Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

e412 in austria
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=5497
Pagina 1 di 2

Autore:  ferrante [ martedì 11 luglio 2006, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  e412 in austria

per chi vuole vederle in terra straniera.....
http://www.br146.de/indexj.htm

Autore:  MALTE [ martedì 11 luglio 2006, 11:15 ]
Oggetto del messaggio: 

cioè questa locomotiva praticamente è la vergogna delle FS.
E' del 1997 e non ha mai svolto servizio regolare su reti straniere.......oltra alle infinte prove e messe a punto.

Nella foto che dici te è in ENNESIMA messa a punto in terra straniera o svolge regolare servizio adesso?

ciao

grazie

Malte

Autore:  centu [ martedì 11 luglio 2006, 12:29 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  ferrante [ martedì 11 luglio 2006, 14:03 ]
Oggetto del messaggio: 

da quel che ne so è in servizio regolare...

Autore:  MALTE [ martedì 11 luglio 2006, 14:19 ]
Oggetto del messaggio: 

...come dire meglio tardi che mai....!!!

grazie per l'info ferrante!

Malte

Autore:  ferrante [ martedì 11 luglio 2006, 17:17 ]
Oggetto del messaggio: 

ma ti pare... :D

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ martedì 11 luglio 2006, 18:44 ]
Oggetto del messaggio: 

MALTE ha scritto:
cioè questa locomotiva praticamente è la vergogna delle FS.
E' del 1997 e non ha mai svolto servizio regolare su reti straniere.......oltra alle infinte prove e messe a punto.

Nella foto che dici te è in ENNESIMA messa a punto in terra straniera o svolge regolare servizio adesso?

ciao

grazie

Malte

Regolare servizio anche con macchinisti Tx-Logistik che stanno completando le abilitazioni.Per ora vengono utilizzate la 003 e la 004.
Sul ritardo dell'impiego delle 412 oltreconfine,diciamo che,Obb e Db ci hanno messo molto del loro.

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ martedì 11 luglio 2006, 18:46 ]
Oggetto del messaggio: 

centu ha scritto:
ETR500 PST ha scritto:
Di , NON E' VERO , infatti la mitica "402" è il SIMBOLO del federalismo tra Italia - Baviera (parte della "Germania") - Austria e - Svizzera.
Si comincia così , è dopo si và AVANTI :!: :!: :!: :!: :!: :P


ma stai zitto demente!!! ma questo nn lo bannano mai?

piuttosto noto con dispiacere i graffiti, nn presenti sulle macchine straniere

Sulle macchine forse no ma sulle vetture...


Immagine

Autore:  Tigre [ mercoledì 12 luglio 2006, 20:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao

Non é colpa delle FS che le E412 solo adesso svolgono serivizio in Austria/germania, e come giá detto, meglio tardi che mai perché si sentiva gia´voci che le E412 non vedono mai piú un binario straniero!

Poi, vedi l´attuale TT, dove c´é scritto che le macchine entrono nel parco trazione di TX-Logistics e le manutenzioni su queste macchine non vengono piú fatto in Italia, ma in Germania o in Austria. Srvizio dovrebbero fare tra Monaco e Verona (e non oltre!). Mi sembra che le "nostre" E412 pian pian cambiono paese e non sono piú macchine italiane! :?

saluti

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ giovedì 13 luglio 2006, 11:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Per la verità a me sembra una decisione sensata quella di "assegnare"a Tx Logistic le 412.Essendo Tx Logistic una società di propietà Fs invece che andare a stipulare onerosi contratti di leasing,si utilizzano le macchine interoperabili che già ci sono(e che pare vadano anche meglio delle sorelle teutoniche).

Autore:  Tigre [ venerdì 14 luglio 2006, 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao

Secondo me potrebbe ben andare in Germania Austria come loco Trenitalia o no?

Saluti

Autore:  carletto [ venerdì 14 luglio 2006, 21:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Il problema è: all'estero le vogliono?

Autore:  franco.tanel [ venerdì 14 luglio 2006, 22:30 ]
Oggetto del messaggio: 

A parte il fatto che non vengono cedute a Tx Logistic ma sono messe a disposizione della società che -ricordo- fa comunque capo a Trenitalia nella decisione gioca anche l'accordo con Bombardier per la manutenzione delle stesse loco. Maliziosamente- ma non troppo- trattandosi del primo caso in assoluto in cui la manutenzione ordinaria di una loco FS è fatta come si dice oggi in "outsouring" cioè è affidata ad una società esterna questa scelta poteva essere fatta solo all'estero, per intuibili motivazioni di carattere sindacale. Come diceva Andreotti a pensare male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre
Poi magari le mie sono solo supposizioni maliziose.....

Franco

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ sabato 15 luglio 2006, 12:26 ]
Oggetto del messaggio: 

...ormai anche la quasi totalità delle vetture vanno a fare i restyling all'estero.E' facile vedere sul Brennero "carcasse"di PR o cuccette completamente svuotate dagli interni che oltrepassano la frontiera.

Autore:  sly [ lunedì 24 dicembre 2007, 9:31 ]
Oggetto del messaggio: 

nella tabella delle Siemens in TT di dicembre le E412 vengono accreditate di vmax=140 kmh sia con i merci che con i viaggiatori. Io però ricordo che possono raggiungere i 200, come in effetti è già successo in prova sulla DD FI-RO. E' cambiato qualcosa di recente?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice