Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E 403(E 402 C)
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=4661
Pagina 1 di 5

Autore:  E 432 030 [ giovedì 8 giugno 2006, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  E 403(E 402 C)

Ho aspettato con ansia l'uscita di questa nuova loco poichè dalle foto sembrava che avesse un muso vagamente simile ai prototipi;fra me e me mi dicevo"finalmente una loco un pò decente,livrea XMPR a parte"

Invece mi devo ricredere,vedo ora la news su TT,ancora una volta ecco apparire quegli a dir poco schifosissimi musi delle E 402 B che pensavo defintivamente tramontati.

Non c'è prorio niente da fare,io mi rassegno

Autore:  Lo Stretto di Imperia [ giovedì 8 giugno 2006, 12:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Sempre meglio che le vecchie 636, o le 633.
Ciao

Autore:  fabribo_2 [ giovedì 8 giugno 2006, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 403(E 402 C)

E 432 030 ha scritto:
Ho aspettato con ansia l'uscita di questa nuova loco poichè dalle foto sembrava che avesse un muso vagamente simile ai prototipi;fra me e me mi dicevo"finalmente una loco un pò decente,livrea XMPR a parte"

Invece mi devo ricredere,vedo ora la news su TT,ancora una volta ecco apparire quegli a dir poco schifosissimi musi delle E 402 B che pensavo defintivamente tramontati.

Non c'è prorio niente da fare,io mi rassegno


Tra l'altro esteticamente peggiorati per via della diversa posizione delle 4 condotte del freno.... :( :( , con spostemento della marcatura + o meno a allo stesso livello del piano del ferro....

Capisco che "non tutte le ciambelle riescono col buco", ma rimango dell'idea che Pininfarina quando ha disegnato quel frontale non fosse nel pieno possesso delle sue facoltà mentali.... :roll: :roll:

Saluti.
Fabrizio.

Autore:  Loris633_109 [ giovedì 8 giugno 2006, 15:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando fa schifo.......

Autore:  fabribho [ giovedì 8 giugno 2006, 16:10 ]
Oggetto del messaggio: 

L'importante è che funzioni bene, i binari non sono mica una passerella...

Autore:  Tigre [ giovedì 8 giugno 2006, 16:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao

A me piacciono le E402B, le E403 invece no. Per primo la coloritura (non per l´Xmpr, cosa avete aspettato voi? :( , ma sembra non finita come sulle E402B), per il secondo, i "coperchi" dei fanali sporgenti, molto brutti e poi in grigio, spero che viene modificato questo dettaglio sulle unitá di serie.

Domanda:
sul banco di manovra si vede solo un display ma si vede neanche altri manometri..., il PdM trova tutte le informazioni su quell´unico schermo?

saluti

Autore:  Tradotta [ giovedì 8 giugno 2006, 18:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Neanche a me mi piacciono quei musi da 402bì

A me mi piacciono letr 500, quelle con quattro ruote motrici, che sulla orte-capranica vanno su da diooo, molto meglio di un carrello a pedali per ispezione linea (diobono che fatica...)

invece però a me non mi piacciono letr 600 con quel muso da papero e il lunotto posteriore. io speriamo che non li vedo sulla cervignano-palmanova che sennò mi manda in tilt la stazione elettrica di sotto

Autore:  Loris633_109 [ giovedì 8 giugno 2006, 18:36 ]
Oggetto del messaggio: 

fabribho ha scritto:
L'importante è che funzioni bene,


:lol: chissa le richieste di riserva :P

Autore:  Lo Stretto di Imperia [ giovedì 8 giugno 2006, 18:40 ]
Oggetto del messaggio: 

pensa che la prima riserva l'hanno fatta oggi a Ventimiglia.

Ciao

Autore:  fabribo_2 [ giovedì 8 giugno 2006, 19:27 ]
Oggetto del messaggio: 

fabribho ha scritto:
L'importante è che funzioni bene, i binari non sono mica una passerella...


OT : Noto che il mio "ex" nickname a quanto pare è uno dei piu clonati....

Comunque diffidate SEMPRE dalle imitazioni, l'unico vero inimitabile "Fabribo" D.O.C. e D.O.P. sono io.

Saluti.
Fabrizio.

Autore:  Loris633_109 [ giovedì 8 giugno 2006, 19:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Stesso discordo dicasi per lo stretto...?

Autore:  E 432 030 [ giovedì 8 giugno 2006, 20:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Caro stretto guarda che per vedere una E 402 C basta andare in bagno 8)
Certo che per ammirare certe loco ci vuole un bel coraggio,quale storia scriveranno delle nostre ferrovie,quali emozioni susciteranno mai?Sono soltanto dei muli di plastica ambulante prive di qualsiasi "carattere"certo,non mancherò di fotografarle se ne avrò l'occasione,ma solo per chi verrà dipo di me,se mai ci sarà,con queste brutture su rotaia ci sono davvero poche speranze... :roll:
Se avessi saputo fin da piccolo a che punti sarebbero arrivate le nostre ferrovie avrei detto basta già da allora a questo interesse sempre meno pulsante dentro di me. :cry:

Autore:  daniele [ giovedì 8 giugno 2006, 20:13 ]
Oggetto del messaggio: 

qualcuno ha una immagine?
ancora tt nn mi è arrivato...

Autore:  fabribo [ giovedì 8 giugno 2006, 20:18 ]
Oggetto del messaggio: 

daniele ha scritto:
qualcuno ha una immagine?
ancora tt nn mi è arrivato...


Se qualche anima pia potesse fare una scansione, anche piccola piccola ...

Autore:  Loris633_109 [ giovedì 8 giugno 2006, 20:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Un pensierino a questa nuova neonata...
http://www.callme.nm.ru/schild.swf?namee=E403+%28E402C%29

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice