Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Motore ALn990.3023 - info https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=4237 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco Antonelli [ mercoledì 24 maggio 2006, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Motore ALn990.3023 - info |
Ciao a tutti, l'altro giorno riguardando la vecchia monografia Elledi mi sono soffermato sulla ALn990.3023, l'unica trasformata con motore Breda - IF. Ho qualche ricordo di questa macchina, per averla vista fare servizio sulla Pisa-Collesalvetti-Vada-Cecina-Saline e me ne ricordo il rumore, assai diverso dalle altre 990, così come il motore, visibile dalle carenature mezze smontate. Ora, qualcuno sa qualcosa in più riguardo al motore utilizzato, ovvero il Breda - IF ID19SD? Ringraziandovi in anticipo, vi saluto Marco Antonelli |
Autore: | Marco Antonelli [ venerdì 26 maggio 2006, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Up? |
Autore: | diesel 445 [ mercoledì 28 giugno 2006, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | aln 990 3023 |
Marco ciao ti posso dire che la aln 990 3023 era ad Asciano assieme ad altri mezzi storici ( ale Loc diesel D342 ecc .) demoliti li sul posto almeno 5 o 6 anni fà . |
Autore: | Marco Antonelli [ mercoledì 28 giugno 2006, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sigh... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Davide(Vi) [ mercoledì 28 giugno 2006, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tra l'altro, se non erro, la 3023 fu l'unica a ricevere i fanali di tipo automobilistico, che le conferirono un'aria un tantino più moderna... ![]() |
Autore: | Marco Antonelli [ martedì 4 luglio 2006, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dei fari non ne ho ricordanza, però ho visto la foto anni dopo. Secondo me, avendo nella mente le ALn 990, i fari nuovi non gli donavano molto, troppo grandi. Inoltre, so che le porte intercomunicanti erano state saldate. Un macchinista mi ha detto che, in caso di sosta prolungata a Casino di Terra, la macchina non ripartiva perché un sensore dell'olio motore rimaneva asciutto (la stazione è in curva) e dava allarme. Per il resto, soffriva il fatto di essere esemplare unico (la sapevano usare in pochi). ciao Marco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |