Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E474 DFG a Recco https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=5416 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Il Basso di Genova [ sabato 8 luglio 2006, 0:51 ] |
Oggetto del messaggio: | E474 DFG a Recco |
Stavo ascoltando il Concerto dell'orchestra del Teatro in piazza a Recco (belin un concertone: Musiche di Rota, Beatles e la colonna sonora di StarWars..) quando sul ponte intravedo in testa al solito treno di cisterne, non più la vecchia & cigolante E636 ma la E474 Rossoblu.. (Sarà genoana, a differenza delle rotaie della FGC che sono Sampdoriane??) |
Autore: | Mauro C. [ sabato 8 luglio 2006, 10:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma è mica quell'orchestrina di disperati che l'anno scorso ha suonato nel piazzaletto vicino al locale "Il Fondo"? |
Autore: | Il Basso di Genova [ sabato 8 luglio 2006, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mauro C. ha scritto: Ma è mica quell'orchestrina di disperati che l'anno scorso ha suonato nel piazzaletto vicino al locale "Il Fondo"?
Ma noooo era l'orchestra del teatro Carlo Felice al gran completo.. roba (quasi) seria.. no no.. niente disperati.. hanno montato un palco grande come mezza piazza del comune.. (!!!) |
Autore: | scartamentometrico [ sabato 8 luglio 2006, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Confermo ... che il binario e' sampdoriano ...... come le ex-FSP ...... il 29 e' sicuramente Genoano ........ Ma a quanto transitano i treni sul viadotto di Recco ...??? non fa un po' impressione ...??? Saluti, sp |
Autore: | Il Basso di Genova [ sabato 8 luglio 2006, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scartamentometrico ha scritto: Confermo ... che il binario e' sampdoriano ...... come le ex-FSP ...... il 29 e' sicuramente Genoano ........ Ma a quanto transitano i treni sul viadotto di Recco ...??? non fa un po' impressione ...???
Saluti, sp Sui 90.. (non ricordo i limiti di fiancata) ma ieri la E474 DFG avrà fatto i 30 all'ora... comunque si.. ci sono passato in intercity a tutta birra.. fa un po effetto.. sembra che da un momento all'altro si debba saltare sulle case di sotto.. |
Autore: | karl 80 [ lunedì 10 luglio 2006, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, potresti inviare una foto del ponte tanto per farci un'idea.Grazie! |
Autore: | Mauro C. [ lunedì 10 luglio 2006, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tè, piggitelu: http://www.colordesign.it/viadottorecco.htm |
Autore: | karl 80 [ lunedì 10 luglio 2006, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie! Bella bestia sto' viadotto! ![]() |
Autore: | Mauro C. [ martedì 11 luglio 2006, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qui altre immagini relative al bombardamento inglese del secondo conflitto mondiale: http://www.lefotodisanta.com/pg078.html |
Autore: | Il Basso di Genova [ martedì 11 luglio 2006, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eh... in comune ci sono tre piani. Al pian terreno, lungo la scala, c'è una foto di Recco negli anni 40; al primo piano una foto nel 1945 e al secondo piano una foto nel 1995. |
Autore: | Mauro C. [ mercoledì 12 luglio 2006, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Comunque chi vive a Recco, si affaccia dalla finestra e si vede quel botrione di ponte davanti al naso... non è mica una gran bella vista ![]() |
Autore: | Tradotta [ mercoledì 12 luglio 2006, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mauro C. ha scritto: Comunque chi vive a Recco, si affaccia dalla finestra e si vede quel botrione di ponte davanti al naso... non è mica una gran bella vista
![]() Pensa a quelli che si alzano un mattino e vedono un bel muraglione anti-rumore per 2 merci al giorno... |
Autore: | Il Basso di Genova [ mercoledì 12 luglio 2006, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mauro C. ha scritto: Comunque chi vive a Recco, si affaccia dalla finestra e si vede quel botrione di ponte davanti al naso... non è mica una gran bella vista
![]() C'è di peggio.. io ora abito (Quasi) a ridosso della ferrovia; prima abitavo vicino all'autostrada. Preferirei 4 linee ferroviarie nel giardino di casa (una per lato) che la A12.. è tragico.. davvero.. in inverno di notte capita che mi alzo per bisogni fisiologici: vado in bagno e apro la finestra. Non è il treno.. è il brusio, il rumore di sottofondo, quello stramaledetto offset sonoro che abbiamo 24h/24.. un rumore sommesso, sordo che invade ogni cosa.. L'autostrada. e da casa mia al viadotto ci saranno oramai 2 Km. Di notte il treno è assai più rumoroso, ma proprio perchè è rumoroso che poi si può apprezzare il silenzio. |
Autore: | Mauro C. [ giovedì 13 luglio 2006, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho bazzicato a lungo (circa un anno e mezzo) a Recco quando lavoravo in una riabilitazione cardiovascolare, a metà strada tra Recco e la Ruta di Camogli. Sinceramente Recco non mi dice un granchè, ma la tranquillità del posto è innegabile. Tempo fa qualcuno si lamentava della mancanza di ADSL e simili; come siete messi ora? |
Autore: | Il Basso di Genova [ giovedì 13 luglio 2006, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mauro C. ha scritto: Ho bazzicato a lungo (circa un anno e mezzo) a Recco quando lavoravo in una riabilitazione cardiovascolare, a metà strada tra Recco e la Ruta di Camogli. Sinceramente Recco non mi dice un granchè, ma la tranquillità del posto è innegabile. Tempo fa qualcuno si lamentava della mancanza di ADSL e simili; come siete messi ora?
Tranquillo è tranquillo.. L'adsl c'è.. io sono collegato.. Dal punto di vista architettonico-urbanistico di certo non è quel granchè.. ma almeno si può girare e le case hanno gli ascensori.. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |