Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E402A
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=389
Pagina 1 di 1

Autore:  EC88 [ giovedì 19 gennaio 2006, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  E402A

E' vero che le E402A non possono viaggiare sull'adriatica e perchè?

Autore:  etna805 [ giovedì 19 gennaio 2006, 18:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Manco le E402B, non hanno la circolabilità :wink:

Autore:  Tradotta [ giovedì 19 gennaio 2006, 21:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Penso che sia un problema di abilitazione del PdM, più che di circolabilità.
E comunque neanche le E 632/633/652 mi pare abbiano mai superato Pescara.
Le E 652 le ho fotografate a Sibari, all'epoca dei merci delle barbabietole da Crotone per Incoronata, ma provenivano dalla Tirrenica ed erano limitate a Taranto.

Autore:  RE 6/6 [ giovedì 19 gennaio 2006, 21:42 ]
Oggetto del messaggio: 

e ti sbagli invece!!è da piu di un'anno e mezzo,che le 652 percorrono abitualmente l'adriatica,arrivando fino a brindisi e bari lamasinata,senza problemi.il pdm dell'omr di fg,e bari,hanno ottenuto l'abilitazione due anni fa(a scaglioni comunque).si possono vedere in testa a qualsiasi tipo di merci,anche con origine foggia.sono i 632/633 che il pdm non possiede l'abilitazione,ma queste macchine arrivano sempre al massimo fino a pescara(632,pdm di bo,o an)

ciao

Autore:  PhotoStex [ venerdì 20 gennaio 2006, 0:14 ]
Oggetto del messaggio: 

E 402 A - E 402 B: circolabilità già ottenuta sulla carta, con la scusa che NON c'è PdM abilitato, non si sono mai curati di ufficializzare la circolabilità delle macchine. Diciamo che quando passa il treno diagnostico Archimede con la E402B 101 questo è possibile perché il PdM è assegnato solo a quel Treno e comunque dipende da RFI, non da Trenitalia.

E 652: sono anni che viaggiano in testa ai merci sull'Adriatica, più di un anno e mezzo di sicuro... E ne ho viste anche con i Regionale Ancona - Pescara qualche volta negli anni scorsi. E quando passano con i merci a 100 all'ora........................

E 632 - E 633: idem come sopra. Relativamente a Regionali e merci rispettivamente...

Autore:  il vero giangi [ venerdì 20 gennaio 2006, 21:16 ]
Oggetto del messaggio: 

..........

Autore:  Il Basso di Genova [ venerdì 20 gennaio 2006, 21:27 ]
Oggetto del messaggio: 

il vero giangi ha scritto:
Perdonatemi, ma i 652 non sono un'evoluzione dei 632/633, quindi del tutto simili tra loro? Spero di non aer detto una mega vastroneria!!!


Infatti! Hanno i motori più burrosi, un equipaggiamento elettronico migliorato nella diagnostica e nelle prestazioni. Il rapporto di trasmissione è lo stesso (circa?) del E632, ma in salità ha una prestazione superiore al E633.

Autore:  Il Basso di Genova [ venerdì 20 gennaio 2006, 21:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi Stà venedo la "quattroessessantaquattrixemmepierrite"...

Autore:  etna805 [ sabato 21 gennaio 2006, 0:20 ]
Oggetto del messaggio: 

La E652 circola in effetti da anni sull'Adriatica :wink:

Come anche in Tirrenica fino a Reggio Calabria (cosa che non fanno le E632-633) :wink:

Autore:  daniele [ sabato 21 gennaio 2006, 0:49 ]
Oggetto del messaggio: 

E.402 B con alcune carrozze dell'Archimede (non identificata, con livrea d'origine) in transito a San Benedetto del Tronto con un treno da Foggia a Bologna (mi sembra) ieri pomeriggio (20/01) alle 17.30.
Credo possa essere la prima E402B, esclusa la 101, che transiti sull'adriatica...

Autore:  etna805 [ sabato 21 gennaio 2006, 10:30 ]
Oggetto del messaggio: 

La E402B.101 è quella che normalmente traina l'Archimede, quindi una E402B diversa con le carrozze Archimede :wink:

Autore:  daniele [ sabato 21 gennaio 2006, 14:09 ]
Oggetto del messaggio: 

etna805 ha scritto:
La E402B.101 è quella che normalmente traina l'Archimede, quindi una E402B diversa con le carrozze Archimede :wink:


e io che ho detto? :D

Autore:  Loris633_109 [ sabato 21 gennaio 2006, 14:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
il vero giangi ha scritto:
Perdonatemi, ma i 652 non sono un'evoluzione dei 632/633, quindi del tutto simili tra loro? Spero di non aer detto una mega vastroneria!!!


Infatti! Hanno i motori più burrosi, un equipaggiamento elettronico migliorato nella diagnostica e nelle prestazioni. Il rapporto di trasmissione è lo stesso (circa?) del E632, ma in salità ha una prestazione superiore al E633.


Tuttotreno Luglio-Agosto 2004... :?: :?: :idea:

Autore:  etna805 [ sabato 21 gennaio 2006, 14:47 ]
Oggetto del messaggio: 

daniele ha scritto:
etna805 ha scritto:
La E402B.101 è quella che normalmente traina l'Archimede, quindi una E402B diversa con le carrozze Archimede :wink:
e io che ho detto? :D


Volevo solo essere sicuro di aver capito bene :P

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice