Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E646-645.300 refresh
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
Un'idea estiva (dovuta al caldo...) per le prossime vittime della fiamma ossidrica: accoppiarle telecomandando la seconda tramite cavo a 78 poli ed attrezzarne solo una con l'SCTM, dimezzando il costo unitario per motrice. Avremmo una superdoppia da 8MW ottima per Giovi, Brennero e Modane, con il "solo" problema di doverla girare una volta a destinazione per avere la macchina attrezzata sempre in testa.
Stella del Brennero, fatti sentire!
Ora accendo il Daikin per rinfrescarmi :roll: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
Dopo ti posto io le foto della stella del Brennero fotografata giorni fa... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
http://www.dropshots.com/zoomin.php?use ... 811&cimg=0

http://www.dropshots.com/zoomin.php?use ... 811&cimg=1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
:shock: !!una doppia di 645 in telecomando,via 78 poli,e dotata di scmt su una solo loc?questa è veramente bella,un po come ai tempi delle 554 trifasi o 432,con i sistemi "liguri"o "bolzano"!!bisognorebbe attrezzare entrambi le locomotive al telecomando,mettere l'antincendio,varie segnalzioni ausiliare,ecc."idea estiva"?perche da te fa caldo? :shock: qui da me è inverno....a parte i scherzi è un "idea"troppo estiva :wink:
grazie a pup per le foto della stella del brennero.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
gulp!
una macchina nuova costerebbe mooooooolto di più, se le vendessero ad un'impresa privata lo farebbero, eccome!
ma poi rfi / TIcargo non hanno sempre fame di macchine e macchinisti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
RE 6/6 ha scritto:
:shock: !!una doppia di 645 in telecomando,via 78 poli,e dotata di scmt su una solo loc?questa è veramente bella,un po come ai tempi delle 554 trifasi o 432,con i sistemi "liguri"o "bolzano"!!bisognorebbe attrezzare entrambi le locomotive al telecomando,mettere l'antincendio,varie segnalzioni ausiliare,ecc."idea estiva"?perche da te fa caldo? :shock: qui da me è inverno....a parte i scherzi è un "idea"troppo estiva :wink:
grazie a pup per le foto della stella del brennero.

ciao


aspetta, c'è qualcosa che non mi quadra: per il fatto di essere state usate in tlc navetta, quindi impresenziate, non dovrebbero già essere dotate di antincendio? e poi perchè attrezzarle al telecomando? se una macchina può essere governata in remoto dalla carrozza pilota, perchè non lo può essere dal banco di una gemella? idem per le segnalazioni ausliliarie (quali?) E comunque una quarantina di motrici hanno già l'SCMT, quindi 40 doppie si potrebbero già comporre...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

secondo me sará antieconomico girarle ogni volta quando invertono il senso di marcia, al brennero non sará neanche possibile e su una piattaforma girevole dovresti ogni volta "tagliarle", visto la lunghezza!

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Mah... le E.645/6 assegnate alla Cargo, alla scadenza ricevono CC2 in luogo della RO, dopodiché la fiamma le aspetta. Regolari i CC. Eventuali RS sospese.

Mentre per le E.646 assegnate alle DTR la situazione è leggermente controversa: attualmente alcune ricevono RO, altre il CC2, a prescindere dalla presenza del SSB del SCMT: pare che dipenda dalle esigenze dei singoli impianti... Anche qui CC regolari ed eventuali RS da decidere.

Detto questo, è molto improbabile che, contrariamente a quanto si è sentito in giro, il 1° gennaio 2008 queste macchine saranno accantonate perchè rotabili non dotati di SSB del SCMT o del SSC (porcata): circoleranno inevitabilmente in deroga, altrimenti si paralizzerebbe tutto, in particolare ciò che riguarda il trasporto regionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:25
Messaggi: 218
Località: Genova
Ma Trenitalia li ha i soldi per acquistare nuove loco da mandare in sostituzione ai 645/646 che presumibilmente andranno a demolire? Secondo me queste locomotive gireranno ancora a lungo prima di andare in pensione; in fondo non sono così vecchie e decrepite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Cita:
in fondo non sono così vecchie e decrepite.


Dipende sempre dalla manutenzione... :) :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 102
Località: Parma
Guardate, saranno anche prossime all'accantonamento (ci credo poco...) ma oggi ne ho vista una in testa ad un iR al posto di un E.632 e un'altra in coda ad un R al posto di una E.464...
Giudicate voi...

Lunga vita (e tanti chilometri) alle E.646!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Ma trenitalia prima di decretare questi accantonamenti,ha intenzione di acquistare nuovi locomotori?O metteranno i 464 davanti a qualsiasi categoria di treno?Poi,un'altra cosa,trenitalia ha mai avuto problemi con la 464 per via della cabina asimmetrica?Non si era parlato sulla rivista anni fa che c'era la possibile commessa di 464 bicabina? O e' naufragato tutto come al solito?Ciao a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Matteo (PR) ha scritto:
Guardate, saranno anche prossime all'accantonamento (ci credo poco...) ma oggi ne ho vista una in testa ad un iR al posto di un E.632 e un'altra in coda ad un R al posto di una E.464...
Giudicate voi...

Lunga vita (e tanti chilometri) alle E.646!!!




Allora.. facciamo un discorso "un po meno da appassionati"..

Chi di voi sarebbe disposto ad andare tutti i giorni al lavoro/supermercato o in vacanza con una Fiat 600 (non quella odierna, ma quella del 1960)?

Cioè.. a me piacerebbe guidare una 600, ma ad un raduno.. insomma quando ne ho voglia... per gioco, ma tutti i giorni preferisco la Punto con l'aria condizionata, ben insonorizzata, l'autoradio...

Per noi le E646 saranno anche bellissime, ma chiedete ad un macchinista cosa preferisce, per fare il regionale Milano-Brescia il 10 di agosto con 40 gradi all'ombra.. se una rovente e rumorosa E646 o una E464 con l'aria condizionata...

A questo aggiungiamo che le E646 NON sono state concepite (e si vede) per i treni regionali con tante fermate.. ad effettuare treni così la meccanica e soprattutto la parte elettrica è particolarmente stressata.. (girate nel traffico di città con una Ferrari e vediamo quanto dura la guarnizione della testata..)..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
infatti così si "giustifica" lo sperpero di danaro per migliorare le E636 destinate ben presto allo sfasciacarrozze...
Però le E646 restano ottime macchine per treni diretti (iR), anche da 10/11 vetture e, con le E645, per merci di tutte le masse.
Per farle viaggiare col minimo disagio dovrebbero essere sempre in coda al treno telecomandate, sì da non far soffrire il PdM, bellamente comodo e al fresco nelle cabine delle semipilota.
Comunque, per essere notoriamente delle reostatiche, il loro pane quotidiano restano le lunghe tirate ovest-est e nord/sud con 1000t dietro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
silvio ha scritto:
infatti così si "giustifica" lo sperpero di danaro per migliorare le E636 destinate ben presto allo sfasciacarrozze...
Però le E646 restano ottime macchine per treni diretti (iR), anche da 10/11 vetture e, con le E645, per merci di tutte le masse.
Per farle viaggiare col minimo disagio dovrebbero essere sempre in coda al treno telecomandate, sì da non far soffrire il PdM, bellamente comodo e al fresco nelle cabine delle semipilota.
Comunque, per essere notoriamente delle reostatiche, il loro pane quotidiano restano le lunghe tirate ovest-est e nord/sud con 1000t dietro...




Si.. Qui in liguria un interregionale da 8 pezzi fa almeno 8 o 9 fermate in 40 Km.. Con ovvia fusione abbondante di reostati... Certo.. gli (ex?) interregionali Genova Milano che fanno 5 fermate in 200 Km...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl