Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E.464 a Ventimiglia
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=4969
Pagina 1 di 1

Autore:  Piero Canepa [ lunedì 19 giugno 2006, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  E.464 a Ventimiglia

Questa mattina mentre rilevavo i giunti isolati incollati, mi è sfilato davanti
un regionale proveniente da Ventimiglia, con una 464, e voilà, avanti con la richiesta di soccorso. Io monitorizzo le richieste.

Ciao Piero

Autore:  Loris633_109 [ lunedì 19 giugno 2006, 22:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Era in servizio regolare o un'altra delle corse prove?

Autore:  comando multiplo [ martedì 20 giugno 2006, 8:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Servizio regolare da un paio di giorni con le nuove variazioni all'orario estivo. Hanno preso a circolare insieme alle Piano Ribassato in un bel pò di regionali, spodestando parecchie MDVE/MDVC con i 656 navetta. I treni prova - un paio alla settimana con 2 E 464 inquadranti 4 carrozze X - hanno circolato fino alla settimana scorsa, ieri ed oggi non ne ho ancora visti.
Saluti tristissimi, Riccardo.

Autore:  Loris633_109 [ martedì 20 giugno 2006, 10:58 ]
Oggetto del messaggio: 

:x :cry:

Autore:  E 432 030 [ martedì 20 giugno 2006, 12:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Stamattina,mentre ero sul tetto di un palazzo ne ho vista transitare una verso XX miglia esattamente alle 9:05,presso il P.L piccolo,sempre lato XX Miglia subito dopo la galleria della stazione di Porto Maurizio;aveva una composizione omogenea di P.R tipo 75 con pilotina d'origine...
...ovviamente dopo aver avuto l'orrenda visione,il mio occhio si è posato subito sulle 6 P.R. che si tirava dietro !!!! 8)

Autore:  Mauro C. [ martedì 20 giugno 2006, 21:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Grandi E464... :?

Autore:  Loris633_109 [ martedì 20 giugno 2006, 22:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma solo in Italia usano el monocabine?

Autore:  E464PC [ mercoledì 21 giugno 2006, 8:51 ]
Oggetto del messaggio: 

No anche in svizzera (RE450 della S-Bahn di Zurigo), le DB negli anni scorsi si erano dimostrate interessate ad una versione monocabina della BR146 (Bombardier pure lei) ma non so se il progetto è andato avanti
Cita:
Stamattina,mentre ero sul tetto di un palazzo ne ho vista transitare una verso XX miglia esattamente alle 9:05,presso il P.L piccolo,sempre lato XX Miglia subito dopo la galleria della stazione di Porto Maurizio;aveva una composizione omogenea di P.R tipo 75 con pilotina d'origine...
...ovviamente dopo aver avuto l'orrenda visione,il mio occhio si è posato subito sulle 6 P.R. che si tirava dietro !!!!

Di solito a me avviene il contrario. dopo aver visto una PR devo vedere una 464 se no rimetto quello che ho mangiato

Autore:  comando multiplo [ mercoledì 21 giugno 2006, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  C'è n'è per tutti!

... beh, il bello dei treni è anche questo! C'è a chi piace la macchina, ma non le carrozze, e viceversa. Fortunatamente c'è ancora qualcuno che s'innamora dei treni, anche se sono in XMPR e di fattura moderna. E meno male, sennò la schiera degli amanti dei treni si fermerebbe e morirebbe su se stessa. Io sono un nostalgico e all'xmpr mi sono fermato, ma sono davvero contento che ci siano persone - naturalmente giovani - che iniziano ad apprezzare i treni "nonostante tutto". Nel senso che, anche se quella di adesso non è la "vera" ferrovia, rimane comunque interessante e suscita interesse.
Buoni treni a tutti, xmpr e NON!
Riccardo

Autore:  Loris633_109 [ mercoledì 21 giugno 2006, 10:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma il problema di molte nuove generazioni è che se ne fregano altamente di ciò che era la ferrovia, non si interessano delle vecchie locomotive per cui come si potrà tramandare in un futuro la storia delle varie 626, 636 ecc?

Una volta stavo parlando con uno che conosco e gli ho fatto vedere una foto di una E444 in stato di origine, queste le sue parole:
"Ma è una macchina straniera?"

Saluti :?

Autore:  E464XMPR [ mercoledì 21 giugno 2006, 11:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Bene , anke a "xxmiglia" sono arrivate le E464XMPR :!: :idea: :lol:
Chissa la faccia dei franciesi ,che hanno dei "sgorbi" al posto dei locomotori :!: :!: :!: :oops:

Autore:  Loris633_109 [ mercoledì 21 giugno 2006, 11:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma ti sei visto allo specchio?

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ mercoledì 21 giugno 2006, 11:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Loris633_109 ha scritto:
Ma solo in Italia usano el monocabine?

Diciamo che l'Italia è l'unico paese dove per poter far viaggiare alcuni treni ad agente unico bisogna anche mandare in cabina il capotreno che in quanto tale deve poter,per qualsiasi evenienza(meno la controlleria,aggiungo io)accedere alle vetture.

Autore:  Loris633_109 [ mercoledì 21 giugno 2006, 16:04 ]
Oggetto del messaggio: 

So che il CT appunto deve rimanrere con il macchinista così c'è l'opportunità per qualche disgraziato di non pagare il biglietto...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice