Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Una "740" fiammante per i treni storici del Lazio
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=6446
Pagina 1 di 1

Autore:  Piero Canepa [ sabato 19 agosto 2006, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Una "740" fiammante per i treni storici del Lazio

Dal sito di "RFI" leggo questa notizia e la giro, nella speranza che possa far piacere, e nelle speranza che qualcuno mi delucidi.

Ciao e Buona Domenica

Piero

Autore:  D445 [ sabato 19 agosto 2006, 20:20 ]
Oggetto del messaggio: 

La trasferiranno nel Lazio? Se sì, da dove?

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ sabato 19 agosto 2006, 20:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Sul sito di RFI non trovo la notizia, puoi inserire il link?
Grazie
Giancarlo

Autore:  Piero Canepa [ sabato 19 agosto 2006, 20:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Copia ed incolla, è una comunicazione interna.


Da oggi su http://lineadiretta.gruppofs.it

- Per il Meeting di Rimini, RFI e Trenitalia riaprono la stazione di Rimini Fiera
- Una "740" fiammante per i treni storici del Lazio
- Mercatino in crescita: aumentano gli accessi e gli annunci sulla piazza virtuale di Linea Diretta

Buona lettura
La redazione di Linea Diretta

Su Linea Diretta ogni giorno una nuova notizia.
Quotidianamente, a disposizione la Rassegna Stampa e tutti i comunicati diffusi dalle Società.

Obiettivo di Linea Diretta è raggiungere tutti i dipendenti del Gruppo. Stiamo quindi lavorando per rendere il portale visibile non solamente da postazione fissa ma anche attraverso altre modalità.

Autore:  100Kg [ sabato 19 agosto 2006, 23:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Si tratta della 740.296 del Deposito di Ancona; questa macchina è stata trasferita a Roma il 28 Maggio (se non ricordo male) in sussidio alla DTR Lazio per l' effettuazione di alcuni treni storici.
Nell' impianto Romano, nei periodi di pausa dai servizi è stata riverniciata e sono state rimesse a puntino alcune cose.
Dovrebbe essere un' assegnazione temporanea.

Autore:  PhotoStex [ domenica 20 agosto 2006, 2:06 ]
Oggetto del messaggio: 

100Kg ha scritto:
..... 740.296 del Deposito di Ancona ..... nei periodi di pausa dai servizi è stata riverniciata ......


Riverniciata????????????????????

Autore:  tecnotreno [ domenica 20 agosto 2006, 7:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Qui una foto del trasferimento...
E' una news vecchiotta, però...

http://www.******/index.php?name ... pic&t=2233

Autore:  100Kg [ domenica 20 agosto 2006, 17:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, confermo che la macchina è stata pulita bene e riverniciata! :)

Autore:  camillo [ martedì 22 agosto 2006, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate, ma nessuno sa nulla della 740.416? Che fine ha fatto?
Grazie
Saverio

Autore:  PhotoStex [ martedì 22 agosto 2006, 19:06 ]
Oggetto del messaggio: 

PhotoStex ha scritto:
100Kg ha scritto:
..... 740.296 del Deposito di Ancona ..... nei periodi di pausa dai servizi è stata riverniciata ......


Riverniciata????????????????????


Chiedo scusa a "100Kg".... In effetti ho ricevuto una mail con la spiegazione delle "cure" che gli amici romani hanno riservato alla 740.296 ..... Solo che era rimasta da parte non letta perché non avevo avuto tempo.... Ieri sera, rimettendo ordine...... Ho letto....

Grazie.....

Autore:  ambro [ martedì 22 agosto 2006, 23:00 ]
Oggetto del messaggio: 

camillo ha scritto:
Scusate, ma nessuno sa nulla della 740.416? Che fine ha fatto?
Grazie
Saverio

Vorrai dire 740.436 (la 740.416 è stata trasformata in 743 e come tale demolita decenni fa).
Dovrebbe essere sempre a Roma, in attesa di decisioni.

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 23 agosto 2006, 11:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Per quello che ne so io, la 740.436 resterà così com'è in quanto troppo onerosi i lavori che si dovrebbero fare per rimetterla in ordine di marcia. A meno chè non ci sia uno sponsor disposto a partecipare alle spese. Comunque, dopo la decisione di RFI di utilizzare per i treni a vapore macchine con ruote alte, perchè più veloci, c'è sempre di più la possibilità di veder circolare sui binari romani solo delle 625 .
Giancarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice