Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: carrozze tipo X epoca IV...
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 12:27 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
sono esistite queste carrozze, nella versione senza carenature, verniciate in tinta unita grigio ardesia porte comprese?
o le porte sono sempre solo state "gialle"?

e le cornici dei finestrini sempre color ottone?

sul web e sulle varie riviste (in mio possesso) non trovo nessuna foto...

parlo di X normali, non cuccette o cose strane...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Certo che si: tutte le X ordinazioni 64 e 68 sono nate senza carenature e con le porte in acciaio in ardesia e finestrini apribili.
Carenature e porte in lega leggera (gialle) sono venute con le ordinazioni dal 1970 in poi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 13:21 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
quindi porte grigie e finestrini fissi non va bene?

prendo spunto dalle X Hornby grigie con "fascione rosso"..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Nn-oo! :roll:
porte grigie= finestrini apribili
porte gialle (o ottone per le Cuccette)= finestrini fissi
Giusto per curiosità segnalo alcune X ord 66 e 68 con porte coi finestrini apribili pitturate in rosso fegato negli anni 80 in quanto non oggetto di parziale ristrutturazione attuata dalle officine private negli anni 84/89
Ok? chiaro adesso? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 15:16 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
ok! grazie... allora devo colorarle di "giallo porta"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ecco una prima serie

Immagine

ciao hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: carrozze X epoca IV
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Attento se elabori le X HR: bene per le porte color alluminio anodizzato (anche quelle dell'intercomunicante, ma via l'orrendo fascione rosso e velocità 160 km/h, perchè ai tempi dei 180 km/h le porte erano grigio ardesia d'origine con finestrino apribile. Con il filetto rosso e porte alluminio erano solo le X 1970 con carenatura grande arrotondata in acciaio.
Saluti. L. Volt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: carrozze X 180 km/h e Gran Confort
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 19:40
Messaggi: 13
Allargo la discussione e chiedo un altro consiglio: in che anni le carrozze X da 180 km/h grigio ardesia di II classe viaggiavano in convoglio insieme alle Gran Confort?
Da quello che ho trovato mi risulta:
- modificate nel 1970? 1972?
- riportate a 160 km/h nel 1978? 1979?
- con i rapidi sulla Roma Napoli
- in Direttissima dal 1977?
Tutto questo per comporre un convoglio veritiero in scala N con le carrozze Fratix (visto il costo non mi posso permettere un convoglio uniforme tipo treno bandiera...) e le vecchie X Rivarossi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl