Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

AvtoVlak
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=6749
Pagina 1 di 1

Autore:  Sergius [ sabato 2 settembre 2006, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  AvtoVlak

Sono stato in vacanza con Omnibus nella Gorenjska slovena ed assieme abbiamo potuto apprezzare la comodità e l'economicità del servizio AvtoVlak delle Ferrovie slovene. Si tratta del treno navetta per trasporto auto attraverso il traforo di Bohinj che in 10 minuti collega le stazioni di Bohinjska Bistrica e Podbrdo (Piedicolle), evitando i 32 km di tornanti fino ai quasi 1.300 mt del valico Bohinjsko sedlo, unico collegamento stradale fra le due località. Alcuni di questi AvtoVlak raggiungono Most na Soči (S. Lucia d'Isonzo) rendendo il servizio ancora più vantaggioso, dal momento che la strada regionale 403 percorrente la valle del Boča (il torrente Báccia) non è delle migliori per larghezza e manto stradale.
Queste le tariffe per ogni auto, compresi tutti i passeggeri, espresse in talleri (euro).
Bohinjska Bistrica - Podbrdo: A = 1.700 (7,09) - A/R = 2.600 (10,85)
Bohinjska Bistrica - Most na Soči: A = 2.600 (10,85) - A/R = 4.300 (17,94)
Il cambio €uro - Tolar (ufficialmente fissato in quanto dal 1.1.2007 la Slovenia adotterà l'euro) è di 239,640 SIT per €.
Nasvidenje. Sergius

Autore:  Dm [ sabato 2 settembre 2006, 15:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Se non avete fretta vi consiglio però la strada, i luoghi sono bellissimi e la strada del valico è ( 2005 ) quasi tutta asfaltata.

Autore:  paolo 740 [ sabato 2 settembre 2006, 16:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Dm ha scritto:
Se non avete fretta vi consiglio però la strada, i luoghi sono bellissimi e la strada del valico è ( 2005 ) quasi tutta asfaltata.


Concordo con quanto detto da Dm faccio una piccola precisazione la strada è tutta asfaltata.

Un saluto Paolo

Autore:  Lucaf104 [ sabato 2 settembre 2006, 17:15 ]
Oggetto del messaggio: 

io aggiungo attenzione ai controlli stradali.. :lol: :lol: la slovenia è zona di transito per tutti i vacanzieri diretti in croazia..

Autore:  Sergius [ domenica 3 settembre 2006, 1:29 ]
Oggetto del messaggio:  AvtoVlak

Dm ha scritto:
Se non avete fretta vi consiglio però la strada, i luoghi sono bellissimi e la strada del valico è ( 2005 ) quasi tutta asfaltata.
Percorrere la strada almeno una volta direi che è "obbligatorio", vista la amenità e suggestività del posto e lo scarsissimo traffico (non passano certo di qui i vacanzieri per la Croazia). Appena oltre il paese di Sorica, dal bosco è sbucato all'improvviso un giovane capriolo che ha attraversato la strada. Per fortuna andavamo lentamente proprio per ammirare il paesaggio, altrimenti l'avrei investito.
Dell'AvtoVlak ci siamo serviti le volte che avevamo il tempo contato.
Entrambe le cose van fatte.
Sergius

Autore:  luca [ domenica 3 settembre 2006, 10:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Lucaf104 ha scritto:
io aggiungo attenzione ai controlli stradali.. :lol: :lol: la slovenia è zona di transito per tutti i vacanzieri diretti in croazia..

Di sicuro è meglio fare attenzione in Slovenia: se possono raggranellano qualche soldo con le multe :( Però questa zona non è certamente di transito per la Croazia.
Comunque sono proprio bei posti, bella strada e bella linea ferroviaria, a partire da Nova Gorica. Ricordo ancora il viaggio con il treno storico di quasi 10 anni fa Portogruaro-Bled, con i macchinisti sloveni inesperti che si erano bloccati all'inizio della rampa ed hanno dovuto chiedere il rinforzo di un diesel :D

Autore:  saint [ domenica 3 settembre 2006, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AvtoVlak

Veramente interessante!!!! Ringrazio il due viaggiatori per la segnalazione!

Autore:  Marco Bruzzo [ lunedì 4 settembre 2006, 13:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Consiglio agli automobilisti: in Slovenia è obbligatorio tenere accesi gli anabbaglianti H24 su tutte le strade (autostrade, extra ed urbane)

Marco Bruzzo

Autore:  Dm [ lunedì 4 settembre 2006, 18:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Be' l'obbligo di tenere accesi i fari anabbaglianti anche di giorno esiste anche in Italia ( Tranne che nei centri abitati ) !!!

Autore:  Omnibus [ martedì 5 settembre 2006, 1:26 ]
Oggetto del messaggio:  AvtoVlak

È anche obbligatorio avere sempre in macchina: lampadine di ricambio, cassetta di pronto soccorso, catene da neve (eccezione per le strade del litorale istriano). Due volte fermato nella Slovenija interna ed obbligato ad esibire tutto ciò durante la vacanza appena trascorsa assieme a Sergius.
Omnibus

Autore:  Gemini76 [ martedì 5 settembre 2006, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AvtoVlak

Omnibus ha scritto:
È anche obbligatorio avere sempre in macchina: lampadine di ricambio, cassetta di pronto soccorso, catene da neve (eccezione per le strade del litorale istriano). Due volte fermato nella Slovenija interna ed obbligato ad esibire tutto ciò durante la vacanza appena trascorsa assieme a Sergius.
Omnibus


Catene da neve...in piena estate?Fumano robetta pensate oltreconfine....

Autore:  Tradotta [ martedì 5 settembre 2006, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AvtoVlak

Omnibus ha scritto:
È anche obbligatorio avere sempre in macchina: lampadine di ricambio, cassetta di pronto soccorso, catene da neve (eccezione per le strade del litorale istriano). Due volte fermato nella Slovenija interna ed obbligato ad esibire tutto ciò durante la vacanza appena trascorsa assieme a Sergius.
Omnibus

E in Croazia anche l'estintore. Però in Croazia nessuno mi ha rotto le balle.

Autore:  saltobravo [ martedì 5 settembre 2006, 17:11 ]
Oggetto del messaggio: 

[quote]È anche obbligatorio avere sempre in macchina: lampadine di ricambio, cassetta di pronto soccorso, catene da neve (eccezione per le strade del litorale istriano). Due volte fermato nella Slovenija interna ed obbligato ad esibire tutto ciò durante la vacanza appena trascorsa assieme a Sergius.
[/quote]


...siete stati abbastanza sfortunati.....in 30 anni di Slovenia (prima YU) non mi hanno mai chiesto niente... 8) 8)

Autore:  Dm [ martedì 5 settembre 2006, 18:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Le catene sono obbligatorie solo nel periodo invernale, però possono chiedere una dimostrazione della capacità di montarle !! ( e fanno bene, negli anni su strade di montagna nazionali durante le nevicate ho visto scene da barzelletta !! )

Autore:  luca [ martedì 5 settembre 2006, 19:14 ]
Oggetto del messaggio: 

E una bella scialuppa di salvataggio, nel caso si cadesse da un ponte, non la vogliamo mettere obbligatoria? :evil:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice