Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Nuovo servizio per le E464?!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=71597
Pagina 1 di 3

Autore:  The Dark Master [ martedì 16 luglio 2013, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo servizio per le E464?!

A quanto pare le si vuole sostituire a quei rotabili che hanno svolto un lavoro eccezionale nell'ultimo mezzo secolo:

http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/tim ... hp?id=3230


***interessante sentire parlare della riqualificazione delle E402A

Inviato dal mio iPad con Tapatalk 2

Autore:  Bomby [ martedì 16 luglio 2013, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

Leggendo anche la discussione sul loro forum, sono dell'idea che la soluzione non è poi così campata in aria, oggicomeoggi.

Quante linee tradizionali consentono vmax>180 km/h? Per quante si prevede un aumento della vmax in rango C?
Non molte. Per queste ci sono tonnellate di E 402 A+B. Per le altre linee, dovendo sostituire Caimani (vmax=150) e Tartarughe Ribollite (vmax=200, se non cadono a pezzi), una loco affidabile, costruita già in più esemplari, standardizzata, se adeguatamente modificata per i 180 può essere un buon ripiego sul medio termine. Tanto la tendenza è verso i convogli automotori a composizione bloccata, EMU-DMU.

Autore:  noboibend [ martedì 16 luglio 2013, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

Lo scopo è UNO solo: dar lavoro allo stabilimento Bombardier di Vado Ligure. Secondariamente risparmiare sul secondo agente che, come sappiamo, è ancora un ridicolo obbligo normativo per quei treni trainati da locomotiva non comunicante con le vetture.

Autore:  marco_58 [ martedì 16 luglio 2013, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

noboibend ha scritto:
Lo scopo è UNO solo: dar lavoro allo stabilimento Bombardier di Vado Ligure. Secondariamente risparmiare sul secondo agente che, come sappiamo, è ancora un ridicolo obbligo normativo per quei treni trainati da locomotiva non comunicante con le vetture.


Se è solo per questo, nulla vieta di costruire elettrotreni a Vado.
Magari usare delle 464 così come sono, evita di buttare tante carrozze appena ricostruite, e fare i treni subito su linee dove andare oltre i 160 km/h non serve o/e non è ancora possibile. Senza dimenticare che non è necessario che tutti i treni raggiungano i 180-200 km/h, è solo importante che siano: effettuati, in orario, puliti, funzionanti, mantenuti alla massima efficienza, con tanti posti a sedere quanti né servono.

Autore:  Cmdrmerk [ mercoledì 17 luglio 2013, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

L'orientamento sembra quello di avere composizioni bloccate o semibloccate, finché le vecchie carrozze tengono, saremo destinati a vederle in convogli semibloccati con le 464 e (466) e con le 402 + semipilota, poi...solo Ale, ETR e similari, grazie alla capacità dei nuovi ETR di viaggiare anche sotto altre catenarie anche i treni internazionali perderanno le classiche composizioni, e teme che vedremo le locomotive classiche solo in testa a treni merci.

Autore:  sly [ giovedì 18 luglio 2013, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

le Tartarughe ribollite vanno davvero ancora a 200kmh?

Autore:  marco_58 [ giovedì 18 luglio 2013, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

sly ha scritto:
le Tartarughe ribollite vanno davvero ancora a 200kmh?


Perché non dovrebbero?
se la meccanica è a posto e la parte elettrica fa il suo dovere, quindi la macchina è regolarmente autorizzata, chi lo vieta?

Autore:  ROBINTRENO [ giovedì 18 luglio 2013, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

marco_58 ha scritto:
sly ha scritto:
le Tartarughe ribollite vanno davvero ancora a 200kmh?


Perché non dovrebbero?
se la meccanica è a posto e la parte elettrica fa il suo dovere, quindi la macchina è regolarmente autorizzata, chi lo vieta?

Tempo fa si parlava di collettori ovalizzati e conseguente uso della sola combinazione Serie per alcune Tartarughe più "spremute". Dubito che con la sola Serie si possa mai arrivare ai 200...

Autore:  MALTE [ venerdì 19 luglio 2013, 7:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

siamo alla frutta......!!!!!

Autore:  marco_58 [ venerdì 19 luglio 2013, 7:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

Ma, magari prima di fare funeree previsioni, sarebbe opportuno conoscere il motore in corrente continua.
Una cosa da mettere subito in conto del motore in CC è il tempo di vita, che è molto breve.
Dopo n ore richiede la tornitura del collettore, ovvio che su una locomotiva si cambia tutto il carrello.
Senza dimenticare i contattori dei circuiti.
Oggi, non ha più senso tenere in vita una locomotiva elettromeccanica in CC, solo perché è simpatica e bella.
Una locomotiva, come l'automobile, non si "buttano" per un solo motivo, ma per una somma di ragioni, che non rendono più conveniente il tenerla in vita.

Autore:  The Dark Master [ sabato 20 luglio 2013, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  R: Nuovo servizio per le E464?!

In qualche modo dovranno impiegarle queste 600 locomotive. Sarà interessate vedere come si comportano al traino di un IC.



Inviato dal mio iPad con Tapatalk 2

Autore:  Eurostar [ domenica 21 luglio 2013, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

In doppia simmetrica, vista la composizione odierna degli Intercity, non dovrebbero andare male. Anche dovessero andare a 160 km/h non lo vedo un grosso limite per questo tipo di treni. Del resto con questo modo si potrebbe usare l'agente unico e usare il materiale esistente senza acquistare nulla di nuovo. Fatto salvo il discorso degli appassionati, riguardante l'estetica e l'uscita di scena delle E 444R o altro, dal punto di vista dell'esercizio non dovrebbero essere male.

Autore:  Cmdrmerk [ domenica 21 luglio 2013, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

Penso che cambiando il rapporto di trasmissione qualcosa si dovrebbe guadagnare in velocità di punto, considerando che sulle tratte più lunghe di un IC non necessitano di frequenti arresti e ripartenze si può penalizzare tranquillamente le buone prestazioni in questo senso della macchina

Autore:  Funkytarro [ lunedì 22 luglio 2013, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo servizio per le E464?!

Non credo ci sarebbe differenza rispetto ai Frecciabianca con le E414. Inoltre molti IC hanno tracce talmente larghe e composizioni così leggere che non penso proprio ci siano problemi... purtroppo! :cry:

Antonio

Autore:  The Dark Master [ martedì 23 luglio 2013, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  R: Nuovo servizio per le E464?!

Quindi dovrebbero comportarsi bene?

Inviato dal mio iPad con Tapatalk 2

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice