Gentili amici, sono un fermodellista di Codroipo (UD). Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di vapore epoca IIIa, anni ’60, e mi servirebbero un chiarimento e un consiglio. In un forum precedente l’ottimo Paolo Bartolozzi indicava le 740 dotate di tender a tre assi d’origine, con guida a destra (001-203) e a sinistra (341-343, 422-439), che è quanto riportato anche dal Cornolò. Libli II cita una tabella, che ho trovato sul libro di Riccardi sui Gruppi 741 e 743, che riporta l’elenco delle 740 con tender a 3 o 4 assi nel 1956, nella quale molte altre macchine sembrano aver ricevuto il 3 assi in un secondo momento. Infine in un articolo di Cesa de Marchi apparso a suo tempo su altra rivista a questo proposito, si affermava che a metà degli anni sessanta tutte le macchine del D.L. di Fabriano avessero il tender a tre assi. Senza fare grossi lavori, vorrei retrodatare a quegli anni la 740.306 HRR e la 740.144 HRR ed ho pensato di scambiare tra loro i due tender limitandomi al cambio delle marcature e agli altri soliti piccoli miglioramenti: infatti dalle foto e dalle notizie presenti in rete (Il portale dei treni, con la stupenda storia dal 1974 del deposito di Fabriano di Arnaldo ed Alessandro Vescovo) e dagli interventi precedentemente citati, mi risulta che la 306 avesse un tender a carrelli nel ’56, a carrelli nel ’73, a carrelli nel ’74, e infine a tre assi solo dal ’76 per i noti problemi di giratura. La 144 invece aveva il 3 assi nel ’56 (secondo la suddetta tabella) e durante gli anni sessanta (secondo Cesa de Marchi). Riceve quindi il tender a carrelli almeno dal ’74 in poi (dalle foto in rete), fino ad oggi. Entrambe le macchine hanno il camino largo, ma mi pare che questo, secondo Cornolò, iniziasse ad essere adottato già dal 1935. Quindi a metà degli anni sessanta mi pare un ragionamento plausibile, pur in assenza di foto precise, far circolare una 306 con tender da 22 mc ed una 144 con un 3T12. Voi che cosa ne dite? Avete qualche altra informazione o foto di tale periodo? Inoltre, gli spinotti rettangolari dei due tender saranno compatibili come contatti, vista la differenza di tempo passata tra le due “generazioni” di 740 HR? Infinite grazie e scusate la lunga tirata. Roberto Zanelli (microscopio)
|