Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Minuetto in Liguria
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=5135
Pagina 1 di 2

Autore:  redshadow [ lunedì 26 giugno 2006, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Minuetto in Liguria

ciao a tutti,
ho visto sabato mattina, 24 giugno, intorno a mezzogiorno, un Minuetto elettrico in uscita dalla galleria tra Zoagli e Chiavari, direzione Chiavari.
Chi sa dirmi cosa ci faceva?
Ci sono Minuetti anche in Liguria?
Grazie in anticipo a chi mi potrà rispondere, ciao

Autore:  Loris633_109 [ lunedì 26 giugno 2006, 17:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Ci sono gli MD nell'estremo ponente ligure dato che effettuano servizio sulla linea Ventimigla - Cuneo.
A Genova chi lo sa...

Autore:  Il Basso di Genova [ lunedì 26 giugno 2006, 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Loris633_109 ha scritto:
Ci sono gli MD nell'estremo ponente ligure dato che effettuano servizio sulla linea Ventimigla - Cuneo.
A Genova chi lo sa...



Ogni tanto se ne beccano in giro ma sono in corsa di prova..
Questa il 21 12 2005 dopo una giornata di incazzatura totale ferroviaria (c'erano più ritardi e soppressioni quella sera in liguria che in tutto il resto delle ferrovie mondiali..)


Immagine

Autore:  ALn772 [ martedì 27 giugno 2006, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Probabilmente era in trasferimento. Lo stesso Minuetto (penso) l'ho visto transitare vuoto a Rosignano alle 15,05 dello stesso giorno diretto verso Sud. La Liguria e la Lombardia sono le uniche Regioni che non hanno finanziato i Minuetti dato che non hanno linee a scarco traffico.

Autore:  E 432 030 [ mercoledì 28 giugno 2006, 11:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate ma non resisto...
Che palle sti Minuetti,ma sono ovunque c...o!!!!
Non era già abbastanza deturpata sta cavolo di ferrovia?

Autore:  Ale Sasso [ mercoledì 28 giugno 2006, 12:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Parla per te, io li trovo BELLISSIMI, paragonabili alle ALn 880...

Autore:  Loris633_109 [ mercoledì 28 giugno 2006, 14:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Io invece paragono una E474 DFG con una E636... :?

Autore:  Il Basso di Genova [ mercoledì 28 giugno 2006, 14:44 ]
Oggetto del messaggio: 

NOn capisco perchè per definizione ciò che è nuovo e moderno è automaticamente brutto, mentre l'antico è bello a priori..

Autore:  Loris633_109 [ mercoledì 28 giugno 2006, 14:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Le E474 DFG non mi sembrano così brutte, come le E402a, l'ETR500 in livrea AV ecc... ma certi rotabili come le E464, E402b, TAF e Minù sono proprio inguardabili.

Autore:  E 432 030 [ mercoledì 28 giugno 2006, 18:51 ]
Oggetto del messaggio: 

NOn capisco perchè per definizione ciò che è nuovo e moderno è automaticamente brutto, mentre l'antico è bello a priori..



Te lo spiego subito,perchè, i grandi geni del passato,quelli del design,della tecnica,del buon gusto,non ce li ridarà più nessuno.

Premettendo che gli obbrobri ci sono sempre stati e sempre ci saranno,non si può certo negare che dei genericamente "grandi" di oggi come Renzo Piano-Pininfarina,Giugiaro e company,verrebbero letteralmente schiacciati dall'iportanza e dal genio dei loro predecessori negli anni e nei secoli.

Un pò come nell'arte,un Picasso personalmente non mi dice molto,pur capendo il senso profondo di alcuni suoi quadri come Guernica,preferisco decisamente un Canaletto o un botticelli tanto per intenderci.

é solo questione di buon gusto,tutto qua,perdonatemi se vi sembro rompicoglioni e noioso,ma questa falsità del giorno d'oggi nel dire che è bello ciò che non è,nel gonfiare le cose,mi irrita profondamente,un esempio pratico è rappresentato dallo stesso Minuetto,un volgare pezzaccio di plastica esaltato da taluni che hanno osato paragonarlo ad un ETR 200!!!!!!! :lol: :twisted:

Ma scherziamo?????

Come dice Ezio greggio...

Ma mi faccia il piacere!!!!!


P.S:
Non denigro comunqe tutto ciò che è moderno,la 474 non mi disturba affatto ad esempio,anzi,mi prederò il bel modellino ACME della E 474 Cisalpino,non capisco invece come qui da noi debbano sempre uscire cagate su cagate... ultima in lista la 402 C o come cavolo si chiama

Che vergogna!!!!

Autore:  Loris633_109 [ mercoledì 28 giugno 2006, 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Che altro aggiungere...?

Straquoto!

Autore:  Ale Sasso [ mercoledì 28 giugno 2006, 19:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Io invece non quoto per nulla: son certo che anche al grande Koenig i Minuetti piacerebbero. Ed anch'io paragono le E 474 alle E.636 hanno un fascino assai simile.

Autore:  Il Basso di Genova [ mercoledì 28 giugno 2006, 20:29 ]
Oggetto del messaggio: 

E 432 030 ha scritto:
NOn capisco perchè per definizione ciò che è nuovo e moderno è automaticamente brutto, mentre l'antico è bello a priori..



Te lo spiego subito,perchè, i grandi geni del passato,quelli del design,della tecnica,del buon gusto,non ce li ridarà più nessuno.

Premettendo che gli obbrobri ci sono sempre stati e sempre ci saranno,non si può certo negare che dei genericamente "grandi" di oggi come Renzo Piano-Pininfarina,Giugiaro e company,verrebbero letteralmente schiacciati dall'iportanza e dal genio dei loro predecessori negli anni e nei secoli.

Un pò come nell'arte,un Picasso personalmente non mi dice molto,pur capendo il senso profondo di alcuni suoi quadri come Guernica,preferisco decisamente un Canaletto o un botticelli tanto per intenderci.

é solo questione di buon gusto,tutto qua,perdonatemi se vi sembro rompicoglioni e noioso,ma questa falsità del giorno d'oggi nel dire che è bello ciò che non è,nel gonfiare le cose,mi irrita profondamente,un esempio pratico è rappresentato dallo stesso Minuetto,un volgare pezzaccio di plastica esaltato da taluni che hanno osato paragonarlo ad un ETR 200!!!!!!! :lol: :twisted:

Ma scherziamo?????

Come dice Ezio greggio...

Ma mi faccia il piacere!!!!!


P.S:
Non denigro comunqe tutto ciò che è moderno,la 474 non mi disturba affatto ad esempio,anzi,mi prederò il bel modellino ACME della E 474 Cisalpino,non capisco invece come qui da noi debbano sempre uscire cagate su cagate... ultima in lista la 402 C o come cavolo si chiama

Che vergogna!!!!



Maaa secondo me non abbiamo ben chiara la differenza tra "cult" storico e "bello".. Ora non mi venite a dire che una E636, due cassoni con testata finta-poliedrica che sembra un armadio dell'Ikea, dipinta color marron cacca è bella! Oppure ancor peggio la E626 o la E428 di prima serie.. saranno spettacolari.. quello sì, ma definire "bello" uno scatolone su ruote dipinto di marrone.. A me genera emozioni vedere quel cassone su ruote, ma per il "senso del bello" comune, è solo un vecchio cassone su ruote color cacca. Avete mai parlato con un "non" appassionato di ferrovie?

E secondo me La E474 & compagnia hanno il design più brutto della terra, dopo le Re460. Per non parlare delle Taurus.

Invece le E402bcdefghilmno.. mi piacciono, cosiccome le E402A, però dipinte di rosso. Anche il Taf, a suo modo ha un senso.. sono gli interni che fanno definitivamente pietà. Invece il vivalto lo trovo tremendo, mentre la E464 mi pare sproporzionata, anche se il profilo della cabina aerodinamica è molto bello.

Bellissime invece le E428 aereodinamiche.

Insomma non tutto il vecchio è bello e non tutto il nuovo è brutto..

Autore:  E 432 030 [ mercoledì 28 giugno 2006, 20:30 ]
Oggetto del messaggio: 

:roll:

Autore:  E464PC [ venerdì 30 giugno 2006, 13:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
E 432 030 ha scritto:
NOn capisco perchè per definizione ciò che è nuovo e moderno è automaticamente brutto, mentre l'antico è bello a priori..



Te lo spiego subito,perchè, i grandi geni del passato,quelli del design,della tecnica,del buon gusto,non ce li ridarà più nessuno.

Premettendo che gli obbrobri ci sono sempre stati e sempre ci saranno,non si può certo negare che dei genericamente "grandi" di oggi come Renzo Piano-Pininfarina,Giugiaro e company,verrebbero letteralmente schiacciati dall'iportanza e dal genio dei loro predecessori negli anni e nei secoli.

Un pò come nell'arte,un Picasso personalmente non mi dice molto,pur capendo il senso profondo di alcuni suoi quadri come Guernica,preferisco decisamente un Canaletto o un botticelli tanto per intenderci.

é solo questione di buon gusto,tutto qua,perdonatemi se vi sembro rompicoglioni e noioso,ma questa falsità del giorno d'oggi nel dire che è bello ciò che non è,nel gonfiare le cose,mi irrita profondamente,un esempio pratico è rappresentato dallo stesso Minuetto,un volgare pezzaccio di plastica esaltato da taluni che hanno osato paragonarlo ad un ETR 200!!!!!!! :lol: :twisted:

Ma scherziamo?????

Come dice Ezio greggio...

Ma mi faccia il piacere!!!!!


P.S:
Non denigro comunqe tutto ciò che è moderno,la 474 non mi disturba affatto ad esempio,anzi,mi prederò il bel modellino ACME della E 474 Cisalpino,non capisco invece come qui da noi debbano sempre uscire cagate su cagate... ultima in lista la 402 C o come cavolo si chiama

Che vergogna!!!!



Maaa secondo me non abbiamo ben chiara la differenza tra "cult" storico e "bello".. Ora non mi venite a dire che una E636, due cassoni con testata finta-poliedrica che sembra un armadio dell'Ikea, dipinta color marron cacca è bella! Oppure ancor peggio la E626 o la E428 di prima serie.. saranno spettacolari.. quello sì, ma definire "bello" uno scatolone su ruote dipinto di marrone.. A me genera emozioni vedere quel cassone su ruote, ma per il "senso del bello" comune, è solo un vecchio cassone su ruote color cacca. Avete mai parlato con un "non" appassionato di ferrovie?

E secondo me La E474 & compagnia hanno il design più brutto della terra, dopo le Re460. Per non parlare delle Taurus.

Invece le E402bcdefghilmno.. mi piacciono, cosiccome le E402A, però dipinte di rosso. Anche il Taf, a suo modo ha un senso.. sono gli interni che fanno definitivamente pietà. Invece il vivalto lo trovo tremendo, mentre la E464 mi pare sproporzionata, anche se il profilo della cabina aerodinamica è molto bello.

Bellissime invece le E428 aereodinamiche.

Insomma non tutto il vecchio è bello e non tutto il nuovo è brutto..


Guardate, a me le 189, taurus ecc, piacciono, cosi come le 464.
Ma adoro anche il design del caimano (in xmpr no) della E444 (sia originale che R) e delle E636/424/428.
Aborro, nella maniera più assoluta, quella scatola da scarpe del 646 e quello schifo di vetture PR che si tira dietro.
Ah se il Minuetto è un pezzo di plastica, è il PIU BEL PEZZO DI PLASTICA CHE IO ABBIA MAI VISTO.
ciao

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice