Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
IC 630 "Foscari" con carrozze svizzere https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=376 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | k b 3 [ giovedì 19 gennaio 2006, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | IC 630 "Foscari" con carrozze svizzere |
Innanzitutto mi presento brevemente, dato che finora ho solo "lurkato". Mi chiamo Enrico, ho 23 anni e vivo a Vittorio Veneto (TV). Studio Ingegneria Informatica a Padova, e ogni giorno faccio Vittorio V. - Padova sulle FS ![]() Leggo TT dal settembre 1991; credo di essere stato uno degli ultimi bambini che ha chiesto a San Nicolò (i regali, dalle mie parti, sono di sua competenza) uno start-set della Lima... Ieri sera, aspettando la coincidenza a Mestre, ho visto l'IC 630 "Foscari" Venezia-Milano composto interamente da bellissime carrozze svizzere di tipo Z ![]() Ciao a tutti, e complimenti alla Duegi per il nuovo forum. Enrico |
Autore: | etna805 [ giovedì 19 gennaio 2006, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Molto strano ![]() |
Autore: | emiliano645 [ giovedì 19 gennaio 2006, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: IC 630 "Foscari" con carrozze svizzere |
k b 3 ha scritto: ...
Ieri sera, aspettando la coincidenza a Mestre, ho visto l'IC 630 "Foscari" Venezia-Milano composto interamente da bellissime carrozze svizzere di tipo Z ![]() ... Enrico No, nessun noleggio, e' solo che il turno di quel materiale prevede il rientro a Milano con l'IC 630. Il materiale giunge a Venezia con l'IC 111 . Qui da me passano il 114 ed il 111 che sono composti interamente da vetture tipo Z SBB, ieri il 114 aveva una E 655 in vecchia livrea, ma non ho fatto in tempo a fare una foto... Saluti Emiliano |
Autore: | Tradotta [ giovedì 19 gennaio 2006, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma la PAX è presa alla frutta se mette in testa ad IC e con frequenza valanghe di E 656 e perfino E 655? che fine hanno fatto le E 402 A, B e le E 444? è da 8 mesi che vedo i due poveri sfigati IC Giorgione e Fogazzaro con 656. |
Autore: | k b 3 [ giovedì 19 gennaio 2006, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: No, nessun noleggio, e' solo che il turno di quel materiale prevede il rientro a Milano con l'IC 630.
Il materiale giunge a Venezia con l'IC 111 . Qui da me passano il 114 ed il 111 che sono composti interamente da vetture tipo Z SBB, ieri il 114 aveva una E 655 in vecchia livrea, ma non ho fatto in tempo a fare una foto... OK, credevo che tutti i collegamenti Italia-Svizzera fossero fatti con materiale Cisalpino, invece controllando sul sito www.cisalpino.com ho visto che alcuni vengono svolti con materiale FFS o Trenitalia. Grazie comunque. Ciao Enrico |
Autore: | emiliano645 [ venerdì 20 gennaio 2006, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh anche io qui sulla MI - VE vedo spesso delle E 655 in testa agli IC... oggi ad esempio il 629 aveva una E 444 + una E 402 e tre cuccette in coda di rimando. credo che tra attrezzaggi per l'SCMT e avarie varie ci sia penuria di loco PAX... E qui si vede la grande utilita' della trasformazione delle E 656 in E 655... Hanno accorciato le gambe ai caimani che erano ottime macchine anche in testa agli IC. |
Autore: | etna805 [ sabato 21 gennaio 2006, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La coppia EC 111/114 sono Cisalpino infatti ![]() Sulla Milano-Venezia sono anni che circolano i Caimani in testa e per questo gli IC sono impostati a rango B ![]() |
Autore: | emiliano645 [ sabato 21 gennaio 2006, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
etna805 ha scritto: La coppia EC 111/114 sono Cisalpino infatti
![]() Sulla Milano-Venezia sono anni che circolano i Caimani in testa e per questo gli IC sono impostati a rango B ![]() Non metto in dubbio che siano "Cisalpini"... Ma il 111 ed il 114 viaggiano sempre con le UIC Z Sbb e non con le UIC Z CIS... Mentre il 173/174 viaggiano regolarmente con le UIC Z CIS. Saluti Emiliano |
Autore: | emiliano645 [ sabato 21 gennaio 2006, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah, dimenticavo...Qui sulla Milano Venezia gli IC sono TUTTI impostati a Rango C chi ti ha detto che sono impostati a Rango B? Emiliano |
Autore: | etna805 [ sabato 21 gennaio 2006, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'avevo detto io perché sapevo che era così per il fatto che spesso c'erano le E656 a trainare gli IC che sono loco da rango B ![]() Se sono veramente a rango C direi positivo, anche se le tracce così larghe sembrano quasi impostate a rango A ![]() |
Autore: | exp 349 [ sabato 21 gennaio 2006, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rivoglio le z sbb anche io sul riviera dei fiori! basta con sta ferraglia italiana! |
Autore: | Spirit [ sabato 21 gennaio 2006, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto quanto scritto da una saggia persona: "E qui si vede la grande utilita' della trasformazione delle E 656 in E 655" Oh finalmente qualcuno che la pensa come me e non sa spiegarsi il motivo di tale minchiata...difatti i 656 per quanto oggi siano bistrattati ai tempi d'oro cioè prima che comparisse qul c***o di 5 erano atti a 160 Km/h e quindi adattissimi anche al traino degli IC come degli EXP pesanti... poi un giorno Aladin si sveglio e chiese al genio di distruggere qualcosa di perfetto e di renenderlo un barcone e il genio a quel punto entrò nel capo bacato di uno dei big Trenitalia SCargo e gli fece venire in mente di trasformare i 656 in 655 perchè così tira di più (su quali basi si dica sta cosa nn si sa) ma l'importante è dirlo così ci si riempi la bocca ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | etna805 [ sabato 21 gennaio 2006, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per la precisione i Caimani da un bel po' di anni viaggiano a 150 km/h ![]() |
Autore: | emiliano645 [ sabato 21 gennaio 2006, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
etna805 ha scritto: L'avevo detto io perché sapevo che era così per il fatto che spesso c'erano le E656 a trainare gli IC che sono loco da rango B
![]() Se sono veramente a rango C direi positivo, anche se le tracce così larghe sembrano quasi impostate a rango A ![]() No, ti assicuro che sono tutti impostati in Rango C, anche se hanno orari un po' larghi, ma non piu' di tanto rispetto ai treni Interregionali Verona - Milano... Ciao Emiliano |
Autore: | exp 349 [ sabato 21 gennaio 2006, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sicuramente tutti avremo viaggiato qualche volta su ic trainati dai caimani. a meno che non si tratti della bologna-milano, sul 90% della rete i caimani andavano più che bene. per non parlare degli espressi da dodici vagoni accollati alle povere 444! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |