Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carro appoggio trasporti eccezionali
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=66748
Pagina 1 di 4

Autore:  alex84 [ martedì 6 novembre 2012, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Carro appoggio trasporti eccezionali

Il modello realizzato per Novegro dall'artigiano Franco Lepri mi ha fatto venire la curiosità di sapere qualcosa di più su questo carro.

Per descrivere meglio di cosa si tratta, allego la foto presente sul numero di Tutto Treno attualemente in edicola.

Grazie a chi potrà fornirmi informazioni, figurini e quant'altro su questo veicolo così particolare.

Alex

Allegati:
Carro appoggio.jpg
Carro appoggio.jpg [ 37.59 KiB | Osservato 9668 volte ]

Autore:  Andrea Chiapponi [ sabato 10 novembre 2012, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Mumble... personalmente ce lo vedrei poco come veicolo appoggio per TES (Trasporti Eccedenti Sagoma): manca di finestre sulle testate e/o vedette laterali, indispensabili in marcia per il controllo visivo del carico.

Del pari mi sembra poco probabile come prototipo dei carri soccorso a due assi: le porte di testa sui terrazzini sono strette, manca dei portelloni laterali, non c'è traccia di paranco o gruetta per gli attrezzi pesanti... come officina mobile sarebbe un vituperio per chi ci dovesse lavorare!

Forza gente, chi ne sa di più???

Interrogativi saluti,
Andrea Chiapponi

Autore:  alex84 [ sabato 10 novembre 2012, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Aggiungo un'altra informazione. Usando la lente di ingrandimento sono riuscito a leggere la marcatura: 40 83 951 0 899-1 Vs

Come giustamente diceva Andrea è piuttosto insolito l'uso che ne veniva fatto soprattutto per quanto da lui descritto sopra.

La ricerca di informazioni continua...

Alex

Autore:  Andrea Chiapponi [ sabato 10 novembre 2012, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Alex, aggiungiendo che dalla marcatura risulterebbe lungo 12 metri con passo 8 metri e che le scalette d'accesso sono semplicemente verticali (indice di telaio non rastremato), potremmo cercare di indovinare da quale carro sia stato ricavato... però, invece di arrampicarmi sugli specchi (ho le unghie a pezzi...) preferirei che il buon Lepri insieme al modello avesse esibito una fotina dell'originale: ci avrebbe risparmiato tanto divertimento...

Saluti graffitati all'americana,
Andrea Chiapponi

Autore:  alex84 [ sabato 10 novembre 2012, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Andrea Chiapponi ha scritto:
Alex, aggiungiendo che dalla marcatura risulterebbe lungo 12 metri con passo 8 metri e che le scalette d'accesso sono semplicemente verticali (indice di telaio non rastremato), potremmo cercare di indovinare da quale carro sia stato ricavato... però, invece di arrampicarmi sugli specchi (ho le unghie a pezzi...) preferirei che il buon Lepri insieme al modello avesse esibito una fotina dell'originale: ci avrebbe risparmiato tanto divertimento...

Saluti graffitati all'americana,
Andrea Chiapponi


Ti dirò: non so se a questo punto non convenga chiedere direttamente all'interessato qualche notizia. Avrà attinto ben a qualcosa per poter realizzare il suo modello.
Quasi quasi provo.

Alex

Autore:  lorenzo89 [ sabato 10 novembre 2012, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Buonasera a Tutti.
Non ho informazioni a riguardo del carro ma sul sito di Lepri a questo link, http://www.leprimodels.it/trasporto%20eccezionale%202.htm, si vede una foto di un convoglio e il carro in coda sembra essere il modello prodotto per cui esiste, poi se ci siano differenze e quali, la parola e chi più esperto di me. Comunque provando a cercare con google non sono riuscito a trovare altre foto del carro se non quella.
Buona serata a tutti.
Lorenzo

Autore:  alex84 [ sabato 10 novembre 2012, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Grazie Lorenzo per il tuo prezioso contributo.

Alex

Autore:  Andrea Chiapponi [ sabato 10 novembre 2012, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Yippee! Grazia Lorenzo, ecco la risposta: in pratica funge da carro scudo in abbinamento alla carrozza Vtes.

Siccome nell'unica altra foto che conosco (visibile su un altro sito, devo ripescare quale) lo si intravvedeva in coda ad una corsa prova locomotive - abbinato al carro Vl trattato in un altro filetto da Alex - ero portato a supporre che fosse nato come "carro appoggio per corsa prove".... non è escluso che fosse veramente così, ma evidentemente l'uso finale è questo.

Grazie per l'indicazione,
Andrea Chiapponi

Autore:  alex84 [ sabato 10 novembre 2012, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Andrea Chiapponi ha scritto:
Yippee! Grazia Lorenzo, ecco la risposta: in pratica funge da carro scudo in abbinamento alla carrozza Vtes.

Siccome nell'unica altra foto che conosco (visibile su un altro sito, devo ripescare quale) lo si intravvedeva in coda ad una corsa prova locomotive - abbinato al carro Vl trattato in un altro filetto da Alex - ero portato a supporre che fosse nato come "carro appoggio per corsa prove".... non è escluso che fosse veramente così, ma evidentemente l'uso finale è questo.

Grazie per l'indicazione,
Andrea Chiapponi


Il sito è www.leferrovie.it e la foto è visibile nel banner superiore (è la prima che appare quando si apre il sito e il carro in questione e l'ltimo del convoglio.)

Alex

Autore:  lorenzo89 [ lunedì 12 novembre 2012, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Ancora buonasera a Tutti :D
Girovagando per il web alla ricerca di tutt'altro carro mi sono imbattuto in questa foto che sembra ritrarre proprio il carro in questione.
http://www.amicitreni.com/gallery/displayimage.php?album=281&pos=81
Confrontando la foto con quella a inizio pagina sembrano non coincidere i finestrini ma in quella del sito Lepri, che presumo scattata dal lato opposto, questi coincidono. Peccato non vi siano informazioni sul luogo, solo la data.
Buona serata a Tutti.
Lorenzo
P.S. aggiunto il link alla foto :wink:

Autore:  alex84 [ lunedì 12 novembre 2012, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

lorenzo89 ha scritto:
Ancora buonasera a Tutti :D
Girovagando per il web alla ricerca di tutt'altro carro mi sono imbattuto in questa foto che sembra ritrarre proprio il carro in questione.
Confrontando la foto con quella a inizio pagina sembrano non coincidere i finestrini ma in quella del sito Lepri, che presumo scattata dal lato opposto, questi coincidono. Peccato non vi siano informazioni sul luogo, solo la data.
Buona serata a Tutti.
Lorenzo


Ti riferisci a quella del sito che ho citato io nel post precedente?
Se è un'altra mi sa che ti sei dimenticato di inserirla come allegato.

Alex

Autore:  lorenzo89 [ martedì 13 novembre 2012, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Buongiorno :D
Eh la fretta...m'ero dimenticato il di inserire il link :? . Molto bella quella di cui hai inserito tu il link Alex :D peccato non sia riuscito a ritrovarla nella galleria per poter avere qualche ulteriore informazione (luogo, anno). Che abbia avuto anche altri usi oltre a quello di scorta nel trasporti fuori sagoma negli anni? Mi parrebbe strano un trasferimento isolato senza il "suo" compagno Vtes (il sito Lepri riporta Vad, marcatura precedente?) a meno che, ipotizzo, fosse diretto ad una qualche revisione o manutenzione.
Buona giornata :)
Lorenzo

Autore:  Andrea Chiapponi [ martedì 13 novembre 2012, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Grazie Lorenzo!
A questo punto è certo che le fiancate erano differenti.
Ho setacciato la galleria del sito, un'altra foto di diverso autore (Ricky84) ritrae lo stesso carro appoggio ex Dm cui il nostro sconosciuto è agganciato: infatti se ne intravvede la testata graffitata. La località è riportata: Ferrara.
La caccia continua,
Andrea Chiapponi

Autore:  Andrea Chiapponi [ martedì 13 novembre 2012, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Scusa Lorenzo (e tutti), dimenticavo una precisazione di ammenda.

Sono tra quelli che hanno impropriamente usato la definizione "Vtes" per la carrozza, in realtà è una codifica applicata (solo?) alle realizzazioni successive.... il Cherubini riporta la marcatura come 6083 99-29 099 Vad, ex Az 50.225, trasformata nel 1969 in "appoggio trasporti eccedenti sagoma".

Saluti col capo cosparso di (grigio) cenere,
Andrea Chiapponi

Autore:  alex84 [ martedì 13 novembre 2012, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro appoggio trasporti eccezionali

Grazie Lorenzo anche da parte mia. Interessante il fatto che nella foto si nota come il carro in questione abbia in realtà le boccole a striciamento, a differenza del modello Lepri che le ha rulli. Ora però mi viene un sospetto: e se ne esistessero 2 con come unica differenza appunto il tipo di boccole?

La foto risale al 2005 e la seconda, citata da Andrea, al 2008... chissà se è ancora lì, magari dimenticato dalle campagne di demolizioni di Trenita(g)lia?

Alex

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice