Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Spettacolare doppia E 412+E 412 in pianura https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=4604 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tradotta [ martedì 6 giugno 2006, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Spettacolare doppia E 412+E 412 in pianura |
Premetto, mi piacciono le E 412 (del pari E 405), specie su linee come la mia Treviso-Vicenza dove non se ne vedono da mesi. Comunque poco fa è passato un merci (penso Verona-Cervignano) di carri vuoti con una doppia di E 412 (entrambi i pantografi in presa). Spettacolare. Erano pulite tranne qualche fastidioso graffitino sul musetto della prima di testa. Qualcuno sa perché vanno in doppia e perché si vedono di rado nel Veneto (tranne il Brennero ovviamente)? |
Autore: | Bender [ martedì 6 giugno 2006, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le doppie, sia di 412 che 405 (spero di non dire una boiata, ma mi pare anche doppie trazioni promisque tra i 2 gruppi), si sono viste occasionalmente anche qui a Modena sui merci domenicali di argilla dal Brennero. Ultimamente xò sempre + rare e aimè, mai fotografate. |
Autore: | Tradotta [ martedì 6 giugno 2006, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In effetti sarà un anno circa che vedo molti merci di pianura in doppia di E 405 ed E 652 (specie il Milano-Tarvisio e qualche Verona-Cervignano, appunto). Però mi mancavano le E 412... |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ martedì 6 giugno 2006, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bender ha scritto: Le doppie, sia di 412 che 405 (spero di non dire una boiata, ma mi pare anche doppie trazioni promisque tra i 2 gruppi), si sono viste occasionalmente anche qui a Modena sui merci domenicali di argilla dal Brennero. Ultimamente xò sempre + rare e aimè, mai fotografate.
405+412 viaggiano in doppia "promiscua" cavettate. |
Autore: | Freccia della Laguna [ martedì 20 giugno 2006, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
martedì 13 giugno, passaggio a livello di Carpenedo (linea Mestre-Trieste): transita un treno di carri cisterna e aperti (spero si chiamino così, quelli che hanno solo il "pavimento" e degli stanti verticali) in TRIPLA TRAZIONE DI E405. Non vorrei dire una boiata, magari l'ultima era di rimando, è che andava veloce e non ho visto se i pantografi erano alzati o abbassati: qualcuno può confermare? |
Autore: | Tradotta [ martedì 20 giugno 2006, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La tripla in testa non è ammessa dai regolamenti. Per cui, al limite poteva essere una doppia (prime due loco coi pantografi in presa) e la terza inattiva di rimando. Comunque triple così ne vedo spesso (cioé 1 loco + 2 loco inattive+il merci): in genere coi Verona-Cervignano. A titolo di curiosità segnalo che ogni sera vedo transitare da casa mia il 52527 Vicenza-Cervignano sempre in doppia di D 753 ST, entrambe "in tiro"! (fanno un rumore bellissimo, secondo me) |
Autore: | eu11 [ mercoledì 21 giugno 2006, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì è un rumore bello pieno e un po' soffocato. Anche i minuetti hanno un rumore . Niente a che vedere con il cra-cra da fiat 682 delle marmittone, anche se non mi è antipatico come rombo. Ma il Cervignano-Vi che composizione ha in genere? Ne approfitto per farti un'altra domanda. Il sabato mattina il 53311 Cittadella-Bari, il 45751 VillaOpicina- BO e il 45261 Tarvisio-BO, circolano in orario dopo le 10.00 sulla Castelfranco Padova o hanno grandi anticipi, perchè vorrei fotografarli dalle parti di Campodarsego. Grazie in anticipo. |
Autore: | Tradotta [ mercoledì 21 giugno 2006, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il Cerv-vi trasporta prevalentemente legnaccia per la vicenza-schio, rottami per le acciaierie di Vicenza e cisternine a due assi per Altavilla. i merci che tu indichi sono solitamente in orario, specie l'acqua di Cittadella, tranne il villa op-bologna che, quando avevo occasione di fotografarlo, spesso veniva soppresso/limitato a cfv, oppure viaggiava in straritardo. |
Autore: | emiliano645 [ mercoledì 21 giugno 2006, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qui sulla Milano venezia ne passano spesso di merci in doppia di E 405 ed E 412... Sia con i treni da e per Milano Sm.to e Brescia scalo, sia con treni da e per Verona e oltre,come il 45251 Milano Sm.to Cervignano (via Treviso). Emy |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |