Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
D 342 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=51924 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | E.645.023 [ martedì 28 dicembre 2010, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | D 342 |
Chi conosce bene le locomotive D 342 e, in particolare, la loro trasmissione idromeccanica Mekydro ![]() |
Autore: | Marco Antonelli [ giovedì 30 dicembre 2010, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D 342 |
http://fileserver.urimarketing.com/webs ... 201964.pdf E' in inglese, ma è anche molto completa, comprende i vari tipi di trasmissione idraulica utilizzati, dalla Mekydro ai vari cambi idraulici (SRM et similia). ciao Marco |
Autore: | aln668.1900 [ giovedì 30 dicembre 2010, 14:13 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: D 342 | ||
E.645.023, alcune informazioni a completamento di quanto citato da Marco Antonelli. La trasmissione Mekydro é, come dice il nome, una trasmissione di tipo idromeccanico prodotta a suo tempo dalla societá tedesca Maybach per potenze fino a 2.200 CV. Sommariamente consiste in un converitore idraulico in serie con un cambio meccanico con tanti rapporti quanti ne servono per tenere sempre la velocitá del convertitore idraulico nella zona di massimo rendimento. Naturalmente a potenze cosà elevate si pongono notevoli problemi meccanici che il cambio Mekydro risolve con lo spostamento assiale della turbina che, a comando, puó presentare davanti al distributore sia la palettatura normale che quella invertita che frena la velocitá della turbina prima dell'innesto di un nuovo rapporto meccanico. La figura, tratta dal testo "Costruzioni di materiale ferroviario" del Prof. Ing. Franco Di Majo (Levrotto & Bella, Torino) rappresenta un cambio Mekydro a quattro rapporti con inversore, come si usa normalmente quando dal cambio il moto viene trasmesso a piú di un ponte. Spero di esserti stato utile. Giovanni
|
Autore: | g_demuru [ giovedì 30 dicembre 2010, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D 342 |
Qualcuno per caso ha i disegni quotati dei carrelli del D.342 Ansaldo? Grazie e Buon Anno! ![]() GD |
Autore: | g_demuru [ sabato 1 gennaio 2011, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D 342 |
![]() |
Autore: | aln668.1900 [ domenica 2 gennaio 2011, 11:43 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: D 342 | ||
Quello che sono riuscito a trovare é un figurino della D.342.2001, prototipo Breda costruito nel 1962 con trasmissione idromeccanica Mekydro uguale a quella delle locomotive D.342 serie 4000 dell'Ansaldo. Per cui ne deduco che il carrello dovrebbe essere lo stesso nelle due serie, con lo stesso perno asimmetrico rispetto ai carrelli. Spero che il disegno schematico ti sia di aiuto, altrimenti ti consiglio di cercare in una biblioteca il numero di Novembre 1959 della rivista "Ingegneria Ferroviaria" dove vi é l'articolo "Le locomotive Diesel gruppi 341 e 342 delle Ferrovie dello Stato" degli Ingg. Camposano e Brandani.
|
Autore: | Enrico N [ lunedì 17 gennaio 2011, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D 342 |
Ciao a tutti, attenzione ![]() Enrico N |
Autore: | aquilantifederico [ sabato 14 luglio 2018, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D 342 |
Oggi ho iniziato a leggere il primo Articolo su TT sulle Locomotive D 342 in tale Articolo, è scritto che tali Rotabili, hanno circolato anche nella Rivera Romagnola. Sapete per caso, se hanno fatto Servizio nella Stazione di Bellaria e in quella di Cattolica? In quali anni? Saluti a tutti. Federico Aquilanti |
Autore: | tof63 [ sabato 14 luglio 2018, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D 342 |
Sicuramente treni trainati da D342 sono transitati negli anni 70 a Bellaria (sulla Rimini-Ravenna non ancora elettrificata). Difficilmente invece a Cattolica, sulla Rimini-Ancona, linea già elettrificata fin dal periono prebellico. Luigi Cartello |
Autore: | aquilantifederico [ sabato 14 luglio 2018, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D 342 |
Grazie per la tua risposta Luigi. Saluti a tutti. Federico Aquilanti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |