Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E' arrivato il DVD dedicato al 646 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=5127 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro C. [ lunedì 26 giugno 2006, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | E' arrivato il DVD dedicato al 646 |
Premetto che gli ho solo dato una rapida occhiata, ma a livello di contenuti sembra molto meglio di quanto la Duegi abbia finora realizzato a livello di monografie su una locomotiva. Non abbiamo infatti mezz'ore ininterrotte di passaggi in linea, zoomate interminabili e via dicendo, ma abbiamo riprese del banco di manovra a locomotiva in funzione e tante altre cose. Nel pomeriggio mi guarderò per benino questo DVD. |
Autore: | Mauro C. [ lunedì 26 giugno 2006, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi rispondo da solo dopo aver visionato il DVD. Le riprese panoramiche in linea ci sono, ma diversamente dalle altre monografie su altri tipi di locomotive sono un po' meno del solito. Peccato per la brevità dell'inserto relativo ad un cinegiornale dell'Istituto Luce, molto interessante ma purtroppo di breve durata. Molto belle invece le riprese dalla cabina di manovra, con la telecamera che indugia a lungo su dettagli e comandi. Niente invece che riguardi la cabina AT (come al solito... ), tranne il già citato cinegiornale dell'Istituto Luce, che ritrae alcuni operai intenti nell'allestimento. Sarebbe stato interessante anche l'includere una breve sequenza che riguardasse la trasformazione in E645.3××, aspetto che comunque è stato accennato verso la fine del documentario. Aspettiamo ora qualcosa su Caimani, Tigri e tutta l'attuale ferraglia dei giorni nostri. |
Autore: | E 432 030 [ lunedì 26 giugno 2006, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Da quello che vidi nei promo del Novegro scorso mi ricordo solo del gran tristissimo XMPR per quanto riguardava le riprese al di fuori delle opere di smistamento,mi confermi? |
Autore: | Loris633_109 [ lunedì 26 giugno 2006, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se così fosse il DVD sarà presto mio............... ![]() |
Autore: | E 432 030 [ lunedì 26 giugno 2006, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beato te che ti accontenti Loris,io il DVD l'ho coperato,e sono in attesa,anche se so già che non mi farà veramente contento pienamente,io voglio vedere le E 646 modanate,i filmati FS relativi alla loro trasformazione in navetta presso le OGR di Foligno,le macchine navetta in verde mangolia all'opera così come le prime MDVC con il rettangolone,e via fino ai giorni nostri,e quello che ho detto è solo una minima parte di ciò che si potrebbe dire e pubblicare su queste mitiche macchine purtroppo oggi molto malconcie e maltrattate un pò da tutti... Povere E 646 ![]() |
Autore: | Loris633_109 [ lunedì 26 giugno 2006, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Beato te che ti accontenti Loris,
Si come noooo!!! ![]() |
Autore: | Mauro C. [ martedì 27 giugno 2006, 1:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E 432 030 ha scritto: Da quello che vidi nei promo del Novegro scorso mi ricordo solo del gran tristissimo XMPR per quanto riguardava le riprese al di fuori delle opere di smistamento,mi confermi?
C'è qualcosina (poco a dire il vero) nella vecchia livrea MDVC, altro materiale d'epoca in bianco e nero mentre confermo che a parte le immagini delle storiche di Smistamento e qualche ripresa dei tempi d'oro in isabella quasi tutto il resto è XMPR. Comunque, se non ricordo male, c'è anche qualcosa in magnolia (abbiate pazienza ma l'Alzeihmer galoppa). Scontata infine la partecipazione della E645.040; non poteva assolutamente mancare, anche se limitata ad un paio di riprese in linea. |
Autore: | Davide(Vi) [ martedì 27 giugno 2006, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non vi sorge il dubbio che MAGARI determinate riprese mancano perché NON CE NE SONO? O magari ci sarebbero anche, solo che chi ha avuto la fortuna di farle se le tiene ben strette. Mica è facile! Io non ho il DVD sotto mano, ma ponendomi dalla parte di chi lo realizza (come pure chiunque abbia a che fare con simili produzioni), a parte il fatto che accontentare tutti è praticamente impossibile, rimane il fatto che sia ben difficile l'approvvigionamento di materiale d'epoca, per i motivi sopra citati. Se per esempio avessero effettuato le riprese una decina d'anni or sono di Xmpr et similia non ci sarebbe nulla. O no? |
Autore: | Loris633_109 [ martedì 27 giugno 2006, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
O magari è troppo faticoso cercare qualcuno che abbia filmati d'epoca, e non venitemi a dire che non ce li ha nessuno. |
Autore: | E 432 030 [ martedì 27 giugno 2006, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Diciamo che gli ultimi due intereventi hanno entrambi più o meno ragione,premettendo che non voglio assolutamente denigrare il DVD Duegi che ho acquistato,così come quasi tutte le cassette con bellissime immagini e superlative colonne sonore che spesos fischietto tra me e me(chissà perchè a tanti danno fastiddio poi non lo so... ![]() P.S: Come siamo messi appunto sulle colonne sonore? |
Autore: | Mauro C. [ mercoledì 28 giugno 2006, 0:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ritengo che questo DVD sia uno dei più riusciti; l'ho guardato con piacere e sono rimasto favorevolmente impressionato dal tutto. Il mio voto finale è pari ad un 8. Da bravo "nerd" ferroviario mi sarebbe piaciuta una sezione dedicata al funzionamento della locomotiva, ovvero una spiegazione di quello che succede in cabina AT a locomotiva in funzione, con magari una carrellata sui vari dispositivi ivi presenti. Non che io non sappia cosa succede in cabina AT, ma sarebbe interessante per tutti gli appassionati alle prime armi che di elettricità sanno poco o niente. Tale discorso si poteva (ovviamente a suo tempo) tranquillamente applicare anche ai video già pubblicati (E424, E428,E626, E636); da questo punto di vista non penso che sia difficile realizzare un qualcosa che renda giustizia in tale senso a tutti i curiosoni della locomotiva, coloro che non si accontentano di vedere riprese di treni che sfrecciano in linea per circa metà del documentario. |
Autore: | E 432 030 [ mercoledì 28 giugno 2006, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Comunque se posso dire la mia sui video più belli come musiche e immagini dedicati alle loco FS da parte di Duegi furono veramente mitici quello della E 626 197,della E 428 e della E 444 Fra quelli dedicati alle linee quello sul Brennero è a dir poco mitico,purtroppo lassù non è più esattamente come allora ![]() |
Autore: | Davide(Vi) [ mercoledì 28 giugno 2006, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Imperdibile il primo realizzato, quello che vide protagonista la "Goito" delle FdS, il mitico "Barbagia Express", veramente MOLTO evocativo... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |