Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

giardino dei boboli
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=7364
Pagina 1 di 1

Autore:  MALTE [ giovedì 21 settembre 2006, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  giardino dei boboli

dirò una cavolata forse, ma all interno del giardino dei boboli a firenze c era forse una loco a vapore......?
mi pare di averla vista tanti anni fa in un film, forse, dico forse in amici miei....

malte

Autore:  Paolo Bartolozzi [ giovedì 21 settembre 2006, 15:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Il giardino di Boboli è la meta preferita degli studenti fiorentini che fanno "forca", "sega" in pratica marinano la scuola.
La 835 che hai visto nel film "Amici Miei"si trovava in un'altro giardino di Firenze,di cui non ricordo il nome.
Qualche anno fa è stata orrendamente dipinta a pallini colorati su sfondo bianco,successivamente a questo scempio è stata trasferita a Porta a Prato per la decoibentazione dell'amianto-la ricordo rinvoltata in teli trasparenti- e la successiva demolizione.
Qualche cittadino non mancherà di fornirti notizie più precise
-io sono di campagna-
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  Stanga-Tibb [ giovedì 21 settembre 2006, 16:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Ricordo! era nel giardino dell'orticultura, vicino alla galleria del Pellegrino, presso Via Trento? Tra l'altro lì nei pressi c'è la serra in acciaio stile fine '800, tutta un'atmosfera retrò... http://www.comune.firenze.it/regreen/or ... istory.htm

Autore:  nottola [ giovedì 21 settembre 2006, 16:30 ]
Oggetto del messaggio: 

paolo.bartolozzi740 ha scritto:
La 835 che hai visto nel film "Amici Miei"si trovava in un'altro giardino di Firenze,di cui non ricordo il nome.


Ho la fortuna di avere degli zii che abitano in Via del Pellegrino a Firenze.
"Fortuna" perchè ogni volta che li vado a trovare mi piazzo in prossimità del Ponte Rosso sul Mugnone ad ammirare le ultime novità in campo ferroviario.
Ora non sò, ma una volta nel "giardino dell'orticoltura" in Via Faentina c'era una vecchia locomotiva a vapore mezza diroccata dove giocavano i bambini. Ed è proprio lì che è stata girata una scena del film "Amici miei" ed esattamente la scena in cui Tognazzi si sente male e si siede sul marciapiede all'ingresso del parco. Correggetemi se sbaglio.
Ma la locomotiva c'è ancora?

Autore:  Paolo Bartolozzi [ giovedì 21 settembre 2006, 21:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho scritto che purtroppo è stata demolita.
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  nottola [ venerdì 22 settembre 2006, 7:41 ]
Oggetto del messaggio: 

paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Ho scritto che purtroppo è stata demolita.
Ciao paolo bartolozzi.


Hai ragione! Ma pensavo si parlasse di altri giardini e di altre locomotive :wink:

Autore:  baroni [ venerdì 22 settembre 2006, 10:17 ]
Oggetto del messaggio: 

ci andavo spesso da bambino in quel giardino e lacomotiva era una 835 sistemata su un pezzetto di binario. ricordo che sul fumailo, forse per ragioni antifortunistiche, era stata messa una copertura in modo che sembrava un normale camino domestico. mi sono rimaste anche delle foto fatte male.

fb

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ venerdì 22 settembre 2006, 14:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Coperture simili al terminale dei camini vengono normalmente poste sulle ciminiere delle locomotive quando queste vengono accantonate. Si fa questo per evitare che la pioggia , penetrando dall'apertura, possa ristagnare al'interno della camera a fumo rovinandola.

Autore:  Lucaf104 [ venerdì 22 settembre 2006, 14:52 ]
Oggetto del messaggio: 

ci sono stato di recente ma ovviamente nulla.. per il resto giardini e parchi sono spesso custodi di macchine delle dimensioni più ridotte.. salvate dal massacro grazie alla loro minore massa metallica e alla maggior praticità di trasporto..

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice