Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Certo che è bruttino il nuovo pendolino...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=4597
Pagina 1 di 2

Autore:  enrico1979 [ martedì 6 giugno 2006, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Certo che è bruttino il nuovo pendolino...

Voi che ne pensate?

Autore:  fabribo_2 [ martedì 6 giugno 2006, 13:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Bhe, ci siamo abituati ai TAF.... abituarsi alla vista dei nuovi ETR600 sarà molto piu facile!!! :lol: :lol:

E comunque io non ci trovo niente di "brutto", ma è solamente "insolito".

Saluti.
Fabrizio.

Autore:  Amon Ra [ martedì 6 giugno 2006, 13:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono moooolto perplesso sulla lunghezza del muso.
L'ho visto "smontato" dal vero a Savigliano qualche giorno fa e sono rimasto di sasso...
A parte la lunghezza del gancio automatico (cazzarola, potrebbe usarla Bubka per il salto in alto!), non capisco come mai tutto quello che ci sta dietro sia così dannatamente lungo. Ma che ci devono mettere dentro??

Curiosa secondo me la posizione del motore: subito dietro il carrello e con albero tipo quello dei tir.

Il resto che ho visto sono state casse in costruzione o al max pronte ma senza sedili.

Cmq sono d'accordo...non è che sia poi così piacevole. L'ETR 500 lo batte con cappotto!

Ciao

Autore:  Stefano (Li) [ martedì 6 giugno 2006, 13:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Personalmente non sono attratto dalla linea del nuovo pendolino.
Evidentemente la forma del muso è stata studiata in galleria del vento per schiacciare il treno a terra ad alte velocità, ma è decisamente sgraziata.

Autore:  franco.tanel [ martedì 6 giugno 2006, 13:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Come già scritto in un altro thread la forma del muso è quasi obbligata perchè i nuovi treni AV devono soddisfare alle nuove norme europee che prevedono parametri molto precisi in fatto di sicurezza. Il lungo muso è in realtà una zona di assorbimento degli urti frontali che protegge la struttura della cabina di guida. Altre zone ad assorbimento di energia sono realizzate alla testate dei veicoli intermedi. Anche l'inclinazione del muso è entro certi limiti obbligata dalla necessità di rispettare un altra norma che indica con precisione (in gradi) il campo visivo che il macchinista deve avere disponibile attraverso il vetro frontale della cabina. Come vedete quindi nessuna meraviglia.

Ciao, Franco

Autore:  G-master [ martedì 6 giugno 2006, 14:44 ]
Oggetto del messaggio: 

E' una scopiazzatura del giapponese Nozomi 500.

Autore:  paoloporcarelli [ martedì 6 giugno 2006, 15:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Bruttino forte,direi....

Autore:  Loris633_109 [ martedì 6 giugno 2006, 15:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Foto?

Autore:  direttisssimo [ martedì 6 giugno 2006, 15:54 ]
Oggetto del messaggio: 

e stato presentato il mdello in legna da salirci e arredato
alla stazione di zurigo il weekend scoso. dal vivo è bello, unico neo per me: la fanaleria, meglio il etr 500 2. serie

Autore:  direttisssimo [ martedì 6 giugno 2006, 15:55 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate:
ecco il link
http://www.telezueri.ch/index.php?id=60711

Autore:  Loris633_109 [ martedì 6 giugno 2006, 17:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Tanks, marò che schifezza...

Autore:  Tradotta [ martedì 6 giugno 2006, 18:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Siamo sopravvissuti alla schifezza immane dell'XMPR (io no, devo ancora digerirla, ma solo perché ho la digestione lunga). Poi siamo sopravvissuti a tante altre porcherie, sopravviveremo anche a quest'obbrorbio.
PS= sempre bella la fascetta rossa imposta da alcuni buffoni che-sappiamo-noi (così nessuno fa la zitella isterica)

Autore:  beppe [ martedì 6 giugno 2006, 18:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Tanel ha spiegato bene i termini della questione. Oltretutto la testata a becco di papero ha delle motivazioni ben precise dal punto di vista aerodinamico. Se abbiamo presenti gli analoghi rotabili giapponesi e spagnoli, possiamo fare i complimenti a Giugiaro, perché quelli sono veramente sgraziati e a confronto il nostro ETR 600 è ben più proporzionato.

Autore:  direttisssimo [ martedì 6 giugno 2006, 18:18 ]
Oggetto del messaggio: 

state esagerando:
a confronto dell 460/480 col soffitto basso da conigliera e finestrini
da fortino, gabinetti per topi questo è un signore treno con dimensioni a norma. qualcuno mi spieghi perche i 460/80 sono cosi bassi.....da dover viaggiare con le valigie tra le gambe perche le valigie non ci stanno sopra?? in piu ha un estetica da treno regionale.
dal vivo fa un effetto diverso.

Autore:  G-master [ mercoledì 7 giugno 2006, 13:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Bello l'etr500... anche il "becco a papero" è un progresso in confronto, e poi almeno qui i contenuti tecnologici ci sono. Li usassero al massimo delle loro potenzialità, poi...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice