Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Questa proprio mi mancava!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=59512
Pagina 1 di 3

Autore:  trainsorridente [ martedì 13 dicembre 2011, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Questa proprio mi mancava!

Versione elettrica delle locomotive diesel da manovra pesante tipo "Trumman"...
Ve lo immaginate un D143 con i pantografi.... :shock:

Allegati:
TrummanE.jpg
TrummanE.jpg [ 159.32 KiB | Osservato 9504 volte ]

Autore:  aln668.1900 [ martedì 13 dicembre 2011, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

In Svizzera ci sono anche i 214 con i pantografi!

Allegati:
Swiss_electric_shunter.jpg
Swiss_electric_shunter.jpg [ 146.09 KiB | Osservato 9453 volte ]

Autore:  Libli II [ martedì 13 dicembre 2011, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

In Svizzera c'erano anche le locomotive a vapore con i pantografi :!: :!:

Giancarlo

Autore:  alcoalbe [ giovedì 22 dicembre 2011, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

In relazione alla prima immagine, non sono proprio delle "truman" costruite dalla Whitcomb, ma delle General Electric espressamente elettriche.
Di queste locomotive la Marelli ne realizzo una notevole quantità per le ferrovie cilene, proprio su licenza GE.

Autore:  trainsorridente [ giovedì 22 dicembre 2011, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

Infatti avevo scritto tipo Trumman perchè gli assomiglia ma è il modello tipico GE per manovra pesante, la versione diesel mi pare ci fosse in diversi impianti siderurgici italiani...Bachmann ne ha fatto anche la versione Italsider...

Autore:  Ugo Fermi [ giovedì 22 dicembre 2011, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

E questa e esattamente in linea con la discussione ...

Immagine

Autore:  trainsorridente [ giovedì 12 gennaio 2012, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

Anche un V36 pantografato noooo! Ma credo sia solo l'effetto ottico...

Allegati:
bmag_10865_01.jpg
bmag_10865_01.jpg [ 154.71 KiB | Osservato 8935 volte ]

Autore:  groig [ giovedì 12 gennaio 2012, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

no, non è un effetto ottico :D
Immagine

Immagine

da: http://www.drehscheibe-foren.de/foren/r ... 17,3039378

Autore:  trainsorridente [ giovedì 12 gennaio 2012, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

...e l'altro oggetto in fondo cosa sarà??? :shock:

Autore:  centu [ venerdì 13 gennaio 2012, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

.

Autore:  snajper [ venerdì 13 gennaio 2012, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

centu ha scritto:
ma è un mezzo per prova linea dicontatto, oppure è veramente un esperimento di v36 elettrico??

il mezzo in coda è un locomotore; potrebbe essere un br 169 (e69) oppure una br 163 (e63)

[ img]http://www.railfaneurope.net/pix/de/electric/historic/E69/Dbe69-1.jpg[/img]

dai cofani mi parrebbe proprio una e63
[ img]http://www.railfaneurope.net/pix/de/electric/historic/E60%2B63/E63-02.jpg[/img]

Nè l'una nè l'altra e il V 36 aveva un pantografo perchè operava su una linea semi-tranviaria e gli scambi erano azionati (spero solo alcuni!) "a lancio di corrente", che un mezzo Diesel non poteva eseguire.
Il mezzo in coda è una motrice ibrida (o bimodale) accumulatori + linea di contatto: sulla linea dedicata funzionava da elettrica, nello scalo DB ad accumulatori: forse, come la più nota E80, poteva anche ricaricarli sotto tensione DB, non ho capito.
La foto è l'addio al servizio ferroviario per una conversione ad uno prettamente tranviario (che però non ha conservato la linea...). Il posto era Oberursel in Taunus.
Questo è quanto ho desunto dal testo andando al link postato sotto le foto.
Scarico di responsabilità: il mio tedesco fa schifo, potrei aver malcompreso qualche passo.

Autore:  centu [ sabato 14 gennaio 2012, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

.

Autore:  trainsorridente [ sabato 14 gennaio 2012, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

Si, probabilmente come i nostri treni storici per garantire la reversibilità senza la necessità della manovra al capolinea... :lol: hanno fatto un bel ES...

Autore:  aln668.1900 [ domenica 15 gennaio 2012, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

Se volete una bella locomotiva elettrica ibrida guardatevi questa Öd 448 delle ferrovie svedesi SJ che traina alcuni carri di servizio per la revisione della linea aerea. Nel 1974 le locomotive ibride avevano questo design (in Svezia venivano chiamate "ferro da stiro", chissá perché?) :D
Giovanni

Allegati:
Litt Od448 aug 1974.jpg
Litt Od448 aug 1974.jpg [ 79.24 KiB | Osservato 8635 volte ]

Autore:  snajper [ domenica 22 gennaio 2012, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Questa proprio mi mancava!

Ibrida elettro-Diesel o elettro-accumulatori? La seconda, dalle poche griglie di aerazione, giusto?

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice