Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Automotrici Roma-Pantano https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=5286 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pizza [ lunedì 3 luglio 2006, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Automotrici Roma-Pantano |
Ritorno su un'argomento già trattato a Giugno sulla linea Roma-Pantano. Ho fotografato giorni fà una composizione di elettromotrici nella nuova livrea Metro, all'altezza dell'incrocio di Via P. Togliatti, a Roma. Ho qualche perplessità su tale livrea (sembra un'autoambulanza), non si poteva mantenere la vecchia livrea solamente pellicolandola? Posto la foto dell'elettromotrice 425 prima (purtroppo con graffiti) e dopo la riverniciatura. ...a voi un commento... ![]() ![]() ![]() Ciao. Alex ![]() ![]() |
Autore: | G-master [ lunedì 3 luglio 2006, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In effetti è una livrea che starebbe meglio su un treno di disabili in gita a Lourdes. Speriamo che sia un esperimento isolato, i trenini della ex-Fiuggi stanno molto meglio nel loro tradizionale (non me ne vogliano i romanisti presenti sul sito) bianco-azzurro, cioè la classica livrea della Stefer. p.s. mio padre abita a Monteporzio, e quando vado a trovarlo non posso fare a meno di notare le tracce della diramazione della Fiuggi che da San Cesareo saliva fino a Frascati. Ora i vecchi pali Bates a traliccio sono spariti (da un annetto, più o meno), ma i caselli e perfino una stazione perfettamente riconoscibile stanno a testimoniare che almeno fino al 1943 un trenino saliva su delle pendenze paurose e si andava a fermare proprio accanto alla stazione di Frascati. Un ipotetico appassionato di allora, giunto da San Cesareo, avrebbe potuto scegliere se tornare a Roma col tram dei Castelli o col più veloce treno FS. Altri tempi. il tram non c'è più, il trenino vivacchia sulla Casilina sperando che non gli allarghino le rotaie, la linea FS continua a vivere tra alti e bassi, con le ex-Fanta che si attestano in una stazione senza scambi, segnali, biglietteria, con una sala d'aspetto che è aperta solo se il bar è di turno. Nello scalo merci hanno fatto un parcheggio. |
Autore: | Diego Ricci [ martedì 4 luglio 2006, 8:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Voto per il bianco-azzurro! |
Autore: | tobruk [ martedì 4 luglio 2006, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non è un esperimento isolato, sono già diversi i complessi sottoposti a revamping (anche interno). Ovviamente era molto meglio la livrea vecchia, ma vederli puliti (per quanto?) è già qualcosa di positivo. |
Autore: | enrico1979 [ martedì 4 luglio 2006, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Livrea vecchia decisamente! |
Autore: | G-master [ martedì 4 luglio 2006, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nell'ormai lontano '94 infatti i romani potevano ammirare i trenini appena usciti di revisione con la loro vera livrea. Altri tempi. |
Autore: | tecnotreno [ mercoledì 5 luglio 2006, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me la nuova livrea non dispiace, forse un po' troppo bianco... |
Autore: | Fabrizio Tellini [ giovedì 6 luglio 2006, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alla fine non è neanche tanto brutta... se poi la pellicola aiuta a tenerli puliti ben venga! Non so se è già stato sottoposto a revamping oppure graffitato, comunque dovrebbe girare un treno 2 pezzi nei vecchi colori pulito (motrice 03). |
Autore: | tobruk [ giovedì 6 luglio 2006, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dovrebbe girare ancora un due pezzi pulito, un due pezzi lievemente tagato e un tre pezzi pulito ma con pannelli pubblicitari Castorama. Se volete fare qualche foto affrettatevi. Sempre che i vigilantes non abbiano il ciclo in corrispondenza dei giorni in cui li incrocerete in un momento qualsiasi della giornata. |
Autore: | G-master [ giovedì 6 luglio 2006, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Diobòno, a Porta Maggiore passeranno di sicuro, e non c'è vigilante che tenga. |
Autore: | tobruk [ venerdì 7 luglio 2006, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sì ma siamo proprio agli sgoccioli. |
Autore: | dgmax [ venerdì 7 luglio 2006, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Più che da ambulanza (manca un po' di rosso, no?) mi pare da scatola di cioccolatini, sembra che gli hanno legato il nastro dorato attorno... concordo che la vacchia livrea era più riconoscibile. Ciao Massimo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |