Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carri a San Lugano....
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=6427
Pagina 1 di 1

Autore:  emiliano645 [ venerdì 18 agosto 2006, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Carri a San Lugano....

Ciao a tutti, ieri passando a San Lugano ho visto quattro carri sistemati su un tratto di binario posto davanti al Fabbricato viaggiatori... essendo in auto e avendo scorto quessti veicoli decidevo, dopo aver pranzato, di tornare in loco per capire come mai fossero giunti fin li quei carri...
Ebbene, i carri sono due del tipo con boccole a olio, presumibilmente F con tetto a spiovente e due con boccole a rulli forse del tipo Gs,dico forse perche' sono completamente irriconoscibili in quanto di questi carri restano solo i telai e sopra sono stati sistemati dei prefabbricati gentilmente offerti da una locale banca..... Chi di voi sa il perche' della presenza di questi carri?
Inoltre sempre nei pressi del FV c'e' un pannello illustrativo con dei brevi cenni storici della Ferrovia della Val di Fiemme e a predazzo in un negozio di fotografie ho potuto acquistare a prezzo modico (1.50 € l'una) delle foto della FEVF ,che ho ritirato dpopo un paio di ore perche'stampate da negativi originali custoditi dal titolare del negozio.
Emy

Autore:  Andrea Canale [ sabato 19 agosto 2006, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carri a San Lugano....

emiliano645 ha scritto:
Ebbene, i carri sono due del tipo con boccole a olio, presumibilmente F con tetto a spiovente e due con boccole a rulli forse del tipo Gs,dico forse perche' sono completamente irriconoscibili in quanto di questi carri restano solo i telai e sopra sono stati sistemati dei prefabbricati gentilmente offerti da una locale banca..... Chi di voi sa il perche' della presenza di questi carri?


quando li vidi tre anni fa c'erano dei cartelli sui prefabbricati che ne spiegavano l'uso, sono alloggi provvisori ad uso della colonia estiva che ha sede nel FV e nel fabbricato della vecchia sottostazione ed è gestita da una associazione cattolica
credo che in caso di sovraffollamento di ospiti li mettano nelle casette poste sopra il telaio dei carri
da S.Lugano il sedime della linea fino ad Auer/Ora è quasi intatto e percorribile al 90%, comprese gallerie, viadotti ecc. piazzali di stazione con pali, cippi kilometrici e cippi FS per delimitare l'area ferroviaria (e FS gestì la linea per una decina di anni dal 1918 al 1927) è una bella camminata di quasi 25km

interessante il fotografo di Predazzo, hai l'indirizzo per contattarlo?

saluti
Andrea Canale

Autore:  emiliano645 [ lunedì 21 agosto 2006, 23:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Il fotografo di Predazzo si chiama Boninsegna ed e' in centro, a Predazzo basta chiedere di lui e lo conoscono tutti.
Se trovo l'indirizzo lo posto qui, devo cercare nelle mie scartoffie!
Emiliano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice