Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
MATERIALE TRANS EUROPE EXPRESS https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=397 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | BRENNERLOK [ giovedì 19 gennaio 2006, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Piero Canepa [ venerdì 20 gennaio 2006, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non starebbe male oltre le foto, che sono ricordi, anche il luogo, Grazie Piero |
Autore: | sr [ venerdì 20 gennaio 2006, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La prima credo sia un transito verso SP alla stazione di Rapallo. |
Autore: | BRENNERLOK [ venerdì 20 gennaio 2006, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La seconda c'e' scritto, STRESA..ciao |
Autore: | Piero Canepa [ venerdì 20 gennaio 2006, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sulla seconda nulla da dire, è che sto studiando che treno TEE può essere il primo, in quando a memoria ricordo che l'unico era il Ligure, da Milano per Avignon, poi Marsiglia, ed infine limitato a Nizza. Ciao Piero |
Autore: | Paolo556 [ venerdì 20 gennaio 2006, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per Canepa: il convoglio della prima fotografia è il Tirreno alla fine degli anni '80, con in composizione carrozze ex TEE. Per Brennerlok: belle foto storiche!! Ciao a tutti. |
Autore: | enrico1979 [ venerdì 20 gennaio 2006, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Approfitto di questa discussione... ![]() Se non ricordo male ho visto un TEE transitare molti anni fa alla stazione di Roseto degli Abruzzi.. Parlo degli anni 84/85, quindi ero molto piccolo, ma con tanta passione per i treni già allora.. ![]() Vi risulta se qualche TEE passava sulla linea Adriatica a quei tempi? Oppure, transitando, non sono riuscito a captare bene la livrea, magari scambiando le GC TEE, con carrozze straniere? In testa comunque ricordo una Tartaruga, questo è certo.. Sarò molto grato a chi saprà rispondere al mio quesito d'infanzia.. ![]() Ciao ![]() |
Autore: | sr [ venerdì 20 gennaio 2006, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se non sbaglio, a quell'epoca circolava ancora il materiale in livrea TEE anche se tale servizio ormai non esisteva più. Quel materiale veniva quindi utilizzato anche per rapidi "di rango" interni più o meno su tutta la rete principale. |
Autore: | BRENNERLOK [ venerdì 20 gennaio 2006, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Finita l'era dei TEE passavano spesso rapidi dalla composizione mista GC e TEE appunto.Comunque esisteva il TEE ADRIATICO (milano-beri)composto da queste carrozze |
Autore: | adria express [ venerdì 20 gennaio 2006, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'erede del TEE "Adriatico", che era composto da carrozze TEE e Bandiera! ![]() ![]() |
Autore: | sr [ venerdì 20 gennaio 2006, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
BRENNERLOK ha scritto: ...(milano-beri)...
Pronuncia pugliese? ![]() |
Autore: | adria express [ venerdì 20 gennaio 2006, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Opssss...bruciato da Brennerlok! ![]() |
Autore: | BRENNERLOK [ venerdì 20 gennaio 2006, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate...l'ho scritto in dialetto...... ![]() |
Autore: | enrico1979 [ venerdì 20 gennaio 2006, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E allora ho avuto buon occhio ![]() "Milano-Beri" ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ic-vesuvio [ venerdì 20 gennaio 2006, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
passavano per napoli prima della ricoloritura in grigio avorio????? mi pare leggendo tt tema 8 il tee aurora mi-rc durato solo 1 anno era prevista in compo le gc tee rosso crema |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |