Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E 424 in riviera
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=72498
Pagina 1 di 1

Autore:  lorE636 [ martedì 17 settembre 2013, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  E 424 in riviera

Ciao

Sono nuovo in questo forum, anche se lo seguo da moltissimo tempo. Vorrei chiedervi se le E 424 in livrea navetta hanno mai effettuato servizi appunto "navetta" sulla linea ferroviaria ligure della riviera di Ponente e che materiale rotabile veniva loro affidato.

Grazie per le vostre risposte

Lorenzo

Autore:  linus [ martedì 17 settembre 2013, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 424 in riviera

Ciao,sulla riviera di ponente,tra Genova e Savona,non ricordo di averli mai visti;(vi erano le E 646 navetta del deposito di Ge brignole)mentre a Savona verso Alessandria e viceversa ve ne erano due coppie di E424,del deposito di Alessandria, sia nei colori navetta e poi nel bruttissimo colore XMPR con tre carrozze tipo X,2 classe,prima rosso fegato,poi riconvertite,nei colori XMPR.Mentre,nella riviera di levante a Rapallo,nella metà degli anni 90, vi era un E424 in livrea navetta del deposito di La Spezia.....Arrivava a Rapallo intorno alle 13,la sua composizione era una carrozza 1959 rosso fegato 1 classe (declassata a seconda) e tre carrozze sempre 1959 rosso fegato, di seconda classe....Ripartiva alla volta di La Spezia nel tardo pomeriggio...

Autore:  lorE636 [ martedì 17 settembre 2013, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 424 in riviera

Grazie mille per la risposta. Era una mia curiosità, perchè vorrei realizzare in futuro un plastico ambientato nella riviera di Ponente ( dove sono andato spesso in vacanza, la conosco bene ed è bellissima ), e non sapevo appunto se, tra i vari locomotori, circolava anche quella.

Lorenzo

Autore:  CaSe63 [ mercoledì 18 settembre 2013, 6:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 424 in riviera

linus ha scritto:
Ciao,sulla riviera di ponente,tra Genova e Savona,non ricordo di averli mai visti;(vi erano le E 646 navetta del deposito di Ge brignole)mentre a Savona verso Alessandria e viceversa ve ne erano due coppie di E424,del deposito di Alessandria, sia nei colori navetta e poi nel bruttissimo colore XMPR con tre carrozze tipo X,2 classe,prima rosso fegato,poi riconvertite,nei colori XMPR.Mentre,nella riviera di levante a Rapallo,nella metà degli anni 90, vi era un E424 in livrea navetta del deposito di La Spezia.....Arrivava a Rapallo intorno alle 13,la sua composizione era una carrozza 1959 rosso fegato 1 classe (declassata a seconda) e tre carrozze sempre 1959 rosso fegato, di seconda classe....Ripartiva alla volta di La Spezia nel tardo pomeriggio...


Forse confondi la stazione: a Rapallo non poteva sostare per qualche ora e invertire la marcia, in quanto non c'è mai stato un binario di sosta, solo due binari di transito. Il binario centrale, senza marciapiede, serviva solo per le precedenze dei treni merci.
Le stazioni limitrofe con binario di sosta e marciapiede erano Camogli, Santa Margherita e Chiavari e Sestri Levante, probabilmente intendevi una di queste.
Ciao.

Autore:  linus [ mercoledì 18 settembre 2013, 7:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 424 in riviera

Ciao,no,non mi confondo con altre stazioni,poichè a Rapallo ci ho abitato dal 1980 al 1996, 16 anni!!,e spessissimo andavo in stazione ad aspettare i treni da fotografare!!!!La stazione di Rapallo è cosi composta: binario 1,di transito, lato marciapiede stazione (treni che vengono da La Spezia,e vanno a Genova)Proprio il binario2 centrale,che sarebbe servito in caso di precedenza tra merci,veniva adoperato per fare anche sostare questo convoglio che arrivava sul binario 1 intorno alle 13 dei giorni feriali e veniva manovrato sul 2,sostando sino a tardo pomeriggio.Binario 3 di transito, treni che arrivavano da Genova verso La Spezia.Ci sono ancora stato 15 giorni fa ed è ancora così....Anzi...non proprio!!!!dal punto di vista del traffico è ancora così!!!!ma non ci sono più i miei amici capostazioni,alla loro postazione ACEI...e i miei amici della biglietteria!!!!!!con cui parlavamo di treni!!!!!Adesso l'ufficio del capostazione è chiuso,e al posto degli sportelli c'è una macchina automatica che distribuisce i biglietti!!!!!Anche i treni da fotografare......ho fotografato E646,E428,E626.....Tartarughe prima della trasformazione....Adesso in maggior parte solo 464 nell'orrendo colore XMPR.....

Autore:  gtaga [ sabato 14 marzo 2020, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 424 in riviera

Ha scattato anche qualche fotografia di questo convoglio "chicca" con la e424 navetta?

Autore:  g_demuru [ sabato 14 marzo 2020, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 424 in riviera

A titolo di cronaca ci fu una E.424 livrea mdve che andò in esposizione assieme ad altro materiale storico, E.645.021, E.626 ed altro nella vecchia Arma di Taggia prima della chiusura.
La fotografai a San Lorenzo C.
Poi anni dopo ci fu uno speciale sempre in zona con la E.424.075 e 2 centoporte.
Dovrebbero esserci foto su stagniweb.
GD

Autore:  Funkytarro [ domenica 15 marzo 2020, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 424 in riviera

Su Stagniweb c'è anche una 424N (già in livrea XMPR) impegnata con un diretto Albenga - Domodossola, si trattava però di un caso eccezionale.

Antonio

Autore:  gtaga [ mercoledì 18 marzo 2020, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 424 in riviera

Ecco una foto trovata in rete...peccato non si riesca a capire la composizione del convoglio

Allegati:
E424 Manarola.jpg
E424 Manarola.jpg [ 236.37 KiB | Osservato 6538 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice