Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Chi la vista ? E 444.109 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=6527 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Piero Canepa [ mercoledì 23 agosto 2006, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Chi la vista ? E 444.109 |
Trenitalia, dopo lunga e penosa malattia a deciso di lasciare a disposizione di treni Pax in panne, una locomotiva a Loano, è più precisamente la 444.109. Attualmente la loco è ferma sul secondo binario della stazione. Chi vuole fotografarla è libero. Saluti Piero |
Autore: | expr349 [ mercoledì 23 agosto 2006, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quella si muove solo se la traini con un trattore. E' andata kaputt ieri sera 22 Agosto con il Versilia IC 538. |
Autore: | paoloporcarelli [ mercoledì 23 agosto 2006, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eppure ieri mattina in testa al 674 (che dovrebbe essere lo stesso materiale del 538 "Tirreno", dopo una "veloce" ripulita al Parco Prenestino) è passata da Latina come un proiettile... ![]() Al momento del transito battutaccia del mio amico DM:"Aho, annava come un treno!!!" |
Autore: | piomboadaletta [ giovedì 24 agosto 2006, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Magari se quei fenomeni di Trenitalia con l'occasione, invece di lasciarla a Loano - peraltro cosa alquanto poco consona - posto la veridicita' della segnalazione, volessero mettere sul serio una macchina di riserva stabile a XXMiglia, magari buona per i 1500V, potrebbero evitarsi la figuraccia, almeno una volta la mese, di dover andare a prendere e portare a Taggia con il D145 qualche treno pax. Saluti |
Autore: | Piero Canepa [ giovedì 24 agosto 2006, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si è fatta una bella fumata in testa al 538 martedì sera. |
Autore: | Il Basso di Genova [ giovedì 24 agosto 2006, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Piero Canepa ha scritto: Si è fatta una bella fumata in testa al 538 martedì sera.
Infatti ho visto parecchi pasticci.. intercity con una marea di locomotive di rimando.. proprio ieri un E402A si portava dietro un Caimano.. l'altro giorno un caimano girava con una tartaruga a rimorchio... |
Autore: | paoloporcarelli [ giovedì 24 agosto 2006, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quì a Latina, onde evitare penose uscite dei 245 di Pomezia e Latina a raccattare naufraghi in linea per un paio di weekend avevano predisposto la presenza di un 646 del TMR Lazio (la 101) di riserva sul binario di precedenza pari di Latina...questo per i primi due weekend di agosto...al terzo weekend il 595 ha tirato le cuoia sugli scambi di uscita lato Formia a Latina....dov'era il 646?? In deposito a Roma Smistamento, of course! ![]() |
Autore: | Il Basso di Genova [ giovedì 24 agosto 2006, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
paoloporcarelli ha scritto: Quì a Latina, onde evitare penose uscite dei 245 di Pomezia e Latina a raccattare naufraghi in linea per un paio di weekend avevano predisposto la presenza di un 646 del TMR Lazio (la 101) di riserva sul binario di precedenza pari di Latina...questo per i primi due weekend di agosto...al terzo weekend il 595 ha tirato le cuoia sugli scambi di uscita lato Formia a Latina....dov'era il 646??
In deposito a Roma Smistamento, of course! ![]() certo che.. effettivamente fare manutenzione potrebbe essere una grande idea.. e poi le E636 meno malconce potrebbero parcheggiarle in un po' di stazioni della rete e usarle come "raccattatreni" d'emergenza.. |
Autore: | E1941 [ giovedì 24 agosto 2006, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sicuramente verrà trasferita in deposito a Savona |
Autore: | Piero Canepa [ giovedì 24 agosto 2006, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' molto difficile, al massimo può essere trainata a Brignole, per l'invio al deposito di appartenenza, non ho letto se Milano o Roma. Ciao Piero |
Autore: | E1941 [ giovedì 24 agosto 2006, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche della E444 105 si parla di trasferirla a Milano o Roma ma è stata riparata a Savona |
Autore: | Piero Canepa [ giovedì 24 agosto 2006, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hai ragione, ma è fumata ed anche bene. Piero |
Autore: | E1941 [ giovedì 24 agosto 2006, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Penso che la mandano a Savona cmq spero che l'aggiustano ste macchine le stanno stressano |
Autore: | Piero Canepa [ giovedì 24 agosto 2006, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non sono locomitive per la tratta Ligure, erano e lo sono ancora concepite per fare almeno 180 km/h. |
Autore: | E1941 [ giovedì 24 agosto 2006, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A quanto so la linea nn è concepita per i 180 km/h |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |