Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Invio carri in Uruguay
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 maggio 2006, 8:49
Messaggi: 3
Trenitalia ha venduto dei carri ad un ditta privata che li utilizzerà in Uruguay.
Trasporteranno carta da Paysandù a Montevideo.
Il primo invio 80 Gabs è stato spedito via mare da Livorno il 27/4
Seguranno altri invii.
Per maggiori informazione cercate so Google carri ferroviari Uruguay


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Dalle notizie in rete pare di capire che l'accordo di vendita sia stato fatto dalla Regione Toscana , suppongo con la collaborazione di Trenitalia comunque non a una ditta privata ma alle ferrovie dello stato uruguagio. Il tutto in un più ampio accpordo di collaborazione economica con l'Uryguay.

Dal Messaggero Marittimo 27 aprile 2006
Sono 80 i carri ferroviari imbarcati tra ieri e oggi sulla "Star Evanger", ormeggiata all’accosto 42 Silos del Tirreno del porto di Livorno. Si tratta del primo lotto di una spedizione di oltre 300 carri che andranno a potenziare il sistema ferroviario della Repubblica uruguayana.......

......Prima della spedizione degli oltre 300 carri l’Italia aveva donato alla Repubblica dell’Uruguay anche due navi. Per l’impossibilità ad effettuare la consegna le unità erano state poste in vendita ed il ricavato, circa 454 mila euro, ha costituito la somma per far fronte alla nascita di una collaborazione tra l’ Università di Pisa e quella di Montevideo .......

Dal notiziario Ansa 27 aprile 2006
Sono iniziate nel porto di Livorno le operazioni di imbarco dei primi 80 carri ferroviari destinati alle Ferrovie dello Stato uruguayano. Questo è il risultato del lavoro avviato dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi a Montevideo, a seguito del quale si sono concluse le trattative per l’invio dei carri ferroviari durante l’ultimo viaggio del presidente della Regione Toscana Claudio Martini in Sudamerica.......

.......... In futuro, si prevede un’ulteriore spedizione di 200 carri e una successiva cooperazione tra i due Paesi anche nel settore dei trasporti marittimi. .......

Le notizie sono quindi abbastanza confuse: qualcuno in Toscana riesce a saperne di più e a dirci esattamente che carri sono e come sono stati ceduti??

Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Praticametne non trasportiamo più merci e diamo via i carri...c'è da andarne fieri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 3:00
Messaggi: 64
Località: Loc.Vascigliano (Tr)
Fatevi un giretto in Albania e di carri e carrozze FS ne vedrete a sfasci, di 59 e x in rosso fegato c'è da diventare scemi..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Visti di recente alcuni treni di Gabs demolendi.. dunque meglio mandarli in Uruguay dove il traffico merci probabilmente è più fiorente che non da noi. E - con tutto il rispetto per l'Uruguay - questo è tutto dire. F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
In Uruguay c'è stato un periodo di profonda decadenza del trasporto ferroviario, a cui solo da una decina d'anni a questa parte si sta cercando di porre rimedio.
Tanto per dirne una, il traffico passeggeri è stato eliminato negli anni Ottanta e solo parzialmente ripristinato con una coppia giornaliera mi pare proprio sulla tratta Montevideo-Paysandu, che movimenta un certo afflusso di pendolari.
La stazione di Montevideo è stata disarmata ed è in via di trasformazione in centro commerciale, tanto per fare una cosa nuova.
L'armamento è in genere in condizioni pessime, ma negli ultimi anni sono state comprate delle forniture di rotaie dalla Russia.
Il materiale è di stampo europeo, con respingenti e gancio a vite.
Non è la prima volta che materiale usato da qualche rete europea viene mandato in Uruguay, già negli anni Settanta furono reimmessi in servizio numerosi Schienenbusse tedeschi... che ovviamente nel giro di pochi anni finirono accantonati.
Un'altra curiosità, fino a pochi anni fa a Montevideo c'era il filobus, e le vetture erano tutte Breda-Pistoiesi del '54/'55.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
E 636 038 ha scritto:
Fatevi un giretto in Albania e di carri e carrozze FS ne vedrete a sfasci, di 59 e x in rosso fegato c'è da diventare scemi..........


Guarda qua...

Immagine

Immagine

http://www.railfaneurope.net/pix/al/car/pix.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 3:00
Messaggi: 64
Località: Loc.Vascigliano (Tr)
Ho trovato anche queste!!!!!


Immagine

Immagine

Immagine

Andiamo tutti in Albaniaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Non è che per caso c'è anche una D445 livrea Navetta? :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Che posticini, eh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Poi ce le facciamo ridare x i treni storici?? :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Però insomma... i Gabs in sudamerica e le X in Albania: e da noi con cosa si dovrebbe circolare? Politica inspiegabile se non nell'ottica di ridurre drasticamente il servizio ferroviario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 maggio 2006, 8:49
Messaggi: 3
Circa 15 anni fa in Uruguay hanno piantumato in vaste zone eucalipti, ora sono cresciuti.
Questi alberi sono stati piantati per farne cellulosa. Ora sono maturi. Hanno costruito una cartiera presso Paysandù.
I carri servono per portare il prodotto finito al mare. Non li ha comprati AFE ma una ditta privata che si chiama STAR sono armatori norvegesi specializzati in cellulosa.
La regione Toscana non c'entra nulla se non per farsi apparire bella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Come tutte le regioni, intese come istituzione politica, non serve ad altro che ad aumentare le tasse ai cittadini e a distribuire ulteriori poltrone.
Figuriamoci che, tra le tante cose utili della nostra Regione, c'è anche una "ambasciata" a New York!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Possibilissimo che la Regione Toscana non c'entri nulla, ma le notizie che ho riportato sono ufficiali.
Forse tu hai notizie di prima mano. In tal caso mi piacerebbe sapere: tra quali due soggetti è stato firmato l'accordo ( Trenitalia e Ferr. uruguay? ), Si tratta di una donazione o di una vendita? Quali carri Gabs sono stati venduti, se erano gia accantonati demolendi o meno. Quando saranno spediti i prossimi.

Ciao, Franco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl