o comunque non lo è irreparabilmente... altrimenti andava dal demolitore... non a VR... Loris633_109 ha scritto: Cita: impegnandola a velocità eccessiva. Ma non si usa la velocità prefissata? Normalmente si usa la marcia automatica, ma si imposta come valore di velocità la massima ammessa (dalla linea, dal treno, ecc.) perchè la E.464 ha il grande difetto che l'incremento è di 1 km/h alla volta. In pratica è come se si utilizzasse la marcia manuale e di conseguenza si deve regolare la velocità nei punti particolari (esempio sulle deviate). |
Autore: | Loris633_109 [ martedì 18 aprile 2006, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: la E.464 ha il grande difetto che l'incremento è di 1 km/h alla volta
PAUROSOOOOOOOO!!!! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |