Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E 444 con modanature
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 20:53
Messaggi: 362
Località: Latina
Salve a tutti!

Volevo sapere sino a che anno le E 444 hanno avuto le modanature laterali e intorno allo stemma FS; qualcuno mi può aiutare?

Grazie!

Roberto (Latina)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Dal sito http://interrail.publinet.it/ottobre95/monograf.html:

Cita:
La colorazione di queste macchine fu completamente innovativa per le FS: blu orientale per la fascia dei finestrini e la parte bassa della carrozzeria, grigio perla per la fascia centrale e per il tetto bruno per i carrelli. Nel corso degli anni questi ultimi, analogamente alla quasi totalità dei gruppi FS sono stati ridipinti in nero. Il frontale, in un primo tempo blu orientale, fu ridipinto in rosso segnali per ragioni antinfortunistiche. Inizialmente secondo la moda del tempo una modanatura alluminio separava la parte bassa in blu dalla fascia centrale in grigio perla; fu rimossa in occasione delle riparazioni cicliche a partire dai primi anni ottanta. Analogo discorso vale per il fregio frontale che contestualmente perdeva la modanatura perimetrale sempre in alluminio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 3:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:31
Messaggi: 156
L'eliminazione delle modanature fu introdotta a partire dal 1982.
L'ultimo esemplare a portarle fu il 444 107 al quale vennero eliminate nel novembre 1990.
Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 20:53
Messaggi: 362
Località: Latina
Grazie mre656, hai colto proprio nel segno!

Avendo appena comprato il modello Lima della 444 107 volevo sapere se andava bene nella mia collezione dei rotabili che va dalla fine degli anni '70 ai primi anni '90.
Un ultimo dubbio. Il modello presenta i carrelli colore marrone scuro, io sapevo che erano neri, che tu sai anche questo particolare è cambiato negli anni in tutte le macchine o è una colorazione appartenuta solo a questo esemplare?

Ciao e grazie!

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:31
Messaggi: 156
Da prima che si iniziassero a smontare le modanature,i carrelli a partire dal 1975 vennero verniciati in nero su tutte le macchine del gruppo che venivano revisionate,quindi suppongo anche sul 107...
Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Ciao mre656,
sei sicuro del 1990 come data ultima delle modanature ?

Mi sembra di aver visto in rete fotografie di tartarughe con le modanature ancora nell' anno 1993 !!! :!:

Se trovo il link ve lo scrivo...forse era su photoRAIL...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 14:23
Messaggi: 12
Meno male ke le hanno tolte via stè modenature ,infatti IO le odio. :twisted:
Quando ero piccolo , mi hanno regalato un "lima" con le modenature , e all'ora io le ho grattate via SUBITO perchè dalle locomotrici vere ,le modenature le havevano già tolte via da un sacco di tempo le "Fs" :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Poi ti sei tolto anche te ed anno vissuto tutti in pace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ma dimmi, E464XMPR, ti sei grattato via anche il cervello? Guarda bene, ti dev'essere rimasto un neurone, trattalo bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
E464XMPR ha scritto:
Meno male ke le hanno tolte via stè modenature (...)

Scusa, siccome sono alle prime armi con l'hobby dei treni, puoi spiegarmi bene cosa sono?
Mi sembra di aver capito che le facevano a Modena.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 14:23
Messaggi: 12
Bill ha scritto:
E464XMPR ha scritto:
Meno male ke le hanno tolte via stè modenature (...)

Scusa, siccome sono alle prime armi con l'hobby dei treni, puoi spiegarmi bene cosa sono?
Mi sembra di aver capito che le facevano a Modena.


All'ora , ti auguro tanta felicità a benestare con l' "hobby" + bello del MONDO :!: :lol: :D

Tornando alle modenature , esse non hanno NIENTE a ke fare con la città di "modena" ,infatti sono delle striscioline di metallo appiccicate alle locomotrici (ma anke a certe automobili) per "abbellimento".
Solo che a mè , NON mi sono MAI piaciute.


Ultima modifica di E464XMPR il giovedì 22 giugno 2006, 9:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Cita:
esse non hanno NIENTE a ke fare con la città di "modena"


Mentre te non hai niente a che fare con la società.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Cacchio,ragazzi,un pò di pietà,mi sono letteralmente ribaltato sulla carega dallo sganasciamento!!!!!

Meno male che esisti,caro 464,sennò sai che barba,sempre a parlare di 'sti belìn di treni :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 14:23
Messaggi: 12
Ridi ridi che la mamma ha fatto i gniocchi !!!! :lol:
Credi di farmi un dispetto?
E invecie, sono contento x tè.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:31
Messaggi: 156
Ciao Fabrizio,ne sono sicuro al 99%,a meno che non le abbiano rimesse dopo su qualche macchina...
P.s. mmmmm buoni gli gnIocchi....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl