Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E636: Addio ufficiale
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Dal 30 Giugno si dovrà dire l'addio ufficiale a queste macchine che tanto hanno dato in questi cinquant'anni, tanto hanno dato alle Ferrovie dell Stato, tanto hanno dato ai viaggiatori che se la sono ritrovata in testa a tutti i treni.

Onestamente sono molto dispiaciuto per questa notizia... pare anche che le unità storiche siano in pericolo, in primis la Camilla dato che non è ancora riconosciuta come locomotiva storica ufficiale TI.

Da sempre sogno di entrare in ferrovia e mi sarebbe piaciuto ritrovarmi queste macchine gloriose in qualche merci, anche per poco tempo.... ora se vai a fare il macchinista ti ritrovi ad annoiarti, non ti potrai mai divertire come 10-15 anni addietro...

Ma forse per queste macchine è preferibile una gloriosa pensione, piuttosto che invecchiare e soffrire vedendo le ferrovie italiane che vanno a culo ogni giorno da ormai svariati anni, ripensando ai suoi anni d'oro con in coda i suoi espressi internazionali mentre oggi porta a passeggio carri vuoti per la penisola...

E' preferibile una gloriosa pensione... almeno questa si spera che nessuno gliela tolga...

Scusate il discorso troppo romanticista e poco illuminista... ma un piccolo momento di sfogo ogni tanto ci vuole...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Ho saputo anche io della brutta notizia;personalmente sono davvero senza parole;al di là di qualsiasi distaccata riflessione tecnico-pratica non pensavo davvero che il loro momento fosse così vicino;scontato che prima o poi sarebbe arrivato ma non ora.
Certamente non è che non vivrò più;ma questa notte,prima di addormentarmi i miei pensieri andranno indietro di qualche anno...
...Sanremo,estate 1990;località Tre Ponti; l'effimero passaggio della E 636 di turno con il suo bravo e colorato localino Albenga-Ventimgilia di vetture varie ed un marmocchietto irrequieto che dalle spiagge sottostanti mirava e rimirava in continuazione la ferrovia contento del sudato frutto della noiosa attesa per poter ammirare il già all'epoca raro passaggio di quei potenti e misteriosi locomotori marroni,con quel muso così strano e diverso dai soliti caimani,certo che un giorno sarebbe toccato anche a lui portarli... :cry:

Non ho altro da dire se non:ONORE E GLORIA PER GLI ONNIPRESENTI "CAIMANI DELLA RICOSTRUZIONE"!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
sicuramente la loco elettrica che più mi ha affascinato da sempre... e quella di cui ho più esemplari modello. un vero peccato che vada in pensione, anche se una bella batosta l'aveva sofferta a causa della orrenda pellicolatura xmpr...
ciao
alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:13
Messaggi: 9
Il 30 giugno ritirano pure quelle funzionanti oppure da quella data non vengono più riparate perciò appena si fermano sono accantonate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2006, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Da quel che mi risulta il provvedimento della sospensione delle riparazioni con il logico accantonamento causa scadenze di rev varie è già in atto da alcuni mesi,per cui dovrebbero ritirarle dal servizio;sicuramente ci sarà qualche strascico come fu per le povere E 626 ma non credo durerà più di tanto.
Comunque chi abbia maggiori info in merito è ben gradito.
Se mi vien da pensare che anche la povera Camilla non alzerà più i pantografi...era un pò moderna però erano in tanti ad ammirarla...
che vergogna,che fine,graffittata e a marcire in attesa del cannello :cry:

E io dovrei andare a fotografare le E 405 ed altre porcherie varie?

Ma per carità!

Rimango a fare modellini in casa;è più gratificante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Bene.. è ora di armare la caffettiera a pellicola (e quella digitale) e appostarsi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:22
Messaggi: 44
Località: Bergamo
La fine di una capostipite, pilastro della TE italiana... spero solo ne preservino un numero decente per poi non rimpiangerle.. :cry: ma ahimè siamo in Italia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 2:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:25
Messaggi: 218
Località: Genova
Fotografate ieri a Milano Smistamento.

ImmagineImmagine


Ricordo ancora come se fosse ieri il 23 Gennaio 1985, quando di prima mattina partii dalla stazione di Genova Principe alla volta di Asti per iniziare il servizio militare. Arrivò il treno, trainato da una E636, e salendoci sopra sentii mio padre che si raccomandava: "Non farti mettere i piedi addosso". Quell'anno furono tanti i 636 che mi portavano avanti ed indietro prima da Torino a Genova e viceversa.
Per quello che ne so io noi nostalgici avremo di che bearci in posti come Milano Smistamento, deposito dove i vecchi 626 stanno lì da oltre 15 anni, per cui non è detto che i 636 ci debbano stare per poco. Unità quali la 051, la 200 ed altre sono ferme presso la campagna da quasi un anno e se le cose continuano di questo passo penso proprio che ci faranno le radici.
Essendo il sottoscritto curatore di un sito sulla E636, la notizia mi ha colpito ma non più di tanto dal momento che la morìa dei 636 oramai è la triste prassi da oltre un paio di anni. Rimarranno quindi un po' di storiche a farci compagnia, mentre per la Camilla spero si muova qualcuno che sappia andare a colpo sicuro. Di possibili "acquirenti" ce ne sono almeno un paio affidabili; resta da vedere fino a che punto l'immobilismo delle ferrovie nostrane riesca a mettere i bastoni tra le ruote a chi cercherà di farsi carico di questa unità. Ci sono riusciti con la 117 per cui auguriamoci che la fortuna assista anche la 284.

PS: ricordiamoci anche delle E645 di prima serie, per le quali il giro di vite si avvicina ogni giorno sempre più.

:cry:


Ultima modifica di Mauro C. il venerdì 3 febbraio 2006, 14:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
E' nella logica delle cose, l'inarrestabile progresso, la parabola divenuta inevitabilmente discendente.

Restano nella memoria le innumerevoli occasioni di averle viste all'opera, al traino del proprio convoglio come di altri, irriverenti nella loro superata tecnologia e quasi timide prestazioni (se confrontate con quelle delle attuali colleghe).

Il copione si ripete come per qualsiasi altro rotabile le abbia precedute: file sempre più lunghe di silenti retaggi del passato, muso contro muso a raccontarsi aneddoti di una pluridecennale carriera; qualcuna narrerà della guerra, altre del trifase, talune anche del miglior vapore, eccetera.

I loro fasti rivivranno negli esemplari preservati (tra cui la quasi capostipite .002), atti a tramandare alle generazioni più giovani il ronzìo dei 6 32R200 (giusto?).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Quando ho letto la notizia ho provato una forte emozione :cry: Onore al merito alle mitiche E636 che hanno rappresentato per svariati anni la spina dorsale di tutta le rete ferroviaria Italiana.
Spero che oltre a quelle già preservate, ne salvino anche altre, compresa la Camilla.
Troppo bello sentire quel rumore a sirena mentre transitava in stazione. Lo riconoscevo ad occhi chiusi :roll: Bei ricordi :cry:
Mi associo al pensiero di E 432 030: preferisco coltivare il mio hobby in casa. Lì i miei 636 viaggeranno finchè vivrò.

Ciao grande E636 :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 10:05 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
non posso fare a meno di associarmi al lutto.
inoltre, c´è qualcuno che sa quale tre le singole e636 o anche e626 ha vissuto più a lungo?
':cry:'

fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Quelle storiche, indubbiamente.

Se consideri che la E636.002 ha la bellezza di 66 anni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Non vorrei essere irriverente nei confronti di alcune affermazioni soprastanti, ma ritengo che nel 2006 un sistema ferroviario non può affidarsi a macchine che hanno superato i sessantanni di servizio!
A mio avviso ben venga l'accantonamento, ben venga la salvaguardia di un buon numero di E636 storiche, ben vengano nuovi mezzi moderni.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Era ora. :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
se tutto va bene la Camilla è già nelle intenzioni di qualcuno. Bisogna aspettare che l'accantonino, però.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl