Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Tartaruga
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=4348
Pagina 1 di 1

Autore:  eu43007 [ sabato 27 maggio 2006, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Tartaruga

Ciao,
nel giugno del 1991,avevo 16 anni,mi recai alla stazione Termini a fotografare l'ETRy500 impegnato nei primi servizi ufficiali con degli IC Roma-Firenze effettuati il venerdi e la domenica.
Giunto in stazione però trovai una bella sorpresa:la E444 004 prototipo delle tartarughe che io avevo visto solo in fotografia o giocando con il modellino della Lima
Rimasi a dir poco affascinato da quel rotabile fresco fresco di revisione(se guardate bene le foto si legge la data della revisione 13 giugno 1991).
Se non mi sbaglio e qui chiedo l'aiuto di qualcuno di voi la E444004 fu coinvolta nel settembre di quell'anno in un frontale con una 626 in Calabria che decretò l'accantonamento definitivo della locomotiva.
Qualche giorno fa ho ritrovato i negativi di queste foto che ormai credevo perse con mia sommo dispiacere.
Pubblico le sole due foto che ho di questo epico rotabile.
Immagine
Immagine

Autore:  Il Corto di Savona [ sabato 27 maggio 2006, 13:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie, Eu43007, mi viene da piangere, che belle foto mi fai ritornare bambino, quando la vidi per la prima volta avevo la tenera eta di dodici anni. ciao ed ancora grazie.

Autore:  silvio [ sabato 27 maggio 2006, 19:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Su uno dei primi numeri di iT c'è una mia foto presa dal treno in corsa che raffigura la E444 coperta da un telo marrone. Mi pare fosse in stazione di Vallo della Lucania o vicinanze.

Autore:  E 432 030 [ domenica 28 maggio 2006, 18:53 ]
Oggetto del messaggio: 

La prototipo modificata con quei vetri frontali e le fiancate da tarta di serie era davvero bellissima,davvero un peccato che abbia fatto quella brutta fine,hai fatto bene a pubblicare queste foto,mi riscaldano il cuore dal freddume XMPR che tutti noi siamo costretti a vedere tutti i giorni che ci rechiamo in giro per fare una qualche foto alla disperata ricerca di qualcosa di speciale che non passerà mai
A buon intenditor...
RIP care vecchie FS :cry:

Autore:  francesco74 [ lunedì 29 maggio 2006, 12:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Chi sa' se non gli fosse successa quella disgrazia che l'e' costata la demolizione quale sarebbe stata la sua sorte visto che in quel'anno era gia iniziata la trasformazione delle macchine di serie in R.
Speriamo almeno di vedere al piu presto la 001 ripèortata al suo splendore,gia me la immagino.

Autore:  Loris633_109 [ lunedì 29 maggio 2006, 13:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Ormai rimane solo la 001, peccato che nessun museo o associazione si sia preso la briga di preservare una Tartaruga allo stato d'origine...

Autore:  E 432 030 [ lunedì 29 maggio 2006, 19:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Effettivamente la sorte sull'unica tartaruga classica a noi rimasta è quanto meno "ombrosa",a che punto eravamo rimasti?
Io mi ricordo che doveva essere protata a Foligno,ci è arrivata?,cosa stanno combinando?
E poi mi chiedo,va bene che è stata cannibalizzata al suo interno ma con tutte ste iniziative uffcilai di treni sotrici un organismo ufficiale di Trentialia come il MERS non ha mai pensato che con queulla macchina si potrebbero effettuare dei servizi charter per turisti assai interessanti?
E sempre nell'ambito charter;che fine meritano di fare gli unici ETR Settebello e "Polifemo" rimasti?
Premetto che amo molto il vapore,ma non si sta pensando un pò troppo alle 740 in questo periodo?
Spero che non ci siano altri ciechi in giro per le nostre ferrovie,la botta della scomparsa totale delle tarta di serie dovrebbe farci riflettere molto bene...

Autore:  francesco74 [ martedì 30 maggio 2006, 0:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Quello che non perdonero' mai ai signori che fanno amministrazione di non aver conservato una tartaruga di serie,la macchina piu'bella e piu' amata di tutto il parco rotabile mai costruito,pultroppo oggi rivive solo nei ricordi attraverso le foto e filmati esistenti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice