Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

D 146
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=542
Pagina 1 di 2

Autore:  Rgs [ lunedì 23 gennaio 2006, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  D 146

Telegraficamente:

Le consegne sono terminate?
Quelle gia' consegnate dove sono in servizio?

Ciao a tutti

Autore:  emiliano645 [ lunedì 23 gennaio 2006, 21:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, purtroppo qui nel compartimento di Milano sono in servizio e nonostante parecchie rogne sono riuscite a far uscire quasi di scena le D 343...
Emiliano

Autore:  centu [ lunedì 23 gennaio 2006, 21:36 ]
Oggetto del messaggio: 

:?:

Autore:  Bender [ lunedì 23 gennaio 2006, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

A proposito di quel cesso di livrea che portano i D146...
Tempo fa, sulle news delle riviste erano comparsi articoli con foto che documentavano l'applicazione di questa disgustosa livrea anche su alcuni poveri 214... :(
Sono rimasti casi isolati oppure lo scempio continua tutt'ora?

Autore:  Il Basso di Genova [ lunedì 23 gennaio 2006, 23:19 ]
Oggetto del messaggio: 

problemi? di che tipo?

Autore:  E656BB [ martedì 24 gennaio 2006, 0:31 ]
Oggetto del messaggio: 

ce n'è a TO-orbassano, non so quante.

Autore:  emiliano645 [ martedì 24 gennaio 2006, 14:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Problemi ai cuscinetti di banco dei motori, alla frenatura elettrica che fa scattare le protezioni delle loco inibendola dalla trazione, motivo per cui i maestri preferidìscono viaggiare con la FE esclusa e da qui sorge anche il problema dell'usura anomala delle pastiglie dei freni , avendo le D 146 i freni a disco come le E 402B...
Le D 146 sono locomotive da manovra e da linea, secondo le FS, ma per i servizi da manovra, secondo chi le utilizza, sono scomode e con una pessima visibilita', mentre per i servizi di linea sono troppo complesse e... pesanti per certe linee.
Io avrei costruito piuttosto un'altra serie di D 145, voi che ne dite?
Emiliano

Autore:  Il Basso di Genova [ martedì 24 gennaio 2006, 15:36 ]
Oggetto del messaggio: 

piu' che altro non sarebbe bene farsele mettere bene a punto dal costruttore??

Autore:  dola [ martedì 24 gennaio 2006, 18:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Frena frena... Frenatura elettrica? Sulle D146 e le sorelle D147?
Ma non sono diesel-idrauliche?
Le D145 sono diesel elettriche, con azionamento a inverter e motori asincroni trifase...

Autore:  emiliano645 [ martedì 24 gennaio 2006, 19:31 ]
Oggetto del messaggio: 

dola ha scritto:
Frena frena... Frenatura elettrica? Sulle D146 e le sorelle D147?
Ma non sono diesel-idrauliche?
Le D145 sono diesel elettriche, con azionamento a inverter e motori asincroni trifase...


Ciao , infatti ho sbagliato io a scrivere intendevo dire Frenatura Idraulica...che comunque sta creando dei problemi di surriscaldamento...
Emiliano

Autore:  Rgs [ martedì 24 gennaio 2006, 21:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Sul fatto che le D145 siano buone macchine credo non sussistano dubbi.
Farne altre? Certo, basta ordinarle alla Fiat e al Tibb.
Come? Non abbiamo piu' ne la Fiat ne il Tibb? Ahia!

Sulle D 146 , beh, aspettiamo un attimo prime di giudicare.

Ciao a tutti e grazie per le info

Autore:  appassionato qualunque [ mercoledì 25 gennaio 2006, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  D146 belle macchine ma...

Son delle belle macchine, soprattutto per quanto riguarda la meccanica evoluta. (esteticamente sono un pò pasticciate) Certo che se si frena idraulicamente col cambio turboreversibile, bisogna prevedere che l'energia si dissipa in calore dell'olio...

Comunque a Vercelli è arrivata la prima ( 2016 o 2018, non sono sicuro) e sembra cavarsela bene ( deve sostituire delle improvvisate doppie di d245 :!: ) e sembrano molto silenzione ( non come i minuetti diesel: sembra che non abbiano isolato lo scarico dei motori...)

Autore:  E464XMPR [ mercoledì 25 gennaio 2006, 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Havete capito che era IMPORTANTE che io vi spiegavo cosè un DIESEL e cosè un DIESEL_ELETTRICO e cosè un DISEL_IDRAULICO???
Se andate a rileggervi la mia spiegazione ,certi sbagli come quelli quì sopra non li fate PIU'.
Delle volte c'è bisogno che io vi tiro un pò le orecchie ... :lol: :shock: :D :) :o :( :cry: :x :wink: :roll:

Autore:  centu [ mercoledì 25 gennaio 2006, 21:58 ]
Oggetto del messaggio: 

:?: :?: :?: :?: :?:

Autore:  Il Basso di Genova [ mercoledì 25 gennaio 2006, 22:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
ma questo è normale ??



No!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice