Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
1900 act https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=4199 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Bender [ lunedì 22 maggio 2006, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Porca zozza... E dire che avevo programmato di andare a caccia di lollo proprio domani pomeriggio! ![]() Speriamo che faccia il bis... |
Autore: | alle668 [ lunedì 22 maggio 2006, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' stato un caso Bender, quando passo sul cavalcavia della stazione l'occhio mi cade sempre sul "cosa c'è sotto" e, in lontananza ho visto il musone di una Lollo. Non avendo tempo di andare subito ho tentato la carta "Dinazzano" e l'ho trovata. Comunque oggi ha fatto un merci partito da Reggio non prima delle 15.15/15:30 a Dinazzano c'era intorno alle 17 e nello scalo era presente anche la G2000 16 oltre che un 850 in manovra con tanto di manovratore donna....Ho letto su un altro sito che le due DE122 saranno vendute alle FSE ne sai (o qualcuno ne sa) qualcosa in più? ciao |
Autore: | Bender [ lunedì 22 maggio 2006, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il merci di cui tu parli parte proprio tra le 15.15 e le 15.30 e io punto sempre su quello. Da quel che mi risulta non viene mai effettuato con G2000 ma con la fortuna che ho io l'ho sempre beccato con le DE145... ![]() Occhio xchè certi giorni è soppresso! (io addirittura a volte l'ho beccato composto da solo uno o due carri!) In linea teorica fa incrocio a Scandiano con "l'argilla" (Eanos vuoti) discendente, e quasi sempre con G2000. Se non vuoi vedere le G2000 un altro treno buono è quello che alle 18 circa parte da Dinazzano con destinazione Guastalla. Viene quasi sempre effettuato con le loco "alternative" x evitare il cambio macchina a Reggio. Sulle DE122 ne so quanto te, anche se mi è stato confermato da + parti. Adesso vedo di interpellare fonti "quasi ufficiali" x saperne qualcosa di +... Mi piacerebbe tanto sapere xò con che cosa manderanno poi i treni degli studenti con le carrozze svizzere!?!? |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ martedì 23 maggio 2006, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perdonate l'ignoranza:le De 122 sarebbero quella specie di 656 a 4 assi diesel? |
Autore: | alle668 [ martedì 23 maggio 2006, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per Danilo: si sono quelle. Per Bender: non so cosa metteranno al traino delle ex-svizzere, tra l'altro anni fa, lessi da qualche parte che queste carrozze erano autorizzate a circolare fino ad una certa data....non vorrei che fossero giunte alla fine. Oppure attrezzeranno la pilota per essere accoppiata con una 145 o una G2000 (anche se sarebbe sprecata...) o perchè no..una 1900....(dopo sarebbe quasi un treno d'epoca riverniciato.....) Ciao |
Autore: | fabribo_2 [ mercoledì 24 maggio 2006, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Segnalo che stamattina poco prima delle 8 c'era pronto sul binario 2 di Reggio Emilia un merci con in testa la nuova G2000.24. Inoltre il treno "studenti" per Guastalla delle 13,45 espletato con le 668 rosse (ALn2465+RP4102+ALn2463). Saluti. Fabrizio. |
Autore: | alle668 [ mercoledì 24 maggio 2006, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si già da qualche tempo le 668 rosse fanno i treni degli studenti su Guastalla, prima, fino alla chiusura del ponte di Ciano erano su quest'ultima linea. A proposito....il nuovo ponte di Ciano (alla Brooklin come lo chiamano già da quelle parti) dovrebbe essere inaugurato il prossimo 10 giugno, nei giorni scorsi sono stati effettuati alcuni collaudi e la linea è stata completata nel tratto tra il ponte stesso e il capolinea di Ciano. La stazione è stata risistemata con pensiline, portabici e quant'altro e, almeno esteriormente (dentro non l'ho vista) è sicuramente gradevole. Ora che tutta la linea è armata con rotaie da 50 su traverse di cemento vedremo se riusciranno ad istituire altri punti di incrocio e incrementare un po il traffico.... |
Autore: | alle668 [ giovedì 20 luglio 2006, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Di nuovo in linea oggi con un merci per Dinazzano.....Bender non c'eri? ![]() |
Autore: | Bender [ venerdì 21 luglio 2006, 0:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Porca troia c'ero ieri!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Alessio [ venerdì 21 luglio 2006, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho appena fatto un viaggio sulla linea per Ciano D'Enza però non mi sembra che l'armamento sia stato completamente rinnovato con binari 50 UNI. |
Autore: | alle668 [ sabato 22 luglio 2006, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come non ti sembra? L'armamento è stato completamente rifatto con rotaie Uni 50 da Reggio FS a Ciano, traverse in cemento (usate) e rotaie (anche queste usate) sono state messe ovunque tranne che nelle stazioni di Barco e Cavriago e nei binari non di corsa di S.Polo. Nelle stazioni di Piazzola e Re S.Stefano l'armamento era già stato rinnovato in precedenza. Piuttosto mi domando come non si automatizzi Piazzola che permetterebbe incroci e incrementi della linea. |
Autore: | Alessio [ lunedì 24 luglio 2006, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi sono fermato a Barco e Cavriago dove l'armamento non è stato rinnovato, per questo ho chiesto notizie a riguardo. Il traffico merci è ripreso sulla linea ? Grazie. |
Autore: | alle668 [ lunedì 24 luglio 2006, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fino alla settimana scorsa no. In ogni caso se non sarà la cartiera di Ciano (che trovandosi di fronte alla stazione è come se fosse raccordata)...la vedo grigia. Ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |