Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
SEPARATORE D'ARBELA https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=5671 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MALTE [ martedì 18 luglio 2006, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | SEPARATORE D'ARBELA |
scusate la mia ignoranza galoppante, ma dove è il separatore d'arbela? e cosa è? faccio questa domanda perchè leggendo l'ultima monografia sulle E 424 si sente tanto parlare dell'oggetto nelle didascalie nelle foto malte |
Autore: | alby81 [ martedì 18 luglio 2006, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Leggi qui! Per il separatore d'Arbela in particolare, ricerca la voce "Organi di protezione". |
Autore: | E 432 030 [ martedì 18 luglio 2006, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qualche disegno visto dall'alto dell'insieme dei dispositivi sui tetti delle loco eletrriche snodate che lo hanno montato non lo ha nessuno? Lo sto cercando da parecchio tempo,sempre senza esito,volevo postdatarmi almeno un modello di E 636 agli anni 60... |
Autore: | Ale Sasso [ mercoledì 19 luglio 2006, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ehm... se oltre che legegre le didascalie scorri anche il testo, lì è spiegato di che si tratta ![]() |
Autore: | E 432 030 [ mercoledì 19 luglio 2006, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Erano cose che avevo già visto,mi servirebbe qualche cosa di più mirato al tipo montato sulle E 636-646(prototipi e prima serie ovviamente),che era un pelino diverso come tecnica di installazione dei vari assiemi del separatore. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |