Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
GC trainate da loco diesel? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=6352 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | D445 [ domenica 13 agosto 2006, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | GC trainate da loco diesel? |
Salve, esistono delle tratte, a trazione diesel e non, nel nostro paese, dove circolano o circolavano, almeno fino a poco tempo fa, composizioni GC trainate da locomotive diesel? Grazie |
Autore: | il vero giangi [ domenica 13 agosto 2006, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
....... |
Autore: | fabribo_2 [ domenica 13 agosto 2006, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La sezione per Crotone del "Murge" da Taranto (anche se fino a Sibari potrebbe avere loco elettrica) in poi viaggia con D445; composizione : 1 prima GC + 5 seconde Z. Inoltre ricordo "Il Treno della Lirica" per Macerata in occsasione di concerti allo sferisterio, che raggiungeva Macerata in DT Diesel per via della rampa da Corridonia a Macerata. Non ricordo in quale anno ma tale treno, per via della clientela "d'elite", era composto da GC. Saluti. Fabrizio. |
Autore: | tecnotreno [ lunedì 14 agosto 2006, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il Velia fin quando c'era l'antenna via Catanzaro aveva sempre almeno una GC... |
Autore: | Paolini.Stefano [ lunedì 14 agosto 2006, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Treno della Lirica! Eccolo qua: doppia 445 + Gc + 343: ![]() |
Autore: | D445 [ lunedì 14 agosto 2006, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non riesco ad aprire la foto... Ma il D445 del Murge e del Treno della Lirica è in livrea XMPR o ancora in vecchia livrea navetta? Grazie |
Autore: | Paolini.Stefano [ lunedì 14 agosto 2006, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se ancora non si vede, vai all'ultima riga di questa pagina: http://www.photorail.com/phr1-leFS/d343.htm |
Autore: | D445 [ lunedì 14 agosto 2006, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok, ora si vede, quindi, almeno nel 2000, D343 in livrea originale+GC bianco-rosso-grige+D445 che mi pare in livrea navetta arancio-viola, se non sbaglio... Ma la stazione di Corridonia è ancora in queste pessime condizioni? |
Autore: | Paolini.Stefano [ lunedì 14 agosto 2006, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
probabilmente ora è anche peggio...... |
Autore: | D445 [ lunedì 14 agosto 2006, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ecco, immaginavo... |
Autore: | PhotoStex [ martedì 15 agosto 2006, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
D445 ha scritto: Ma la stazione di Corridonia è ancora in queste pessime condizioni?
Moooooooooooolto, MOOOOOOOOOOOOLTO peggio di allora.... ![]() Dov'era Stefano per fare la foto, ora ci sono sterpaglie a non finire........ ![]() ![]() |
Autore: | D445 [ martedì 15 agosto 2006, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Al solito, Treniritaglia, o Trenideraglia che dir si voglia, è una garanzia di qualità ... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |