Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Informazioni tecniche sulle E636
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=7123
Pagina 1 di 1

Autore:  Gabriele F. [ venerdì 15 settembre 2006, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Informazioni tecniche sulle E636

Buongiorno,
qualcuno mi può fornire alcune informazioni sulle E636? In particolare, cerco i grafici delle caratteristiche meccaniche ed elettriche dei motori e i valori delle resistenze del reostato (ho già la sequenza con l'ordine di apertura e chiusura dei contattori ma mi mancano appunto i valori delle resistenze).
Inoltre mi sapete dare alcune indicazioni sulla condotta? Ad es. in quanto tempo si riesce ad escludere il reostato (ovviamente dipende dal peso rimorchiato) e per quanto tempo si può al massimo lasciarlo inserito senza rischiare la fusione...
Grazie!

Autore:  Loris633 109 [ venerdì 15 settembre 2006, 10:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao, qualcosina puoi trovarlo su http://www.e636.it, spero possa esserti utilie.

Saluti.

Autore:  E464 XMPR [ venerdì 15 settembre 2006, 12:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Be ,di dati sul 636 ne trovi a tinchitè se ti dai d'ha fare .Ma se invecie ti interesserebbe qlcs di MOLTO + moderno come per esempio la mitica E464 ,forse sarebbe di sicuro + interessante e se ne potrebbe parlare quì sul forum.

Loris E464XMPR

Autore:  Gabriele F. [ venerdì 15 settembre 2006, 19:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Loris633 109 ha scritto:
Ciao, qualcosina puoi trovarlo su http://www.e636.it, spero possa esserti utilie.
Saluti.

Grazie Loris633! Mi era sfuggita la pagina dedicata alla parte elettrica dove c'erano gli schemi dei circuiti! :oops:
Ciao!
Gabriele

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ venerdì 15 settembre 2006, 19:53 ]
Oggetto del messaggio: 

I diagrammi sul sito se ci sono non li ho trovati, comunque sono questi.
Immagine
Immagine
Scusate per la qualità dell'immagine ma meglio di così non sono riuscito a riprodurle.

Autore:  Gabriele F. [ venerdì 15 settembre 2006, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie anche a te, Giancarlo! Questi non c'erano sul sito!

Autore:  Mauro C. [ sabato 16 settembre 2006, 16:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Madornale dimenticanza da parte mia... provvederò ad inserire i diagrammi quanto prima :oops:

Autore:  Gabriele F. [ domenica 17 settembre 2006, 17:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Nessun problema! Complimenti per il sito: bello e molto interessante!

Autore:  Gabriele F. [ lunedì 25 settembre 2006, 17:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao,
la forza di trazione indicata nel grafico che ha postato Giancarlo è riferita alla loco, non al motore, vero?
Una partenza simile a quella del grafico qui sotto (con un treno da 1500t) è realistica (a parte il fatto che ha sfruttato solo le prime 3 tacche)?
Immagine
Saluti a tutti!
Gabriele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice