Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ferrovie campane
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ho letto sulla rivista che a breve dovrebbero arrivare nuovi convogli sia alla Metrocampania nordest che alla Cumana,di cui su quest'ultima sarebbero denominati Alfa.Voi sapete chi li realizzerà e come saranno?

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 giugno 2006, 21:46
Messaggi: 98
Località: varese
ciao giovanni,i treni "alfa"verranno costruiti da firema in 9 convogli con un opzione per altri 4.la velocita massima sara di150kh(anche troppa per un treno suburbano)il primo convoglio lo vedremo verso la fine del 2007.ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Scusate, che cos'è "MetroCampania"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
La metrocampania è una società che unisce la ferrovia Alifana e la ferrovia Benevento Napoli.
Comunque è vero 150km/h sono troppi per un servizio del genere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 giugno 2006, 21:46
Messaggi: 98
Località: varese
ciao e un periodo che va di moda cambiare logo nome e livrea(vedi ferrovie nord) :evil: ciao


Ultima modifica di lucio.75 il domenica 2 luglio 2006, 22:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Non è che "Metrocampania" , in futuro, ha intenzione di espandersi
al di fuori delle linee sociali ?
In questo caso treni da 150 kM/h avrebbero un senso.

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 giugno 2006, 21:46
Messaggi: 98
Località: varese
ma puo essere,su tt dicono che la velocita puo essere implementata a 160kh.a giudicare dalla distribuzione dei posti all'interno delle vetture sembra propio un treno metro-suburbano.ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Rgs ha scritto:

Non è che "Metrocampania" , in futuro, ha intenzione di espandersi
al di fuori delle linee sociali ?
In questo caso treni da 150 kM/h avrebbero un senso.


Può essere anche se le linee a sud e ad est di Napoli sono moto ben servite dalla Circumvesuviana,I collegamenti con Caserta ci sono,al massimo si potrebbero migliorare i collegamenti con le provincie del casertano e del beneventano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Scusate, ma la elettrificazione sulla Alifana è stata messa in funzione, oppure è ancora montata ma non efficiente?
Per quanto riguarda la velocità, può darsi che possa tornare utile dato che alcuni convogli FBN raggiungono Napoli Centrale, ma non conosco le caratteristiche del tratto FS che percorrono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
G-master ha scritto:
Scusate, ma la elettrificazione sulla Alifana è stata messa in funzione, oppure è ancora montata ma non efficiente?


Che io sappia è tutto in alto mare. I campani potranno rispondere meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Sull'elettrificazione so che sono stati posati i pali in alcuni tratti e nulla più.Per quanto riguarda le FBN percorrono il tratto FS fino a Cancello(di sicuro)e poi penso che prendano la loro linea fino a Benevento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Insomma, le solite cose all'italiana. Da come la sapevo io, c'era già la linea aerea e tanto di materiale nuovo, ma evidentemente non è così.
E la Sita ci guadagna...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Di materiale nuovo so che ce n'è.Sono dei complessi firema elettromotrice e rimorchiata analoghi agli etr400 della sepsa e simili a quelli della Casalecchio Vignola(questi però hanno 2 porte)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sì, sono i mezzi di cui avevo visto le foto anni fa. Ovviamente saranno fermi a marcire da qualche parte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2006, 16:44
Messaggi: 8
Località: Brescia - Caserta
L'elettrificazione dell'alifana è pressochè completata sul tutto il tratto alto, però non ancora attivo, anche perchè per ora la trazione è solo diesel.
L'unico rotabile a trazione elettrica è l'ETR Firema E82B, accantonato nel deposito di P.Matese perchè inutilizzabile :(

Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl