Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 8:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bentornato MD
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Ti ho visto stamattina, ti eri appena mosso dalla Stazione di Vittorio per tornartene a Conegliano da dove eri appena arrivato con il tuo carico di studenti e pendolari.
Quando ti facevano fare tratte particolarmente lunghe ti trattavano male, te ne dicevano di tutti i colori...
"... che schifo di treno..."
"... sei un bidone (tto)..."
eccetera eccetera.

Poi finalmente qualcuno (che genio!) ha capito che, forse, il tuo giusto impiego era nelle tratte brevi, dove l'utenza fosse limitata (d'altronde sei nato per questo).
Pochi kilometri, con persone simpatiche che ti sanno apprezzare, e poi la nostra linea verso sud è quasi tutta in pianura. Due piccole gallerie che potrebbero benissimo stare in un diorama e così hai accontentato tutti.

Bentornato Minù.


Ultima modifica di nottola il martedì 30 gennaio 2007, 16:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornato MD
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
nottola ha scritto:
...Ti hanno trattato male, te ne hanno dette di tutti i colori...
"... che schifo di treno..."
"... sei un bidone (tto)..."
eccetera eccetera.

...


Mia moglie è pendolare e al ritorno la sera prende il minuetto.
Trai pendolari la fama è opposta e lo apprezzano molto.
Pessimi i loro commenti su PR, MDVC e X ristrutturate.

Ovviamente mi riferisco ai pendolari delle mie zone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornato MD
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
nottola ha scritto:
Ti ho visto stamattina, ti eri appena mosso dalla Stazione di Vittorio per tornartene a Conegliano da dove eri appena arrivato con il tuo carico di studenti e pendolari.
Quando ti facevano fare tratte particolarmente lunghe ti trattavano male, te ne dicevano di tutti i colori...
"... che schifo di treno..."
"... sei un bidone (tto)..."
eccetera eccetera.

I macchinisti in zona lo chiamano affettuosamente "minchietto" e immagino qualcosa di simile pure in sicilia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Ieri ho preso quello delle 9.20 da Caatelfranco per Treviso (ovviamente diesel...) e ho notato che la gente, se poteva, si accalcava sui vani con sedili disposti a correre evitando con cura quelli "tipo tram" e le zone destinate ai disabili e i sedili senza dirimpettaio.
Morale: 1/3 di treno era INUTILIZZATO per scelta dei pendolari. Tutta gente che non apprezza le "originali" scelte dei progettisti del ....zo?

Altresì i maggiori conoscitori di questi treni diesel se possono, evitano di sistemarsi nelle motrici di testa e di coda per via dell'assordante rumore (+fischi vari) generato dai propulsori diesel.
Altra morale: i pendolari non sono zucche.

E' vero, quando i macchinisti "mollano" i motori il treno è d'una silenziosità e di un confort eccezionali. E' vero: è un treno scattante. Ma perché allora quasi il 50% dell'intero spazio disponibile è volutamente ignorato dagli utenti abituali??

(e poi, perchéc...zo sulla treviso-vicenza impiegano 6 coppie di treni con materiale MD??? ma non potrebbero sbatterli tutti sulla Conegliano-vittorio Veneto??)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Caro Tradotta.
Era da un po' di tempo che non ti sentivo così vispo :wink:
Se non ti provoco un pochino io va a finire che ti arruginisci :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Altra domanda: come mai non si riesce a convincere prendi-taglia a usarli in multiplo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Sulla Vicenza-Schio quattro treni vengono effettuati in doppia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Il Minuetto è un progetto sfigatissimo;hanno tentato,(forse in buona fede) di migliorare le cose ma hanno fallito clamorosamente,almeno lo avessero fatto di 4 pezzi.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
La prossima settimana torno a casa per qualche giorno, magari è la volta buona! Se qualcuno ha dettagli sui turni...

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Io continuo a dire che mi sono fatto tutta la Valsugana in MD (Orso - e la posizione ve la lascio indovinare :)) e non lo ricordo assordante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
saint ha scritto:
Io continuo a dire che mi sono fatto tutta la Valsugana in MD (Orso - e la posizione ve la lascio indovinare :)) e non lo ricordo assordante.


Non per niente Trentino Trasporti spa (perciò non solo Trenitalia) ha ordinato ad Alstom 4 nuovi MD che verranno consegnati entro la seconda metà del 2008 nella configurazione standard.
Pertanto credo che ci sia stato un buon gradimento per questi treni articolati della famiglia Coradia visto che finora ne hanno costruito (e venduto alle varie società ferroviarie) ben 190.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
k b 3 ha scritto:
La prossima settimana torno a casa per qualche giorno, magari è la volta buona! Se qualcuno ha dettagli sui turni...


Ben ritrovato Enrico.

Allora, se non era un caso quello di ieri mattina, con un MD in turno al treno R 5675 delle 7,51 da Vittorio, l'utilizzo del Minuetto Diesel dovrebbe essere questo (condizionale d'obbligo):

Da Treviso a Conegliano fuori turno.

da C.no per Vitt. V. treno R 5674 ore 7,22
da Vitt. V. per C.no " R 5675 ore 7,51
da C.no per Vitt. V. " R 5678 ore 9,50
da Vitt. V. per C.no " R 5677 ore 10,22
da C.no per Belluno " R 5684/5685 ore 12,31 (Vitt. V. 12,50)
da Belluno per C.no " R 5680/5681 ore 13,57

fin qui ci arrivo poi non sò.


Ultima modifica di nottola il giovedì 1 febbraio 2007, 8:41, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ma scusate.. il bidonetto diesel ha il motore termico.. sopra??? (cioè sul tetto????) :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Belin, lo credo che è rumoroso!! e poi posso immaginare che qualità di marcia..

Grande idea sta bella minchiata dei pavimenti bassi.. eccavolo ci sarà una via di mezzo tra le ALe 801 che ci vuole l'ascensore e questi aggeggi moderni che sembrano tram..

il GTW hanno quel semi-elementino centrale col motore, giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Il Basso di Genova ha scritto:
il GTW hanno quel semi-elementino centrale col motore, giusto?


Non e` un semielementino. E un elemento motore a due assi su cui peraltro poggiano le estremita` delle due casse laterali. La versione 4/12 e` in pratica il risultato dell'unione di due 2/6 in cui una delle due meta` non e` aerodinamica ma ha, immagino, un intercomunicante.

Quanto alla qualita` di marcia degli MD, su una linea molto tortuosa, direi buona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
Il Minuetto è un progetto sfigatissimo;hanno tentato,(forse in buona fede) di migliorare le cose ma hanno fallito clamorosamente,almeno lo avessero fatto di 4 pezzi....


Ma perché sfigatissimo scusa? A me sembra un buon treno. E se lo avessero fatto da 4 pezzi che "Treno a Bassa Frequentazione" sarebbe? No, per sostituire le 663/668 e le 790/880 secondo me va benissimo così.

Se vuoi maggiore capacità di trasporto ci sono altri rotabili.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl