Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Mentre le ALe 801/940 iniziano a circolare sui nostri plastici nella realtà iniziano gli accantonamenti. Attualmente alcuni complessi genovesi risultano accantonati nel deposito di Genova Brignole e nello scalo di Novi San Bovo.

Nel deposito di Genova Brignole è stato fotografato questo complesso di prima serie composto da due ALe 801 (una è la 009) e due Le 108. Come si può vedere il complesso era già dotato di arredi rinnovati:
Allegato:
ALe801_009.JPG
ALe801_009.JPG [ 75.47 KiB | Osservato 8646 volte ]


Nel deposito genovese si trovano anche due rimorchi Le 108 di seconda serie, ancora con arredi originali, ampiamente cannibalizzati:
Allegato:
ALe801_Le108.JPG
ALe801_Le108.JPG [ 104.26 KiB | Osservato 8646 volte ]


Nelle altre regioni com'è la situazione di questi rotabili?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 3:06
Messaggi: 49
Località: Milano
Peccato! proprio ieri ne ammiravo una mentre transitava tra Pietra L. e Loano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ma perchè non le mandano in Valtellina al posto delle ALe 803?
Mi ricordo le prove effettuate sulla Mi-SO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 luglio 2009, 19:02
Messaggi: 122
In Liguria le composizioni in servizio sono ancora numerosissime. E' probabile che si tenda ad accantonare quelle che necessitano di riparazoni ''importanti''. Comunque e' ovvio e si spera,(avete provato mai a salire con un bambino piccolo sul passeggino, oppure per un anziano) che con il tempo vengano sostituite con treni piu' confortevoli. Con tutto cio' mi dispiace , dopo le 646, le 656n ,perdere un altro ''pezzo'' di storia ferroviaria....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 20:59
Messaggi: 97
Località: Provincia di Napoli
Sicuro siano accantonate? non è che sono semplicemente scadute e quindi accantonate in attesa di andare in officina?

Per i rimorchi la vedo più probabile credo difficile a alvori preparatori per ristrutturazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Penso si tenda a tenere in servizio i complessi più efficienti cannibalizzando quelli che hanno ricevuto gravi guasti...mi spiace si perda l'ultima elettromotrice "tradizionale" FS ma purtroppo il progresso... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
E656.003 ha scritto:
Sicuro siano accantonate?


Non ho la certezza al 100% ma visto l'andazzo generale penso che si stia operando come supposto da Mattia646, comunque se qualcuno vedesse in giro le ALe 801 009 o 005 sarei contento di essere smentito.
Le unità accantonate a Novi San Bovo fanno compagnia ad un bel gruppo di E656 VI serie.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:27
Messaggi: 87
A Roma ne abbiamo tantissime
Ne volete qualcuna? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 20:59
Messaggi: 97
Località: Provincia di Napoli
Appunto per questo dicevo io, mi pare un po' strano che in uno stesso treno si siano guastate contemporaneamente 2 unità e pertanto si decida l'accantonamento del treno al completo, rimorchi inclusi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
lo so che ora mi attiro antipatia, ma con decisione dico : FUORI DALLE BALLE...! è ora di mandare questi treni in pensione.....insieme alle ale 803 a fare dei bei treni storici .....in livrea originale.. siamo nel 2013 tra poco, è allucinante mandare in giro treni che per salire devi fare alpinismo, (se sei in salute...) . e anche per il PDM non è il massimo come confort e sicurezza (protezione).... quindi ....via via!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
concordo, sono troppo vecchi
e molto scomodi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Per essere obiettivi anch'io concordo. Comunque aggiungo: "purtroppo" ricordando la ventata di modernità che comunque portarono in Liguria nel 1976 e poi nel resto del nord-ovest. Se n'è parlato giusto qualche anno fa su tT con le consuete osservazioni pertinenti dal punto di vista storico-tecnico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Era un articolo di Nascimbene se non sbaglio! :wink:
Per carità il mezzo in questione ha fatto il suo tempo...in ogni caso è un bel pezzo di storia che se ne va, mi auguro che verranno sostituiti con mezzi decisamente più funzionali, soprattutto a piano ribassato, capisco che per le persone di una certa età sia piuttosto difficoltoso salire, ma...basta pensare già solo alle successive ALe...anche lì il vestibolo di salita è in verticale... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Però i complessi di ALe 801/940 garantiscono 390 posti seduti. Spesso i treni che andranno a sostituirli sono dei Bidonetti da 122 posti a sedere. A quel punto preferisco stare seduto sulle 801 che stare in piedi sui plastichetti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe801/940 fine carriera
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Un piccolo aggiornamento... Ormai le ALe 801/940 sono praticamente estinte ma a Genova circola ancora il complesso con ALe 940 049 + 050, ancora ieri era utilizzato fra Voltri e Nervi.

Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl